Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Ho letto l'articolo con le dichiarazioni della Diquattro, ma praticamente dice NULLA.

Visto che il cambiamento sarà notevole per il pubblico italiano, non sarebbe il caso di avviarsi per tempo a presentare l'offerta commerciale?

Dagli tempo, non sono passate nemmeno 24 ore dall'ufficializzazione e c'è ancora un campionato in corso. Non credo annunceranno qualcosa prima che sia finito, anche per non creare confusione nel pubblico che non segue attentamente queste cose (cioè il 99% degli abbonati)
 
Curiosità, c'è una lista dei paesi esteri in cui sono stati già assegnati i diritti della Serie A?
 
Io ho una adsl tim a 3 mega se va bene,che partite mi posso vedere in queste condizioni?? Non oso immaginare chi vive in un paesino di montagna dove a malapena prende il 3g

E' quello che tanti non vogliono capire :eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:

Io fortunatamente ho una linea "decente" e non ho mai avuto grossi problemi, ma purtroppo c'è chi come te ha linee obsolete e ora che finirà il processo di upgrade arriveremo al prossimo bando :mad:
 
In ogni caso questo è il momento più delicato nella storia di Sky.

Senza tutta(o quasi tutta)la Serie A e con un mercato che si sta spostando verso altre modalità di fruizione dei contenuti e con una sentenza del Consiglio di Stato che di fatto le impedisce esclusive totali fino al 2022 e con errori strategici nel pre e post Murdoch.

O rimodulano completamente la loro offerta rendendola più competitiva e appetibile oppure si mette male.

Non dimentichiamoci che ci sono tanti posti di lavoro in ballo.
 
https://www.gazzetta.it/Calcio/Seri...der-costo-30-35-euro-mese-4001824672591.shtml

Partendo dal doveroso presupposto che questa è una FAQ preparata dal giornalista e NON è un comunicato di DAZN, il fatto che non sia previsto un decoder significa che non opereranno in IPTV con tutte le conseguenze del caso, ma con lo stesso sistema attuale. Auguri

Potrebbero mantenere la doppia possibilità: visione con le varie app/browser e relativi problemi + servizio premium con Timbox
 
Sempre in quell'articolo di Gazzetta l'esempio riportato è quei della doppia visione in ambito domestico, inteso proprio come stessa abitazione. Sarebbe un buon compromesso.
 
https://www.gazzetta.it/Calcio/Seri...der-costo-30-35-euro-mese-4001824672591.shtml

Partendo dal doveroso presupposto che questa è una FAQ preparata dal giornalista e NON è un comunicato di DAZN, il fatto che non sia previsto un decoder significa che non opereranno in IPTV con tutte le conseguenze del caso, ma con lo stesso sistema attuale. Auguri

Beh questa è una FAQ fatta con i dati attuali, ma probabilmente sarà la realtà... Una struttura IPTV richiede molte più risorse, in più TIM dopo averla sperimentata più volte non so quanto voglia riprovarci.
 
Gazzetta parla di abbonamento a 30-35 euro con due dispositivi in contemporanea. Quindi 17.5 euro al mese, che moltiplicati per 9 mesi della serie a fa 157 euro. Spalmandolo su 12 mensilità fa poco più di 13 euro/mese per tutta la serie a...
 
Mi auguro si possano vedere due contenuti diversi su due dispositivi e in contemporanea.

Altrimenti è un bel problema. Per esempio se marito e moglie tifano due squadre diverse e quelle due giocano nello stesso momento, mi auguro si possano vedere due partite diverse, su due dispositivi diversi nello stesso momento. Altrimenti dovrebbero fare 2 abbonamenti e sarebbe assurdo!
 
Se Dazn arriverà a costare 30-35 euro al mese non mi sembra più economico di adesso, si tratta pur sempre di un servizio ott che offre solo sport.
Per non parlare poi di chi non ha internet è dovrà spendere almeno altri 30 per la connessione.
 
Sempre in quell'articolo di Gazzetta l'esempio riportato è quei della doppia visione in ambito domestico, inteso proprio come stessa abitazione. Sarebbe un buon compromesso.

Per contratto è sempre stato così, poi c'è chi condivide anche fuori
 
Indietro
Alto Basso