71° Festival di Sanremo 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La storia di Sanremo è piena di canzoni che hanno vinto grazie alla giuria che nessuno però si sa spiegare.
Secondo me il sistema attuale è la quadra giusta, chi vince deve trovare il giusto consenso un po’ da tutti.
Io invece toglierei la giuria demoscopica , televoto e sala stampa bastano per me.
 
leggevo il testo di zitti e buoni?
Cosa ci sarebbe da censurare? un ****o e un coglioni?

scandalo ! :D
 
Io invece toglierei la giuria demoscopica , televoto e sala stampa bastano per me.

così poi le case discografiche investono ancora di più nel televoto per meglio indirizzare l'esito della votazione finale?

ogni metodo è contestabile e ha suoi pro e contro.

il regolamento deve interessare chi partecipa,non noi, ed è su quello che rai, tim, case discografiche si confrontano.
 
Ma Domenica In è registrato. Perché i Maneskin sono a Milano per le prove di Che Tempo Che Fa come si vede dalle storie Instagram
Si, sembra alle 15 abbiano registrato il loro pezzo (dall'orologio della Botteri si intravedono le lancette sulle 15).




A che ora esattamente è stata proclamato il vincitore ??
Alle 2.31.
E alle 2.39 è partita la sigla dell'Eurovisione
 
Io invece toglierei la giuria demoscopica , televoto e sala stampa bastano per me.

Esatto. Devono fare come l’Eurovision, 50% giurie tecniche (nel caso di Sanremo la sala stampa) e 50% televoto. L’equilibrio funziona. Solo col televoto abbiamo visto vincere Povia, Valerio Scanu e Marco Carta
 
Personalmente nel complesso questo festival l'ho trovato molto sotto tono. Per vari motivi:
- gestione del suono terribile
- esibizioni brutte (in parte per il motivo precedente, ma non solo). In particolare Aiello, Random e Bugo hanno dato il peggio di loro :eusa_wall:
- Fiorello, depotenziato dalla mancanza di pubblico, ha sofferto l'effetto già visto, come fu per Fazio e Littizzetto nel 2014
- mancanza di superospiti (per tutti prendo Paolo Vallesi, uno che un paio di anni fa era ad Ora o mai più tra i cantanti dimenticati :5eek:)
- durata monstre (le polemiche dell'anno scorso non sono servite a niente)

Ci aggiungerei anche che in molte esibizioni venivano usate quasi le stesse identiche inquadrature. Ok che Vicario non si è mai sbizzarrito riguardo a queste ultime (anche se la sua regia al festival si riconosce dai frequenti passaggi della camera vicino alla scalinata), ma l'anno scorso mi sembravano molto più diversificate. Duccio Forzano mi sembra abbia più ingegno su questo.
A proposito, non so se vi siete accorti che, all'ingresso di Amadeus della prima serata, le riprese della camera sulla scalinata erano sfocate
 
Personalmente nel complesso questo festival l'ho trovato molto sotto tono. Per vari motivi:
- gestione del suono terribile
- esibizioni brutte (in parte per il motivo precedente, ma non solo). In particolare Aiello, Random e Bugo hanno dato il peggio di loro :eusa_wall:
Ci metterei anche Renga nelle brutte esibizioni, si è salvato un pò solo nella serata finale. Non so cosa gli stia prendendo, sembra quasi non riuscire più a cantare e che sforzi nel tentativo di riuscirvi con conseguenti stonature.

Per me Di Martino e Colapesce meritavano la vittoria. Sarà la canzone più suonata dalle radio e che rimarrà più impressa.
 
Ci metterei anche Renga nelle brutte esibizioni, si è salvato un pò solo nella serata finale. Non so cosa gli stia prendendo, sembra quasi non riuscire più a cantare e che sforzi nel tentativo di riuscirvi con conseguenti stonature.

Per me Di Martino e Colapesce meritavano la vittoria. Sarà la canzone più suonata dalle radio e che rimarrà più impressa.

Renga è come se avesse partecipato per onor di firma e controvoglia.

Colapesce Dimartino...sì canzone simpatica ma per vincere occorreva qualcosa di più. Mi sembra una canzone semplice che dopo un po' stanca, perciò longevità limitata. Poi per tutta la settimana pendeva su di loro il sospetto di plagio.Bene o male un premio lo hanno vinto.
La pattinatrice al posto della scimmia di Gabbani o "la vecchia" degli stato sociale non basta.

Renga...sì sembrava essere lì controvoglia.
 
Ci aggiungerei anche che in molte esibizioni venivano usate quasi le stesse identiche inquadrature. Ok che Vicario non si è mai sbizzarrito riguardo a queste ultime (anche se la sua regia al festival si riconosce dai frequenti passaggi della camera vicino alla scalinata), ma l'anno scorso mi sembravano molto più diversificate. Duccio Forzano mi sembra abbia più ingegno su questo.
A proposito, non so se vi siete accorti che, all'ingresso di Amadeus della prima serata, le riprese della camera sulla scalinata erano sfocate

Nell'ultima serata le esibizione di Fogli, Zarrillo, Tozzi a tarda ora sono state delle MAZZATA (alla Tafazzi :D). Poi Tozzi ha senso se c'è pubblico che si scatena.
Pessima l'esibizione di Dardust in playback ! Ok le marchette ma fatte bene.
Ridicola (non per colpa loro) l'uscita degli Urban Theory ...li hanno scomodati per un minuto . E' durata più la loro presentazione che l'esibzione.
Fiorello bravo ma doveva togliere qualcosa e poi lo stile è sempre quello da villaggio vacanza..anche qui se non puoi coinvolgere il pubblico è meno incisiva (e tocca parlare di pisello, scoregge...)
A Mahmood potevano dare più spazio, fargli fare almeno una canzone completa e togliere il siparietto con Fiorello.
 
