L'articolo dice alcune inesattezze, inanzi tutto dazn deve rientrare dalla spesa di 500 milioni non 840, perché il resto lo mette tim e la stessa tim dovrà rientrare da quella spesa tramite i contratti che stipulerà con i suoi clienti. Poi le 30 euro con il singolo accesso sono improbabili per un servizio ott, in quanto oggi now tv costa 30 ma oltre alle 7 partite in esclusiva ha anche tutte le coppe europee più altri sport strategici come F1 e MotoGP. Ad oggi nessuno sa quanto costerà, forse nemmeno quelli di dazn hanno ancora deciso il prezzo e comunque è impossibile che mettano vincoli di 12 mesi come sky, i servizi ott non funzionano così e non potrebbero in alcun modo funzionare così. Di certo c'è.solo. che non costerà più 10 euro, il resto sono solo supposizioni.