Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scusate ma è vera la notizia secondo la quale si possono trascorrere le vacanze pasquali all'estero?
Non credo ed in tal caso se fosse vero, sarebbe un controsenso ed una follia, quello che so io è che nei giorni 3,4 e 5 aprile ci si può spostare con deroga a trovare amici e parenti solo all'interno della propria Regione, un po' com'è stato nei giorni delle festività natalizie.
 
Scusate ma è vera la notizia secondo la quale si possono trascorrere le vacanze pasquali all'estero?

Si può raggiungere l'aeroporto con l'autocertificazione e poi si può andare per turismo in Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca (incluse isole Faer Oer e Groenlandia), Estonia, Finlandia, Francia, (inclusi Guadalupa, Martinica, Guyana, Riunione, Mayotte ed esclusi altri territori situati al di fuori del continente europeo), Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi (esclusi territori situati al di fuori del continente europeo), Polonia, Portogallo (incluse Azzorre e Madeira), Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna (inclusi territori nel continente africano), Svezia, Ungheria, Islanda, Norvegia, Liechtenstein, Svizzera, Andorra, Principato di Monaco ma rispettando le restrizioni locali e al ritorno in Italia nella maggior parte dei casi è obbligatorio sottoporsi al tampone.

C'è una nota di chiarimento in proposito del ministro dell'interno. Ovviamente l'Italia a Pasqua è zona rossa.
 
Si può raggiungere l'aeroporto con l'autocertificazione e poi si può andare per turismo in Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca (incluse isole Faer Oer e Groenlandia), Estonia, Finlandia, Francia, (inclusi Guadalupa, Martinica, Guyana, Riunione, Mayotte ed esclusi altri territori situati al di fuori del continente europeo), Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi (esclusi territori situati al di fuori del continente europeo), Polonia, Portogallo (incluse Azzorre e Madeira), Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna (inclusi territori nel continente africano), Svezia, Ungheria, Islanda, Norvegia, Liechtenstein, Svizzera, Andorra, Principato di Monaco ma rispettando le restrizioni locali e al ritorno in Italia nella maggior parte dei casi è obbligatorio sottoporsi al tampone.

C'è una nota di chiarimento in proposito del ministro dell'interno. Ovviamente l'Italia a Pasqua è zona rossa.
Guai a dire che c'è accanimento verso i nostri ristoratori e albergatori....
Quindi ricapitolando, posso andare ad impestarmi in Francia o Germania ma non posso andare a Pinarella? Complimentoni.
 
Voi usate il Pulsiossimetro? Io ne ho acquistato uno nel corso del 1° lockdown ed ora lo uso periodamene, tipo una volta al dì. Fino ad oggi pensavo che la misurazione si effettuasse inserendo il dito indice all’interno della pinzetta col polpastrello sul led. Oggi leggendo con attenzione il manualetto scopro – sempre che la traduzione sia esatta - che occorre inserire il dito in modo che il led illumini l’unghia e non il polpastrello.
Voi come lo posizionate?
 
Voi usate il Pulsiossimetro? Io ne ho acquistato uno nel corso del 1° lockdown ed ora lo uso periodamene, tipo una volta al dì. Fino ad oggi pensavo che la misurazione si effettuasse inserendo il dito indice all’interno della pinzetta col polpastrello sul led. Oggi leggendo con attenzione il manualetto scopro – sempre che la traduzione sia esatta - che occorre inserire il dito in modo che il led illumini l’unghia e non il polpastrello.
Voi come lo posizionate?

https://www.youtube.com/watch?v=xuU9ZvMxT64
 
Si può raggiungere l'aeroporto con l'autocertificazione e poi si può andare per turismo in Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca (incluse isole Faer Oer e Groenlandia), Estonia, Finlandia, Francia, (inclusi Guadalupa, Martinica, Guyana, Riunione, Mayotte ed esclusi altri territori situati al di fuori del continente europeo), Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi (esclusi territori situati al di fuori del continente europeo), Polonia, Portogallo (incluse Azzorre e Madeira), Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna (inclusi territori nel continente africano), Svezia, Ungheria, Islanda, Norvegia, Liechtenstein, Svizzera, Andorra, Principato di Monaco ma rispettando le restrizioni locali e al ritorno in Italia nella maggior parte dei casi è obbligatorio sottoporsi al tampone.

C'è una nota di chiarimento in proposito del ministro dell'interno. Ovviamente l'Italia a Pasqua è zona rossa.

Confermando così (come del resto da che mondo è mondo) che chi ha i soldi fa il ca:eusa_whistle: che gli pare e che per loro, in questa situazione, il virus non colpisce.
 
Quindi dovremmo raggiungere l'immunità di gregge entro metà luglio?
 
La mia domanda era un'altra. Lo so che si sta rossi minimo due settimane. Provo a riformulare: poniamo che una regione in fascia rossa sia già da almeno due settimane con RT sotto 1,25 (o anche 1, come la mia Regione), ma ha incidenza sopra i 250 casi ogni 100mila abitanti. Per lasciare la fascia rossa in cui è già da diverse settimane, basta UNA settimana con incidenza SOTTO i 250 casi o ce ne vogliono DUE settimane?? Spero di essere stata chiara!!
se hai rt sotto 1.25 e meno di 250 casi per 100.000 e sei stato minino 2 settimane in zona rossa...al monitoraggio successivo, passi in arancione.

Macché, la gente continua a morire ancora dopo il vaccino AstraZeneca (per carità, non ci sono nessi).

Astrazeneca, prof morta a Palermo: "Trombosi profonda". Verifiche della task force della Regione

Certo non sono articoli che si leggono su Repubblica, Corriere, Post etc. ma ci sono altre fonti (per carità, tutte inattendibili).
molto dispiaciuto ma dopo 11 giorni dalla vaccinazione...che nesso puoi trovare. non dico che non esista...ma dopo 11 giorni non è rilevabile. ad ogni modo numericamente con pfizer ci sono stati + casi avversi se non ricordo male. ma i giornali si accanirono su astrazeneca per il suo parto burrascoso. dati alla mano pfizer funziona benissimo(vedi israele) e anche astrazeneca (UK). se hai un incidenza superiore di trombosi non è come nascondere la polvere sotto al tappeto anche se sui siti dicono il contrario. bisogna avere fiducia negli organi che hanno il compito di aprovare una miriade di medicinali ed è sbagliato fossilizzarsi su casi emblematici. allo stato attuale non abbiamo trovato reazioni avverse veramente importanti su una fetta considerevole di popolazione vaccinata rispetto a chi non lo è e non xkè vengano nascoste.

Scusate ma è vera la notizia secondo la quale si possono trascorrere le vacanze pasquali all'estero?
ma è sempre stato così. non capisco perchè venga fuori UNICAMENTE OGGI!!!! e poi non devi avercela coi giornali? ci sono stati già molti indignamenti social del tutto infondati su vip che andavano alle canarie o alle maldive rispettando i protocolli dei paesi di partenza e di arrivo. come viene fin troppa gente in italia per futili motivi...pensate che la brasiliana e la sudafricana o la inglese IN UMBRIA sia venuta per caso? la stessa merkel sotto natale disse che poteva sconsigliare alle persone spostamenti inutili nel paese ma non poteva vietargli di lasciarlo. e le frontiere in generale non sono mai state chiuse.. i tedeschi stanno affollando ibiza dichiarata covidfree. ed è anche possibile andare in australia rispettando i protocolli del paese di arrivo. hanno beccato alcuni turisti coi tamponi falsi nelle nostre stazioni.

Ovviamente l'Italia a Pasqua è zona rossa.
infatti ci sono i protocolli come per tutto...non cadiamo dal pero. il virus continua a girare xkè la gente continua a muoversi e abbiamo visto che si sposta anche senza grosse masse in movimento. l'importante sarebbe il controllo delle frontiere..ma come tutti i controlli...il 100% non lo avrai mai a meno che non sei la nuova zelanda

Voi usate il Pulsiossimetro? Io ne ho acquistato uno nel corso del 1° lockdown ed ora lo uso periodamene, tipo una volta al dì. Fino ad oggi pensavo che la misurazione si effettuasse inserendo il dito indice all’interno della pinzetta col polpastrello sul led. Oggi leggendo con attenzione il manualetto scopro – sempre che la traduzione sia esatta - che occorre inserire il dito in modo che il led illumini l’unghia e non il polpastrello.
Voi come lo posizionate?
considerato che il sangue non scorre nelle unghie. devi illuminare il polpastrello tipo ET

Allora è come pensavo...evidentemente è stato un errore di traduzione.
credo intendessero...se ha le unghie lunghe...tagliale altrimenti la luce ti illumina l'unghia invece del polpastrello. sinceramente non me la misuro in continuazione. se invece dopo una attività moderata(anche camminata o scale) la saturazione cala di livelli importanti è meglio contattare il medico a prescindere dal covid

Confermando così (come del resto da che mondo è mondo) che chi ha i soldi fa il ca:eusa_whistle: che gli pare e che per loro, in questa situazione, il virus non colpisce.

non è questione di soldi...ma di cultura e del fatto che siamo interconnessi e viaggiatori. per andare in austria non serve certo un milione di dollari.
 
Così hanno detto al TG5...secondo le previsioni dell'Unione Europea.

Nel migliore e più ottimistico dei casi se tutte le case rispettano le consegne arriveranno 50mln di dosi entro fine giugno.
Ipotesi improbabile perché comprendono anche gli 8mln di dosi di curevac che ancora non è stato neanche approvato.
Per raggiungere l’immunità di gregge serve vaccinare 50-55mln di persone con doppia dose salvo quelli che riceveranno il JJ monodose.
Probabilmente tutte le dosi necessarie le riceveremo per settembre.
 
Così hanno detto al TG5...secondo le previsioni dell'Unione Europea.

è un po' la notizia del giorno. normale dopo certe esternazioni...che vanno circostanziate...con

SE si è superato il problema di produzione e approvvigionamento(con l'arrivo anche di un quarto siero)
SE non succede una catastrofe...ma non le varianti spacciate come nuova carestia...
SE si continua a vaccinare
SE la gente si vuol far vaccinare

non c'è niente che impedisca di raggiungere una copertura vaccinale ampia...che non chiamerei immunità di gregge che è una ****...

qui stiamo cercando di non riempire gli ospedali tanto da bloccare il loro normale lavoro(se UN ospedale anche periferico chiude il PS anche per poche ore x ingolfamento è una perdita ENORME xkè morire per un infarto nel parcheggio in attesa di entrare o perdere il dito di una mano (o una palla) xkè non si è potuti intervenire tempestivamente...è una perdita devastante per la "società moderna"...e mi scuso per gli esempi coloriti.

i giornali e i politici vogliono mettere la stelletta su HO DEBELLATO IL VIRUS...come se fosse una gara
 
Nel migliore e più ottimistico dei casi se tutte le case rispettano le consegne arriveranno 50mln di dosi entro fine giugno.
Ipotesi improbabile perché comprendono anche gli 8mln di dosi di curevac che ancora non è stato neanche approvato.
Per raggiungere l’immunità di gregge serve vaccinare 50-55mln di persone con doppia dose salvo quelli che riceveranno il JJ monodose.
Probabilmente tutte le dosi necessarie le riceveremo per settembre.

fortunatamente la dose singola è comunque parecchio coprente specie sui casi da ospedalizzazione. specie se somministrata a persone con sistema immunitario reattivo(e invece i giornali vengono fuori con astrazeneca ne basta una...pfizer ne servono per forza due o non fa niente):eusa_wall:

intanto la toscana apre fino a 70 anni grazie ai copiosi arrivi di dosi...e infatti il sito è intasato
 
fortunatamente la dose singola è comunque parecchio coprente specie sui casi da ospedalizzazione. specie se somministrata a persone con sistema immunitario reattivo(e invece i giornali vengono fuori con astrazeneca ne basta una...pfizer ne servono per forza due o non fa niente):eusa_wall:

intanto la toscana apre fino a 70 anni grazie ai copiosi arrivi di dosi...e infatti il sito è intasato

ee55b28cd015896b1010e917e58ebba7.jpg

Anche considerando la singola dose di AstraZeneca al massimo per giugno potranno essere immunizzate circa 25mln di persone (senza considerare curevac)
Circa 5 mln di dosi di AstraZeneca dovranno essere usate da qui a giugno per i richiami di chi lo sta facendo adesso.
 
se hai rt sotto 1.25 e meno di 250 casi per 100.000 e sei stato minino 2 settimane in zona rossa...al monitoraggio successivo, passi in arancione.
Perché nella tua risposta devi ribadire cose che ho già detto io nella domanda? UNA SOLA cosa ho chiesto: se il parametro dei 250 casi ogni 100mila abitanti bisogna averlo più basso UNA o DUE settimane prima di poter lasciare la zona rossa!! Ci vuole tanto a rispondere a questa domanda? Ovviamente ribadendo (per l'ennesima volta) che una regione sia già da settimane in zona rossa e da almeno DUE settimane abbia l'RT sotto l'1,25 (ma ha ancora quel parametro più alto).
 
Perché nella tua risposta devi ribadire cose che ho già detto io nella domanda?

Perché non conosce la risposta e non sopporta l'idea di non essere onnisciente (infatti ha una buona parola per tutti i commenti che legge).
Quindi costruisce la risposta basandosi su biases cognitivi di inferenza logica partendo dai dati forniti dalla domanda.
E' per questo che, tranne quando ha la malsana idea di quotarmi, salto a piè pari i suoi commenti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso