Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

ma i diritti li compra dazn o tim?
poteva partecipare benissimo tim all'asta se voleva trasmettere la serie A

cmq tutti che vi "scannate" per i soldi e per i pacchetti e nessuno che parla della serie A non in HD.
la serie a su dazn e in hd a 720p se poi con la propiria conesione non si rese e un atro discorso ma la fanno in hd
 
Ancora con questo tira e molla... dilettanti allo sbaraglio, la lega che fa un bando, accetta la partecipazione di dazn e poi tentenna, quasi ci ripensa, anzi no, i soldi andrebbero bene, ma scopre che dazn si basa sulla connettività, oibò il digitaldivide, la qualità video... le società vorrebbero anche questo e quello, sky è sempre stata nostra amica, ci dispiace... :laughing7:

comunque sul prezzo di dazn con la serie a, credo non sforeranno i 20 €
 
Ultima modifica:
Pochi considerano che con DAZN si può disdire ogni mese, per cui d’estate si può pagare zero, mentre con Sky questo non è possibile.
 
Questa discussione sui prezzi (che peraltro non si sa quali saranno e come saranno ripartiti) è abbastanza inutile. Qual'è il prezzo giusto? 30 euro sono troppi? E perchè? Se è perchè non li ho, ovviamente sono troppi e quindi il discorso finisce lì. Se invece penso che il prodotto non li vale sono libero di non spenderli. Se sono troppi perchè anni fa ne spendevo 15, il problema è comune a tutti i beni di consumo (tra l'altro anche in misura meno grave visto che aumenti importanti coinvolgono generi di prima necessità). E' sport, intrattenimento, il bene superfluo per eccellenza, al pari dell'aperitivo al bar, e se lo reputo troppo costoso o non me lo posso permettere non ce l'ho, ma la mia vita continua identica a prima.
 
Ultima modifica:
Pochi considerano che con DAZN si può disdire ogni mese, per cui d’estate si può pagare zero, mentre con Sky questo non è possibile.
A parte il fatto che non è vero (anche Sky si può disdire quando si vuole restando a listino) e l'avrò già detto mille volte, questo è comminate il motivo per cui non ci si può immaginare prezzi a meno di 25-30€ ovvero che i soldi li devono recuperare durante i mesi in cui si gioca
 
In effetti una critica da fare a dazn che deve migliorare la qualità video per il prezzo che offrirà. Almeno now tv sgrana ogni tanto ma è full hd
 
insomma dipende molto dai pollici della tv, comunque io spero che assegnino a dazn ma non perchè tifo per una o per l'altra non me ne frega niente, ma proprio come esperimento, vediamo se regge esclusivamente via web.
 
Ma con questo nuovo bando, l'acquirente può avere tutte le partite di serie a sulla propria piattaforma? Che siano in esclusiva o meno non m'interessa.
 
Ma con questo nuovo bando, l'acquirente può avere tutte le partite di serie a sulla propria piattaforma? Che siano in esclusiva o meno non m'interessa.
Non c'è nuovo bando se vince dazn/sky penso su che si veda tutto su sat/internet per sky e internet se vince dazn
 
A parte il fatto che non è vero (anche Sky si può disdire quando si vuole restando a listino) e l'avrò già detto mille volte

Ricordate che sky chiede 30 giorni prima il recesso. Di fatto se io disdicessi oggi (3 marzo) dovrei pagare fino al 30 aprile per uscire dal contratto. Senza contare eventuali spese iniziali per l’accensione dello stesso contratto.

È evidente che è una situazione totalmente imparagonabile alle OTT.
 
Ma con questo nuovo bando, l'acquirente può avere tutte le partite di serie a sulla propria piattaforma? Che siano in esclusiva o meno non m'interessa.

Sì, in tutte e 2 i casi.

Nel caso venissero assegnate a Dazn, tutte si vedrebbero solo in streaming perchè per 3 partite su 10 (3a scelta, 6a scelta e 8a scelta di ogni turno) avrebbe solo i diritti internet.

Nel caso venissero assegnate a Sky, si vedranno su tutte le piattaforme, in alternativa per vederle tutte ci sarebbe anche il "canale della lega Ott".
 
La cosa più divertente sarà vedere la reazione della gente che crede di vedere tutta la Serie A a 15 euro al mese magari con doppia visione per dividere la spesa in due con un altro magari a 100 km di distanza...
 
Ogni pay-tv ha dei pregi e difetti... se devo guardare i punti forti di DAZN: ondemand sportivo da rivedere in santa tranquillità (come è successo ieri con il Vicenza mentre ho finito il turno di lavoro alle 22:00 ignaro dei risultati, sì è vero che SKY ti permette la registrazione ma se lo dimentichi? aspetti la prima replica la mattina successiva?) e soprattutto due accessi ad un qualunque dispositivo (per esempio io a San Vito Lo Capo mentre mio fratello è a Sciacca, SKY Go invece si può accedere con un solo dispositivo e dovrei litigare con lui). Si parla tanto del 4K, se la partita si vede bene, per me è indifferente 4K o HD, su DAZN già lo vedo bene nonostante qualche calo di framerate. Se SKY/Now TV imitasse DAZN ancora meglio, sarei felice. Se DAZN togliesse il doppio accesso siamo punto a capo.

P.S.: DAZN con la Serie A costerà 25/30 al mese euro, questo è sicuro. Farò tipo stop&go.
 
Ricordate che sky chiede 30 giorni prima il recesso. Di fatto se io disdicessi oggi (3 marzo) dovrei pagare fino al 30 aprile per uscire dal contratto. Senza contare eventuali spese iniziali per l’accensione dello stesso contratto.

Questo è vero, sulla prima parte. Sulla seconda non so quali siano con il nuovo listino
 
La cosa più divertente sarà vedere la reazione della gente che crede di vedere tutta la Serie A a 15 euro al mese magari con doppia visione per dividere la spesa in due con un altro magari a 100 km di distanza...
Bhe ancora non possiamo dire se sarà 1 euro o 1000 euro visto che non sono stati assegnati i diritti
 
Questo è vero, sulla prima parte. Sulla seconda non so quali siano con il nuovo listino

Nemmeno io, infatti ho parlato di eventuali. Ma mi viene davvero difficile credere che mi danno decoder, telecomando, parabola e installazione Per poi permettermi di andare via magari dopo un mese e lasciarmi tutto così, a costo zero.
 
Indietro
Alto Basso