semplicemente andranno in perdita e il prossimo triennio offriranno la metà
Wow.... che strategia
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
semplicemente andranno in perdita e il prossimo triennio offriranno la metà
Wow.... che strategiaed esattamente quale sarebbe lo scopo di tutto ciò?
E la strategia di mediapro in Francia quale era ?
Era una strategia sbagliata, e soprattutto basata sul fatto che se non funziona salutano e addio pagamenti.
Ora che è stata sperimentata, perché seguirla?
Ma a 10 o 20 non cambia nulla. Ciò che manca è la platea di interessati a pagare per seguire il calcio.appunto.. seguirla sarebbe mettere abbonamenti a 30 o addirittura 40 euro se mensile come prospettavi. Comunque sono tutte opinioni aspettiamo e vediamo che succede..
qualcuno ha una vaga idea di quanto potrebbe incassare sky da tutta la pubblicita che gira intorno alla partita di calcio ?
Ma a 10 o 20 non cambia nulla. Ciò che manca è la platea di interessati a pagare per seguire il calcio.
Ma se manca la platea allora perché si scannano a colpi di milioni per accaparrarsi la serie a? Se davvero non convenisse non si sarebbero proprio presentati o comunque avrebbero offerto 200 milioni, se sono arrivati a offrire 840 milioni si saranno fatti i conti e avranno convenuto che era un'operazione fattibile. Stesso discorso per Sky, in questi anni hanno speso miliardi per la serie a e ancora oggi non si rassegnano al fatto che potrebbero perderla, secondo me attorno alla serie a girano più soldi e abbonati di quanto immaginiamo altrimenti quest'anno tra covid e crisi sarebbe stato l'anno giusto per ridimensionare le offerte in maniera drastica.Ma a 10 o 20 non cambia nulla. Ciò che manca è la platea di interessati a pagare per seguire il calcio.
E quelli per dazn sino adesso che platea erano scusa? Tutti quelli abbonati principalmente l hanno fatto per 3 partite di serie a....dipende a che numero di abbonati vuoi arrivare e prefiggerti con 7 partite esclusive casomai...
Con 30 euri al mese passando da 10 a 30 mi sa che ne fai pochini...
Dazn ha la miseria di 600.000 abbonati in esclusiva, gli altri 1.300.000 sono abbonati Sky che la vedono gratis perché paga Sky al posto loro.
In ogni caso l'obiettivo di Dazn non può essere che quello di guadagnare, e per farlo deve incassare ogni anno più della sua offerta.
Altrimenti va in rosso.
DAZN sta provando a giocare al tavolo dei grandi, senza averne l'esperienza. Tipo quindicenne che pensa di saperne sempre più di tutti. Per Sky il discorso è diverso, perché avendo un'offerta completa e non solo sportiva può usare un pacchetto per tirare l'altro. Sono situazioni molto molto diverseMa se manca la platea allora perché si scannano a colpi di milioni per accaparrarsi la serie a? Se davvero non convenisse non si sarebbero proprio presentati o comunque avrebbero offerto 200 milioni, se sono arrivati a offrire 840 milioni si saranno fatti i conti e avranno convenuto che era un'operazione fattibile. Stesso discorso per Sky, in questi anni hanno speso miliardi per la serie a e ancora oggi non si rassegnano al fatto che potrebbero perderla, secondo me attorno alla serie a girano più soldi e abbonati di quanto immaginiamo altrimenti quest'anno tra covid e crisi sarebbe stato l'anno giusto per ridimensionare le offerte in maniera drastica.
Se come dicono in molti manca la platea e di gente disposta a pagare per il calcio ce n'è al massimo 2 milioni, allora non rientrerebbero dall'investimento nemmeno mettendo l'abbonamento a 50€ al mese. Quindi perché svenarsi per poi rimetterci? Evidentemente i conti non tornano, non si può fare la semplice equazione abbonamenti guadagni, bisogna calcolare anche i soldi che entrano dalla pubblicità, sponsor ecc.Per me no.
In rosso ci andra lo stesso. La tim coprirà i costi...l importante per loro anzi solo la tim è non dirottare abbonati alla fibra di sky.
Di platea interessata al calcio di dazn ce ne sarà ma non tanti da coprire i costi dei diritti...se poi tim mollera il colpo allora mi sa che dazn fara la fine di telefoot e saluti.
Il vero problema di Dazn sarà che Sky avrà 800mln in più da spendere per i diritti,quindi molto probabilmente i 25/30€ comprenderebbero SOLO la Serie A con Sky che si prenderebbe il resto (Liga,Serie B e FA Cup in primis) per riempire i palinsesti.
Se come dicono in molti manca la platea e di gente disposta a pagare per il calcio ce n'è al massimo 2 milioni, allora non rientrerebbero dall'investimento nemmeno mettendo l'abbonamento a 50€ al mese. Quindi perché svenarsi per poi rimetterci? Evidentemente i conti non tornano, non si può fare la semplice equazione abbonamenti guadagni, bisogna calcolare anche i soldi che entrano dalla pubblicità, sponsor ecc.
Quello che è abbastanza certo è che se il prezzo è troppo alto non invogli nemmeno quei 2 milioni di spettatori disposti a pagare, mentre con prezzi più accessibili magari invogli anche il tifoso meno fanatico a farsi l'abbonamento.
Non credo proprio che siano dei dilettanti come li dipingi, a capo di dazn ci sono ex manager di espn, Disney e altre grandi aziende, penso proprio che i compiti a casa li abbiano fatto e sicuramente hanno molta più esperienza e conoscenza del settore di tutti noi messi assieme.DAZN sta provando a giocare al tavolo dei grandi, senza averne l'esperienza. Tipo quindicenne che pensa di saperne sempre più di tutti. Per Sky il discorso è diverso, perché avendo un'offerta completa e non solo sportiva può usare un pacchetto per tirare l'altro. Sono situazioni molto molto diverse
gli altri 1.300.000 sono abbonati Sky che la vedono gratis perché paga Sky al posto loro
Temo per Dazn che possa rivelarsi il vero problema piuttosto che la soluzione. Con Tim non potrà fare accordi di emergenza con Sky che è quello che ha consentito di salvare un po' la faccia in questo triennio. Se butta male con lo streaming non vedo un piano BDimentichi che dietro dazn c’è tim......che fa tutta la differenza del mondo
Luctun, mi dispiace ma qui ti devo contraddire. Se ci fosse la serie A a 10 euro, mi abbonerei anche io, cosa che invece non farei se costasse 30 euro.Ma a 10 o 20 non cambia nulla. Ciò che manca è la platea di interessati a pagare per seguire il calcio.
Luctun, mi dispiace ma qui ti devo contraddire. Se ci fosse la serie A a 10 euro, mi abbonerei anche io, cosa che invece non farei se costasse 30 euro.
Io almeno personalmente valuto il prezzo, sulla base dell'offerta. Di certo DAZN, non continuerà a tenere il prezzo a 9,99 euro. E' impossibile.
Quindi la platea interessata, è in funzione del prezzo e di come si vede. Magari su Sky, sono anche disposti a pagare 30 euro per vedere la Serie A, su DAZN invece ho dei dubbi in proposito, per la sola trasmissione in OTT. Il tempo ci darà risposte che adesso per forza di cose non abbiamo, sei d'accordo?
Era una strategia sbagliata, e soprattutto basata sul fatto che se non funziona salutano e addio pagamenti.
Ora che è stata sperimentata, perché seguirla?