Si doveva accorciare tutto di almeno un paio di ore.
Personalmente ho resistito quasi fino alla fine ma è stata la prima e ultima volta. Questo poco ma sicuro.
 
Anche se fosse, meglio dei festival barbogi di qualche anno fa...
Comunque Maneskin miei preferiti alla grande, come anche quando erano a X Factor (vado per i 60...) :D:D:D

Maneskin mai sentiti , :badgrin: non guardo ste caxxte di X-Faktor....
non si capisce una parola di che cantano.... sono vechiotto ma la musica é musica , non si ricorderá nessuno di ste boiate di musica
Corro subito a comprare il disco, manco regalato lo voglio :crybaby2:
 
Ultima modifica:
Un altro festival vinto da chi ha piu' followers tra i ragazzini, per non parlare del secondo posto.
fedez+michielin (che già sono 2 persone) ma anche ermal meta hanno molti + seguaci dei maneskin. e ermal ha avuto altissimi risultati nelle giurie + anziane. quindi non direi.

Anche se fosse, meglio dei festival barbogi di qualche anno fa...
Comunque Maneskin miei preferiti alla grande, come anche quando erano a X Factor (vado per i 60...) :D:D:D
d'accordo con te...e infatti lo hanno capito anche i diretti interessati. tipo gigi d'alessio che ha dato la canzone alla ben + ascoltabile arisa anche xkè lui è sempre in rai e avrebbe stancato. ci siamo evitati l'ennesima uscita dalla naftalina per nino d'angelo e abbiamo avuto orietta berti che piace a tutti, magari per i motivi sbagliati, ma il nocciolo era evitare il cambio canale. secondo me da giugno(tanto per rimascare che il festival non nasce di lunedi e va in onda dal martedi al sabato) c'è stato un gran lavoro fatto con la metà della metà della gente e quindi abbozziamo anche su inquadrature e fonici e tutto il resto tipo montare e smontare il paco in 5 quando prima potevi essere anche in 20. per le telecamere tra metri centimetri e vicinanze...non si poteva fare d+ e c'era sempre la necessità di essere il meno possibile per i protocolli. solitamente nell'ariston NON SI RIESCE A CAMMINARE.

Tanto quando vinse mahmood grazie alla giuria non andava bene lo stesso.
esattamente. poi con la polemica politica dietro rivolta verso un extraitaliano...sardo era veramente di bassissima lega

Non so chi sia ma il manager della Michelin ma con la trovata di affiancarle Fedez e' stato un genio.
michielin ha cantanto con fedez altre 2 canzoni e sono andate benissimo (2012 e 2014) e al tempo fedez cantava e non stava con la ferragni (2016)

Ma Domenica In è registrato. Perché i Maneskin sono a Milano per le prove di Che Tempo Che Fa come si vede dalle storie Instagram
che bella la tivvù e tutti questi retroscena. mi sa che i maneskin li hanno registrati a domenica in mentre c'era il papa e li hanno montanti in fondo per andare da fazio a milano.

Ci aggiungerei anche che in molte esibizioni venivano usate quasi le stesse identiche inquadrature. Ok che Vicario non si è mai sbizzarrito riguardo a queste ultime (anche se la sua regia al festival si riconosce dai frequenti passaggi della camera vicino alla scalinata), ma l'anno scorso mi sembravano molto più diversificate. Duccio Forzano mi sembra abbia più ingegno su questo.
A proposito, non so se vi siete accorti che, all'ingresso di Amadeus della prima serata, le riprese della camera sulla scalinata erano sfocate
succede quando lavori con la metà della metà del personale e se hai un palco che arriva praticamente a filo galleria è un casino

Maneskin mai sentiti , :badgrin: non guardo ste caxxte di X-Faktor....
non si capisce una parola di che cantano.... sono vechiotto ma la musica é musica , non si ricorderá nessuno di ste boiate di musica
se uno giovane che non vuol ascoltare(come dici tu sui maneskin) ti dirà le stesse cose...non capisco cosa dica patty pravo, ornella vanoni anna oxa quando parlano.
 
Per quanto conti zero (sì, conta per dire ho vinto sanremo invece di dire sono arrivato secondo o terzo) la più grande stupidaggine è azzerare tutto e rifare solo per i primi 3 con un televoto che riparte per 20 minuti dopo mezzanotte quando è presto. Oltre alle percentuali si sanno anche il numero assoluto di voti?
Per il resto concordo che qualunque sistema non va bene a seconda dell'occasione quindi tutto sommato bene 1/3 1/3 1/3 com'è adesso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso