Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Ecco quanto pagheremo la Serie A su DAZN
Sembra quasi un articolo scritto da me
Non conosco minimamente il sito, quindi non saprei se parla basandosi su fonti, logica, speranze, paure o cosa. In ogni caso sono completamente d'accordo, e non sarei manco così sicuro che si possa disdire allegramente ogni mese, ma su questo mi rendo conto che e un po' azzardato
 
Sicuramente, se i diritti saranno assegnati a DAZN, dovrà comunicare prezzi e modalità di abbonamento e disdetta. Se dovessero cambiare, ci sarà la comunicazione ai clienti, sulle modalità di disdetta e relativi costi (se presenti). Ma questo lo vedremo solo al momento opportuno. È inutile adesso fare ipotesi. Il solito articolo solo per fare discutere. Si attendono solo i comunicati ufficiali, anche se le notizie in anteprima fino ad ora che sappiamo, possano essere corrette, ed avere un fondo di verità.
 
Ultima modifica:
Non contano però i due mesi estivi dove riceveranno 0€ da chi disdice. Il prezzo di 30€ è troppo basso per guadagnare soldi.
Questo solo per dire che stanno giocando col fuoco, non solo Dazn ma anche la lega con le sue pretese troppo alte

30 euro solo via streaming per me sará un mezzo suicidio...mettici che caveranno quasi sicuramente condivisione e con blocco visione unica si finira’ come telefoot/mediapro in francia...
 
Anche metterlo a 10€ sarebbe un suicidio. Il fatto è che non esiste nessuna strategia che non sia un suicidio, se si pensa di rientrare della spesa solo con questo o altri diritti sportivi
 
30 euro solo via streaming per me sará un mezzo suicidio...mettici che caveranno quasi sicuramente condivisione e con blocco visione unica si finira’ come telefoot/mediapro in francia...

La doppia visione sullo stesso raggio Wi-Fi se non lo tengono poi però non puoi vedere in due tv contemporaneamente. Fosse così non ci spenderò mai una lira
 
L'articolo dice alcune inesattezze, inanzi tutto dazn deve rientrare dalla spesa di 500 milioni non 840, perché il resto lo mette tim e la stessa tim dovrà rientrare da quella spesa tramite i contratti che stipulerà con i suoi clienti. Poi le 30 euro con il singolo accesso sono improbabili per un servizio ott, in quanto oggi now tv costa 30 ma oltre alle 7 partite in esclusiva ha anche tutte le coppe europee più altri sport strategici come F1 e MotoGP. Ad oggi nessuno sa quanto costerà, forse nemmeno quelli di dazn hanno ancora deciso il prezzo e comunque è impossibile che mettano vincoli di 12 mesi come sky, i servizi ott non funzionano così e non potrebbero in alcun modo funzionare così. Di certo c'è.solo. che non costerà più 10 euro, il resto sono solo supposizioni.
 
Sul vincolo sono scettico pure io. Sul prezzo per nulla. Poi non è che ci sia una legge che dice che gli "OTT non funzionano e non possono funzionare così". Se non funzionano così è perché hanno un mano diritti che permettono di non funzionare così. Cambiando le circostanze possono cambiare anche i metodi di commercializzazione.
E pure 840 vs. 500 cambia ben poco. Perché incassare quei soldi (che comunque prende in un secondo tempo, l'offerta alla Lega è di DAZN e non congiunta) significa anche spartirsi i clienti. Quindi è abbastanza uguale il costo da presentar loro
 
L'articolo dice alcune inesattezze, inanzi tutto dazn deve rientrare dalla spesa di 500 milioni non 840, perché il resto lo mette tim e la stessa tim dovrà rientrare da quella spesa tramite i contratti che stipulerà con i suoi clienti. Poi le 30 euro con il singolo accesso sono improbabili per un servizio ott, in quanto oggi now tv costa 30 ma oltre alle 7 partite in esclusiva ha anche tutte le coppe europee più altri sport strategici come F1 e MotoGP. Ad oggi nessuno sa quanto costerà, forse nemmeno quelli di dazn hanno ancora deciso il prezzo e comunque è impossibile che mettano vincoli di 12 mesi come sky, i servizi ott non funzionano così e non potrebbero in alcun modo funzionare così. Di certo c'è.solo. che non costerà più 10 euro, il resto sono solo supposizioni.
Bisognerebbe capire se accordo con tim sia un esclusiva nessuno lo ha detto perché volendo potrebbe anche avere 300 milioni anche da Sky e Dazn farebbe due canali identici per tim e sky
 
Anche metterlo a 10€ sarebbe un suicidio. Il fatto è che non esiste nessuna strategia che non sia un suicidio, se si pensa di rientrare della spesa solo con questo o altri diritti sportivi

Mah boh..oddio...penso anche io che sia in rimessa e in perdita con quell investimento...pero a quel prezzo fisso di 30 non farai mai il numero di abbonati prefissato a cui puoi aggiungere eventuali spot e pubblicita presumo...l esempio è sotto gli occhi di tutti con telefoot che fece uguale e stesso prezzo...solo che qua c e tim che forse se lo puo permettere...
Non è neanche questione di rientrare ma di avere tot abbonati al servizio...
 
Sul vincolo sono scettico pure io. Sul prezzo per nulla. Poi non è che ci sia una legge che dice che gli "OTT non funzionano e non possono funzionare così". Se non funzionano così è perché hanno un mano diritti che permettono di non funzionare così. Cambiando le circostanze possono cambiare anche i metodi di commercializzazione.
E pure 840 vs. 500 cambia ben poco. Perché incassare quei soldi (che comunque prende in un secondo tempo, l'offerta alla Lega è di DAZN e non congiunta) significa anche spartirsi i clienti. Quindi è abbastanza uguale il costo da presentar loro
E come fai a vincolare un cliente per 12 mesi con un servizio ott? Sky può farlo perché ti rifila un decoder ed una scheda e il pagamento avviene su IBAN o bollettino postale, inoltre ti fanno stipulare un contratto. I servizi ott non ti fanno stipulare contratti, paghi con una semplice prepagata, l'unico modo che hanno per farti vincolare è tramite i ticket annuali offerti a prezzo scontato.
 
Mah boh..oddio...penso anche io che sia in rimessa e in perdita con quell investimento...pero a quel prezzo fisso di 30 non farai mai il numero di abbonati prefissato a cui puoi aggiungere eventuali spot e pubblicita presumo...l esempio è sotto gli occhi di tutti con telefoot che fece uguale e stesso prezzo...solo che qua c e tim che forse se lo puo permettere...
Non è neanche questione di rientrare ma di avere tot abbonati al servizio...
Appunto, questo prezzo che tanti prospettano non conviene in primis a loro, perché sanno benissimo che farebbero meno di un milione di abbonati, molti su questo forum dicono che a 30 euro solo in streaming non si abbonerebbero. Inoltre telefoot in Francia costava 27 euro e offriva anche serie b e Champions League e sappiamo la fine che ha fatto. Dovranno trovare un compromesso tra i 10€ (non più proponibili) e i 30€ ( esagerati) magari una via di mezzo a 20/22€ oppure 35 ma con doppia visione.
 
Non ti fanno stipulare un contratto perché non vogliono farlo. Ma non sarebbe nulla di impossibile.
Comunque sì, la cosa più facile sarebbe un ticket prepagato da 350€ (ad esempio) oppure 40€ al mese (sempre ad esempio) se si fanno i mesi singoli
 
Appunto, questo prezzo che tanti prospettano non conviene in primis a loro, perché sanno benissimo che farebbero meno di un milione di abbonati, molti su questo forum dicono che a 30 euro solo in streaming non si abbonerebbero. Inoltre telefoot in Francia costava 27 euro e offriva anche serie b e Champions League e sappiamo la fine che ha fatto. Dovranno trovare un compromesso tra i 10€ (non più proponibili) e i 30€ ( esagerati) magari una via di mezzo a 20/22€ oppure 35 ma con doppia visione.

Anche secondo me...almeno all inizio sarà cosi...poi possibile che andando avanti il costo aumenti come han fatto netflix e amazon prime vari....dipenderá anche dall offerta che proporranno...

È chiaro che se partono con 30 euro e poi saltano su prime recensioni negative su qualita visione etc allora si suicidano da soli

Tanto il loro scopo(almeno quello di tim) non è rientrare della spesa ma non dare abbonati a skywifi/fibra ormai è chiaro...
 
Anche secondo me...almeno all inizio sarà cosi...poi possibile che andando avanti il costo aumenti come han fatto netflix e amazon prime vari....dipenderá anche dall offerta che proporranno...

È chiaro che se partono con 30 euro e poi saltano su prime recensioni negative su qualita visione etc allora si suicidano da soli

Tanto il loro scopo(almeno quello di tim) non è rientrare della spesa ma non dare abbonati a skywifi/fibra ormai è chiaro...
Si ma se Tim fa un prezzo troppo basso per togliere abbonati a Sky come fa DAZN a recuperare i 500 milioni?
 
Il vero problema di Dazn sarà che Sky avrà 800mln in più da spendere per i diritti,quindi molto probabilmente i 25/30€ comprenderebbero SOLO la Serie A con Sky che si prenderebbe il resto (Liga,Serie B e FA Cup in primis) per riempire i palinsesti.
 
Prova a fare il conto e vedi subito che questa platea semplicemente non esiste. Perché se esistesse, Premium sarebbe ancora al suo posto

Ma non puoi fare il semplice conto esborso/potenziali abbonati =prezzo perché ti viene fuori un prezzo fuori mercato e poi ti ritrovi con 100000 abbonati. Infarciranno di pubblicità o semplicemente andranno in perdita e il prossimo triennio offriranno la metà
 
Si ma se Tim fa un prezzo troppo basso per togliere abbonati a Sky come fa DAZN a recuperare i 500 milioni?

Non li recupera.va in perdita se non li lega ad altri servizi...come faceva sky con il pacchetto base sky tv....a cui poi ci aggiungeva tutti gli altri cinema famiglia etc...

Non ho idea di come gestiranno la cosa e anche qua stiamo andando totalmente OT difatti me ne scuso. Ma il film è gia stato visto con telefoot che ha chiuso i battenti per mancanza di abbonati.....

Io mi auguro che i club stiano continuando a rinviare la questione diritti a dazn per valutare eventuali salvataggi in extremis se dazn dovesse mollare il colpo a stagione in corso....pero con tim dietro come fai a dirlo?!
 
Il vero problema di Dazn sarà che Sky avrà 800mln in più da spendere per i diritti,quindi molto probabilmente i 25/30€ comprenderebbero SOLO la Serie A con Sky che si prenderebbe il resto (Liga,Serie B e FA Cup in primis) per riempire i palinsesti.
Peccato che gli altri campionati contano meno di zero... di certo non spenderei 45 euro al mese per vedere la Liga su SKY. Puoi avere mille dirette su SKY ma non puoi rinunciare alle 38 partite della tua squadra del cuore in Serie A come l'Inter... tre anni (totale 108 partite) senza seguire l'Inter sarebbero troppi... magari resisti tre/quattro mesi, forse sei... e poi ti esplode la voglia di seguire la Serie A.
 
Indietro
Alto Basso