Chiedo a @willie7 che è molto informato su queste cose: oltre ai 500 milioni per le partite (togliendo i 340 di Tim ovviamente), quanto dovrebbe pagare Dazn per diritti accessori e cose varie? A quanto ammonterebbe la quota totale di Dazn?
Va aggiunta intanto l'IVA, che mi pare in questo caso sia al 10%.
Poi c'è il prezzo di accesso al segnale, che in questo caso, avendo 266 partite in esclusiva assoluta (quindi "per prodotto") ha un costo di 80mila euro a partita, mentre per le piattaforme internet (quindi riguarda le rimanenti 114 partite, per cui ha solo diritti internet) il prezzo complessivo è intorno ai 5mila euro.
Poi ci devi aggiungere i prezzi di accesso al segnale anche per i locali commerciali, che sono altri 3mila euro a partita circa.
Infine ci sono altre spese (più piccole, nell'ordine delle centinaia di euro), per telecamere, postazioni, etc.etc.
Per il 4K, qualora fosse richiesto per una partita, mediamente, a seconda delle telecamere utilizzate, c'è un ulteriore esborso che va dai 30mila ai 50mila euro più o meno.
Morale della favola, tra varie robe (oltre a pagamento diritti tv), tra IVA (togliendo la parte pagata da Tim...) e diritti accessori vari deve tirare fuori almeno altri 80 milioni di euro a stagione, anche qualcosa in più forse...
E questo solo per gli
eventi in diretta...
Perchè poi ci sarebbero anche dei costi (seppur molto più bassi) per differite, sintesi, repliche, highlights...
Senza dimenticare i diritti d'archivio, che per la Lega Serie A valgono 55 mln all'anno.
Insomma, i costi sono belli alti...
Credo infatti che Sky, tra diritti tv, tasse, diritti accessori, costi di produzione e accordo con Dazn, tra una cosa e un'altra 1 miliardo all'anno lo spendeva alla fine per la Serie A...