A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Beh, se Eutelsat approfittasse dell'eccesso di disponibilità di banda per promuovere un consorzio tra emittenti locali e Tivùsat (sul modello FranSat), molti editori potrebbero diffondere le loro tv locali in criptato evitando così problemi di diritti d'autore: ne guadagnerebbero tutti i soggetti coinvolti e gli utenti finali. Ovviamente a costi ben inferiori a quelli riservati ai network nazionali o internazionali.
Quanto alle emittenti mancanti, direi che c'è spazio per tutto il 4K che potrebbe venire (+ uno o due canali attualmente non distribuiti), c'è spazio per emittenti estere in versione HD (es.: TVE, BBC Arabic, aspettiamo la versione HD di BBC World News Europe e, speriamo davvero, quella di Mezzo Tv e magari di Rtv Sport; ma dipenderà dalle scelte dei rispettivi editori, non da Tivùsat...). Quanto all'Italia, mancano ancora diversi canali radiovisivi e, soprattutto, 7Gold, SportItalia e, in cima alla lista, SkyTg24.

Beh, se Eutelsat approfittasse dell'eccesso di disponibilità di banda per promuovere un consorzio tra emittenti locali e Tivùsat (sul modello FranSat), molti editori potrebbero diffondere le loro tv locali in criptato evitando così problemi di diritti d'autore: ne guadagnerebbero tutti i soggetti coinvolti e gli utenti finali. Ovviamente a costi ben inferiori a quelli riservati ai network nazionali o internazionali.

Per le locali, Eutelsat ha già messo in campo gli incentivi; però per quanto riguarda i diritti il problema non si risolve con la codifica di TivùSat in quanto i loro diritti sono per il solo territorio regionale e non nazionale come avviene per le altre emittenti, pertanto o si mette un cartello o un emissione separata e si trasmette altro.
 
Beh, se Eutelsat approfittasse dell'eccesso di disponibilità di banda per promuovere un consorzio tra emittenti locali e Tivùsat (sul modello FranSat), molti editori potrebbero diffondere le loro tv locali in criptato evitando così problemi di diritti d'autore: ne guadagnerebbero tutti i soggetti coinvolti e gli utenti finali. Ovviamente a costi ben inferiori a quelli riservati ai network nazionali o internazionali.
Quanto alle emittenti mancanti, direi che c'è spazio per tutto il 4K che potrebbe venire (+ uno o due canali attualmente non distribuiti), c'è spazio per emittenti estere in versione HD (es.: TVE, BBC Arabic, aspettiamo la versione HD di BBC World News Europe e, speriamo davvero, quella di Mezzo Tv e magari di Rtv Sport; ma dipenderà dalle scelte dei rispettivi editori, non da Tivùsat...). Quanto all'Italia, mancano ancora diversi canali radiovisivi e, soprattutto, 7Gold, SportItalia e, in cima alla lista, SkyTg24.

Partiamo che per 7Gold è impossibile però tutto può succedere, Mezzo in SD e già tanto che c’è in quanto il canale sulle varie piattaforme è a pagamento e quindi su TivùSat a costo zero direi che è veramente un gran miracolo, per Sportitalia sarebbe un gradito ritorno, meglio ancora se fosse Sportitalia HD e per Sky TG24 tutto dipende da Sky, ma visto che si tratti di TivùSat potrebbe arrivare la stessa versione del DTT
 
Sportitalia.... Supertennis... che di canali sportivi solo Raisport ☹️ é presente su Tivusat. Skytg24 e i mediaset, Focus Italia2 Iris etc. in HD.... 🤞Speriamo 😊
 
Partiamo che per 7Gold è impossibile però tutto può succedere, Mezzo in SD e già tanto che c’è in quanto il canale sulle varie piattaforme è a pagamento e quindi su TivùSat a costo zero direi che è veramente un gran miracolo, per Sportitalia sarebbe un gradito ritorno, meglio ancora se fosse Sportitalia HD e per Sky TG24 tutto dipende da Sky, ma visto che si tratti di TivùSat potrebbe arrivare la stessa versione del DTT
Diciamo che è bello sognare...
 
Per le locali, Eutelsat ha già messo in campo gli incentivi; però per quanto riguarda i diritti il problema non si risolve con la codifica di TivùSat in quanto i loro diritti sono per il solo territorio regionale e non nazionale come avviene per le altre emittenti, pertanto o si mette un cartello o un emissione separata e si trasmette altro.
Non bastano quegli incentivi: ci vorrebbe un accordo organico con Tivùsat e le Associazioni di categoria per farlo partire veramente.
Quanto alla codifica insufficiente, riguarderebbe solo quelle emittenti che trasmettono fiction o eventi sportivi specifici, dunque una minoranza. Spingendomi in là, si potrebbe codificare ogni canale locale con un codice specifico associato alle card distribuite a utenti residenti in una certa regione... ma qui rasento la fantascienza (anche se tecnicamente sarebbe fattibilissimo).
 
Quindi in SD?

Se ci fosse un suo arrivo è probabile di sì, per 7Gold ti posso dire che almeno in Sicilia la gente lo guarda, è un canale valido

Sportitalia.... Supertennis... che di canali sportivi solo Raisport é presente su Tivusat. Skytg24 e i mediaset, Focus Italia2 Iris etc. in HD.... Speriamo

Io punterei molto su Focus HD visto che è uno dei canali più interessanti del pacchetto Mediaset, molto materiale sarebbe riconducibile all’Alta Definizione
 
Se ci fosse un suo arrivo è probabile di sì, per 7Gold ti posso dire che almeno in Sicilia la gente lo guarda, è un canale valido



Io punterei molto su Focus HD visto che è uno dei canali più interessanti del pacchetto Mediaset, molto materiale sarebbe riconducibile all’Alta Definizione
FOCUS HD servirebbe e un buon canale
 
Ho notato che dopo i canali radio ci sono molti canali con identificativo IP, la maggior parte in inglese
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso