Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La gente rispetta meno le prescrizioni perché è stanca, non perché le ritiene prive di senso (alcune lo sono, per carità, ma anche quelle illogiche hanno una ratio di fondo).
Sta succedendo lo stesso dappertutto. La Germania ad esempio è allo stremo, nonostante abbia la nomea di società ligia alle regole.

La gente può essere anche stanca, ma il virus non è passato, anzi forse è anche peggio di prima.
Credo che assembramenti in spiaggia e discoteche come l'anno scorso quest'anno non potremo permetterceli, sperando per l'autunno di completare almeno il primo giro di campagna vaccinale.
 
Addirittura completare il primo ciclo di vaccinazione entro l'autunno mi sembra un po tarda come cosa, sicuro che non si concluda tutto entro l'estate, come dichiarato ieri anche da quel soggetto dell'Ue? :eusa_think:
 
Addirittura completare il primo ciclo di vaccinazione entro l'autunno mi sembra un po tarda come cosa, sicuro che non si concluda tutto entro l'estate, come dichiarato ieri anche da quel soggetto dell'Ue? :eusa_think:

Considerando che astrazeneca ha il richiamo dopo 3 mesi, mi sembra improbabile fare a tutti la doppia dose entro l'estate.
Il tutto poi è soggetto alla variabile enorme sull'arrivo dei vaccini, sulla rapidità di distribuzione e sulla percentuale di adesione: non so in quanti siano disposti a farlo in piena estate, magari durante le ferie.

Comunque se va tutto bene entro giugno sono previste 50mln di dosi, di cui circa 5 dovranno andare come seconda inoculazione di astrazeneca a chi lo sta facendo in questi mesi.
 
La gente può essere anche stanca, ma il virus non è passato, anzi forse è anche peggio di prima.
Credo che assembramenti in spiaggia e discoteche come l'anno scorso quest'anno non potremo permetterceli, sperando per l'autunno di completare almeno il primo giro di campagna vaccinale.

Meno male che l'hai precisato, ne sentivamo il bisogno.
Invece non soltanto ci saranno come l'anno scorso, ma è facile prevedere che saranno anche peggio, sia perché la gente è stanca e sia perché è vaccinata (e quindi si crede invulnerabile).
Ad ottobre stiamo da capo a dodici.
 
Fatta a mezzogiorno 2º dose vaccino PFIZER

Hai avuto noie? Mia zia ha avuto noie con la seconda dose...con la prima nulla (nulla di grave...un po' di dolore osseo e qualche linea di febbre).
Iniezione dolorosa...ho paura degli aghi...ma anche più di questo virus maledetto.
 
giusto o sbagliato che sia, nessuno a questi poveretti sta risarcendo i danni che, tolto il periodo giugno-primi di ottobre, causa chiusure durano da praticamente più di un anno, nessuno, e le spese fisse che devono affrontare restano, a fronte di 0 entrate, o se ci sono sono irrisorie
fossi in loro, andrei esclusivamente a protestare sotto il ministero della salute, perchè è soprattutto li che si decide su cosa chiudere, cosa riaprire, e come vivere
 
A tutti i piemontesi che hanno prenotato la vaccinazione dal sito per se stessi o genitori over 70, qualche giorno fa dal sito ho fatto tutto ma la procedura da cellulare non è andata a buon fine, perchè lo smartphone è troppo vecchio e il browser non è più supportato e non aggiornabile. La procedura per e-mail è andata a buon fine con tanto di conferma quando ho cliccato da PC sul link ricevuto.

Vorrei sapere da chi di voi se ha già ricevuto l'appuntamento con data e luogo di vaccinazione, l'ha ricevuto sia per sms che per e-mail. Mi trovo in una situazione che via sms non riesco a fare nulla perchè non riesco a dare la conferma col cellulare al link ricevuto, mentre per e-mail è tutto ok. Sul sito non c'è la possibilità di loggarsi o fare qualcosa per verificare se i dati sono stati correttamente inseriti e presi in carico. Anche l'assistenza fa un po' pena, si sono limitati a mandare le FAQ.

Penso che aspetteremo e non indagheremo ulteriormente, prima o poi qualcuno telefonerà a mio papà sul perchè non si sia vaccinato, se la procedura non fosse andata a buon fine. Però non dovrebbero lasciare indietro i meno tecnologici, senza internet o non attrezzati di uno smartphone di ultima generazione.
 
almeno qualcuno che mette in discussione l'automaticità della zona in rossa in caso di sforamento dei 250 casi settimanali ogni 100 mila abitanti c'è


https://www.tgcom24.mediaset.it/cro...i-rischi-di-riaperture_30340651-202102k.shtml

proprio perchè come dice Fedriga il risultato è che invece di premiare, finisce per penalizzare chi fa più tamponi, senza distinzioni, e si dovesse togliere, non ci sarebbero praticamente più zone rosse, e sarebbe solo un bene per le attività economiche

Prima facevano pochi tamponi è andavano facilmente in zona gialla, introdurre l'incidenza è una cosa sacrosanta per aumentare il tracciamento, se una regione non riesce a scendere sotto i 250 casi per 100 mila abitanti significa che fà circolare troppo virus, l'aumento dei tamponi in tal senso deve essere costante per avere risultati, anche il cosidetto "effetto weekend" vanifica i 5 giorni precedenti e si è punto e a capo.
Inoltre bisogna vigilare di più sulle persone che essendo in quarantena escono comunque
 
Meno male che l'hai precisato, ne sentivamo il bisogno.
Invece non soltanto ci saranno come l'anno scorso, ma è facile prevedere che saranno anche peggio, sia perché la gente è stanca e sia perché è vaccinata (e quindi si crede invulnerabile).
Ad ottobre stiamo da capo a dodici.

Ok, però allora poi non voglio sentire lamentele sulle chiusure sulle misure restrittive.
Il virus non lo sparge il governo con le scie chimiche, ma cammina con le nostre gambe.
 
Prima facevano pochi tamponi è andavano facilmente in zona gialla, introdurre l'incidenza è una cosa sacrosanta per aumentare il tracciamento, se una regione non riesce a scendere sotto i 250 casi per 100 mila abitanti significa che fà circolare troppo virus, l'aumento dei tamponi in tal senso deve essere costante per avere risultati, anche il cosidetto "effetto weekend" vanifica i 5 giorni precedenti e si è punto e a capo.
Inoltre bisogna vigilare di più sulle persone che essendo in quarantena escono comunque

La calabria da oggi è rossa proprio per questo motivo.
 
Ok, però allora poi non voglio sentire lamentele sulle chiusure sulle misure restrittive.
Il virus non lo sparge il governo con le scie chimiche, ma cammina con le nostre gambe.

Questo, nonostante detto e ridetto non è ancora chiaro a qualcuno.
Mi sa che dovrai ripeterti.
 
è rossa per via dell'RT, superiore all'1,25

Fino a 2 settimane fa praticamente non testavano, e di conseguenza l'RT che veniva fuori non era veritiero.
Infatti erano in fascia gialla e dagli ospedali si chiedevano come fosse possibile.
 
Meno male che l'hai precisato, ne sentivamo il bisogno.
Invece non soltanto ci saranno come l'anno scorso, ma è facile prevedere che saranno anche peggio, sia perché la gente è stanca e sia perché è vaccinata (e quindi si crede invulnerabile).
Ad ottobre stiamo da capo a dodici.


Se gli ospedali resteranno vuoti non ci sarenno misure restrittive
 
Ok, però allora poi non voglio sentire lamentele sulle chiusure sulle misure restrittive.
Il virus non lo sparge il governo con le scie chimiche, ma cammina con le nostre gambe.

Ok, però allora poi non voglio sentire lamentele sugli Italioti, gli Italopitechi etc. che sono untori colpevoli anche se restano chiusi in casa come vuole il governo.
 
Considerando che astrazeneca ha il richiamo dopo 3 mesi, mi sembra improbabile fare a tutti la doppia dose entro l'estate.
Il tutto poi è soggetto alla variabile enorme sull'arrivo dei vaccini, sulla rapidità di distribuzione e sulla percentuale di adesione: non so in quanti siano disposti a farlo in piena estate, magari durante le ferie.

Comunque se va tutto bene entro giugno sono previste 50mln di dosi, di cui circa 5 dovranno andare come seconda inoculazione di astrazeneca a chi lo sta facendo in questi mesi.
Ok ho capito, ad ogni modo speriamo che entro la fine dell'anno ne siamo fuori, non se ne può più di questo Covid-19.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso