Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grazie per la risposta!

Non so se si occuperanno del Quenza 1 (21) a Milano, al momento: se guardi le composizioni del 21 e del 39 (Quenza 2) vedi che diversi canali si ripetono e altri (Lombardia TV, Lombardia Radio TV e VideoCremona/Nuova Retebrescia) si prendono comunque sul mux Solregina - la versione sul 21 è comunque utile per la mia zona, ad esempio, in cui Solregina non si riceve. In sostanza, gli unici canali che si perdono ora ricevendo il 39 e il 58 ma non il 21 sono E'Live TV Brescia (LCN 197), BG24 (LCN 198), GEATV (LCN 688), Videobergamo (LCN 689) e Radio 2.0 - Bergamo in aria (LCN 708) - più lo slot muto da anni di Radio Sound (LCN 707): alla maggioranza di queste forse basta essere presenti a BG e BS.

Riguardo Quenza2 per Milano, Otg Tv scriveva il 25 Febbraio scorso che aveva acceso in città sul grattacielo Breda (UHF39)
 
Per quanto riguarda Varese c'è stato un periodo (ti parlo di circa 6 anni fa in cui in cui il 29 era gestito direttamente da loro e allora vedevamo il mux di Bergamo Tv (per la precisione era ancora intestato a Videobergamo). Poi c'è stato una revisione delle graduatorie dopo un ricorso e quel 29 (erede di un vhf 07) era passato di mano a Videonord/Rete7 e quindi sul 29 fino a circa 3 - 4 anni fa vedevamo il mux di Videonord. Quindi in seguito ad ulteriore ricorso c'è stata un'ennesima revisione delle graduatorie ministeriali ed il 29 è ritornato a Quenza (ed altri, ad esempio NBC a Nerviano). Dopo la riconquista della frequenza avevano acceso pochissimo forse perché nel frattempo avevano sviluppato molto la rete del 21 (qui da CDF ad esempio hanno tenuto spento per un paio d'anni). Quindi a sorpresa, all'inizio dello scorso autunno, hanno affittato il 29 da CDF a Vco Azzurra Tv (tutto il mux) che nel frattempo limitatamente da CDF aveva rottamato il proprio 39. Fino agli sviluppi di questi giorni.

Leggo (su L'Italia in Digitale) che con lo spegnimento del 29 da Roncola La Ruota, Milano è rimasta scoperta. Considerando che il 21 San Paolo T. è stato rottamato ... chissà se adesso al fine di coprire Milano e l'ovest Lombardia Quenza metterà mano al 21 dal Calenzone che ora punta nettamente verso est in direzione Brescia modificando la pannellatura in modo da coprire anche l'ovest Lombardia ... tanto ormai San Paolo T. non esiste più e non creerebbero più interferenza ....

Non credo possano puntare tanto ad ovest per la presenza del mux di Videonovara sul 21 a Novara. Se facessero così i 2 mux si annullerebbero perlomeno a Novara città
 
Telecampione provvisorio (41 Valcava - mux Telestar) trasmette ora (con gli stessi pid) "96" che rimane al momento ancora operativo nel mux Telenova, come al solito. L'id al momento è ancora "telecampione provvisorio"

Telecampione quindi ora è presente solo nel mux Studio1 in quasi tutto il Nord Italia fino a Rimini.
 
@ paolino con la funzione hbbtv che dicevi ha implementato teletutto: quali altre tv si possono vedere se si possiede una smart-tv o non hanno ancora aggiunto nulla?
 
Guasto riparato per Unica Tv

Fra l'altro ora sembra si veda molto meglio di prima, ottima definizione
 
I servizi del tg mi sembrano corretti in 16:9.
Dallo studio invece hanno un qualche problema di adattamento.

I sottopancia con le notizie scorrevoli durante il tg ora sono molto piu' definiti rispetto a 10 giorni fa
 
Non credo possano puntare tanto ad ovest per la presenza del mux di Videonovara sul 21 a Novara. Se facessero così i 2 mux si annullerebbero perlomeno a Novara città

Ah già!!!! Avevo dimenticato per un istante il 21 da Novara, e pensare che ne avevo appena parlato nel post precedente!! Che casino però, nello spazio di pochi km e tutti da sud ed in orizzontale c'è il 21 Quenza al Calenzone, il 21 Videonovara a Novara Bicocca ed il 21 Primantenna al Ronzone!!!!!
E la cosa assurda (e che testimonia che in Italia anche con l'esperienza e le sciocchezze precedenti non si impara niente), è che guardando al futuro prossimo il PNAF come è noto ha destinato alle tv locali un 21 di I° livello al Piemonte orientale .... ed in Lombardia un 21 di II° livello destinato a coprire Lodi e zone limitrofe!! Da dove sarà acceso il 21 di secondo livello per la Lombardia zona lodigiano? Verrebbe da pensare con tutta probabilità dal Calenzone!! E al Ronzone sarà acceso un 21 di I° livello piemontese con rischio di sovrapposizione ed annullamento reciproco nella fascia di confine!! Ma possibile che per Lodi come frequenza di II° livello non abbiano potuto identificare una frequenza diversa dal 21 visto che farà servizio nel Piemonte orientale??
 
Ah già!!!! Avevo dimenticato per un istante il 21 da Novara, e pensare che ne avevo appena parlato nel post precedente!! Che casino però, nello spazio di pochi km e tutti da sud ed in orizzontale c'è il 21 Quenza al Calenzone, il 21 Videonovara a Novara Bicocca ed il 21 Primantenna al Ronzone!!!!!
E la cosa assurda (e che testimonia che in Italia anche con l'esperienza e le sciocchezze precedenti non si impara niente), è che guardando al futuro prossimo il PNAF come è noto ha destinato alle tv locali un 21 di I° livello al Piemonte orientale .... ed in Lombardia un 21 di II° livello destinato a coprire Lodi e zone limitrofe!! Da dove sarà acceso il 21 di secondo livello per la Lombardia zona lodigiano? Verrebbe da pensare con tutta probabilità dal Calenzone!! E al Ronzone sarà acceso un 21 di I° livello piemontese con rischio di sovrapposizione ed annullamento reciproco nella fascia di confine!! Ma possibile che per Lodi come frequenza di II° livello non abbiano potuto identificare una frequenza diversa dal 21 visto che farà servizio nel Piemonte orientale??

Ottima domanda. Probabilmente non lo sanno neppure quei geni che hanno assegnato le frequenze
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso