Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@spinner con il 29 spento su Milano non ti arriva SuperTV?

no, stavolta no. bisogna aspettare più propagazione è da molto che non mi arriva più. non ho alcuna indicazione sul 29. certo che se ricevo davvero il Creo ed in momenti anche ben visibile ne ho di segnali sotto che spingono sulle frequenze delle locali. Ma è davvero possibile che un ripetitore del monte Creo arrivi a milano centro ?

//uploads.tapatalk-cdn.com/20210325/2c267014db663848b35982b305a3229d.jpg

Niente alpini oggi !!
 
Ultima modifica:
bentonati finalmente io segnalo che alla mattina e' sempre in off o quasi in off i mux 43 sono sicuro ma al pomeriggio si riprende cmq la qualita' molto scarsa e anche il mux 54 per intederci QUELLO che trsmette TELEBOARIO e naturalmente anche le altre emmitenti nn e' che potete avvertire grazie tante.

nessuno avverte questo disservizio quello scritto qui sopra? grazie della risposta e cmq credo che sia da VALCAVA.
 
no, stavolta no. bisogna aspettare più propagazione è da molto che non mi arriva più. non ho alcuna indicazione sul 29. certo che se ricevo davvero il Creo ed in momenti anche ben visibile ne ho di segnali sotto che spingono sulle frequenze delle locali. Ma è davvero possibile che un ripetitore del monte Creo arrivi a milano centro ?

//uploads.tapatalk-cdn.com/20210325/2c267014db663848b35982b305a3229d.jpg

Niente alpini oggi !!

Forse ti arriva Telereggio da Pigazzano... :D
 
"un guasto al sistema di invio segnale al centro trasmittente di Valcava sta creando difficolta' nella ricezione di Unica Tv in alcune aree del monzese e milanese. I nostri tecnici sono al lavoro per risolvere il problema il prima possibile"



.... Devono essere lavori molto lunghi perche' sono a nero da sabato

Da me, in media Valtellina Unica TV è completamente assente da due mesi ...
 
Da oggi da me a Mantova le tre generaliste Mediaset ogni tanto salta il segnale con lo schermo che dice segnale debole o assente e poi si riprende, quindi non so se sia un problema di copertura o altro?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
no, stavolta no. bisogna aspettare più propagazione è da molto che non mi arriva più. non ho alcuna indicazione sul 29. certo che se ricevo davvero il Creo ed in momenti anche ben visibile ne ho di segnali sotto che spingono sulle frequenze delle locali. Ma è davvero possibile che un ripetitore del monte Creo arrivi a milano centro ?

//uploads.tapatalk-cdn.com/20210325/2c267014db663848b35982b305a3229d.jpg

Niente alpini oggi !!

Telepontedilegno, per quanto posso vedere quando vado in montagna, di solito trasmette 1 o più servizi a rotazione, di solito sempre quelli ripetuti durante l'arco della giornata, poi il giorno successivo si cambia.
 
Se hai notato, Sasso del Ferro è stato potenziato parecchio verso il Piemonte

Sì, qui da me ad Arona onestamente non ho notato significative differenze rispetto a prima, ma bisogna tener conto che in effetti la mia antenna è puntata verso Varese e rispetto a Sasso del Ferro vi sono almeno 30 - 35° di differenza di puntamento, quindi (come tutti del resto in questa zona!!) un po' di segnale lo perdo. In tutti i casi il 39 lo vedo bene. Ho saputo comunque delle modifiche tecniche apportate al 39 da LVN finalizzate a supplire il più possibile allo spegnimento del 29 da CDF, in particolare a cercare di coprire un po' più a sud di Arona ed in particolare Borgomanero. Mi dicono che dei risultati li hanno ottenuti ... anche se con il 29 da Varese era tutta un'altra cosa, la potenza era maggiore e arrivavano fino a Novara. Comunque le cose sono andate come sappiamo e quindi accontentiamoci di questo compromesso unito all'ingresso nel 42 di Rete55.

C'è comunque un tratto tra Oleggio e Bellinzago dove il Sasso del Ferro non arriva più ed il 21 e 32 da Novara corso 23 marzo non sono ancora agganciabili: in questo tratto Vco si salva essendo presente anche nel 42 di rete 55 (seppure al numero 658!!!) che lì arriva da Valcava mentre ci rimettono Rete 7 e Videonovara che fino a quando erano veicolate prima dal 39 e poi 29 da CDF non avevano problemi in tutto il novarese ... mentre adesso in quel tratto ed in altre zone qualche problema ce l'hanno. Immagino comunque che entreranno in altri mux lombardi (a meno che ricorrano ad un potenziamento del 21 o del 32 da Novara Bicocca - nei quali sono presenti entrambe le tv citate - per mettere una pezza sul buco di territorio rimasto scoperto).
 
Ultima modifica:
Carcamagnu quali sn le postazioni 29 rottamate da Quenza?

Che io sappia tutte, è stata rottamata tutta la rete Quenza del 29 in Lombardia.
E parallelamente nel Piemonte sud orientale è stata rottamata la rete del 29 di La9 così come nel Piemonte occidentale è stata rottamata la rete del 29 di Quintarete/Telestudio.
 
Ne erano previste molte, come si vede su OTGTV, ma la maggioranza non sono mai state accese, immagino per ridondanza col 21 e il 39 o per disinteresse a coprire certe aree. Magari erano più di due, ma ho sempre visto segnalate solo quelle. :)

(Tanto per curiosità: se qui c'è qualcuno di Como, ha mai ricevuto Bergamo TV? Anzi, chiedo pure a carcamagnu per Varese e zona di confine.)
 
Ne erano previste molte, come si vede su OTGTV, ma la maggioranza non sono mai state accese, immagino per ridondanza col 21 e il 39 o per disinteresse a coprire certe aree. Magari erano più di due, ma ho sempre visto segnalate solo quelle. :)

(Tanto per curiosità: se qui c'è qualcuno di Como, ha mai ricevuto Bergamo TV? Anzi, chiedo pure a carcamagnu per Varese e zona di confine.)

Per quanto riguarda Varese c'è stato un periodo (ti parlo di circa 6 anni fa in cui in cui il 29 era gestito direttamente da loro e allora vedevamo il mux di Bergamo Tv (per la precisione era ancora intestato a Videobergamo). Poi c'è stato una revisione delle graduatorie dopo un ricorso e quel 29 (erede di un vhf 07) era passato di mano a Videonord/Rete7 e quindi sul 29 fino a circa 3 - 4 anni fa vedevamo il mux di Videonord. Quindi in seguito ad ulteriore ricorso c'è stata un'ennesima revisione delle graduatorie ministeriali ed il 29 è ritornato a Quenza (ed altri, ad esempio NBC a Nerviano). Dopo la riconquista della frequenza avevano acceso pochissimo forse perché nel frattempo avevano sviluppato molto la rete del 21 (qui da CDF ad esempio hanno tenuto spento per un paio d'anni). Quindi a sorpresa, all'inizio dello scorso autunno, hanno affittato il 29 da CDF a Vco Azzurra Tv (tutto il mux) che nel frattempo limitatamente da CDF aveva rottamato il proprio 39. Fino agli sviluppi di questi giorni.

Leggo (su L'Italia in Digitale) che con lo spegnimento del 29 da Roncola La Ruota, Milano è rimasta scoperta. Considerando che il 21 San Paolo T. è stato rottamato ... chissà se adesso al fine di coprire Milano e l'ovest Lombardia Quenza metterà mano al 21 dal Calenzone che ora punta nettamente verso est in direzione Brescia modificando la pannellatura in modo da coprire anche l'ovest Lombardia ... tanto ormai San Paolo T. non esiste più e non creerebbero più interferenza ....
 
Grazie per la risposta!

Non so se si occuperanno del Quenza 1 (21) a Milano, al momento: se guardi le composizioni del 21 e del 39 (Quenza 2) vedi che diversi canali si ripetono e altri (Lombardia TV, Lombardia Radio TV e VideoCremona/Nuova Retebrescia) si prendono comunque sul mux Solregina - la versione sul 21 è comunque utile per la mia zona, ad esempio, in cui Solregina non si riceve. In sostanza, gli unici canali che si perdono ora ricevendo il 39 e il 58 ma non il 21 sono E'Live TV Brescia (LCN 197), BG24 (LCN 198), GEATV (LCN 688), Videobergamo (LCN 689) e Radio 2.0 - Bergamo in aria (LCN 708) - più lo slot muto da anni di Radio Sound (LCN 707): alla maggioranza di queste forse basta essere presenti a BG e BS.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso