In Rilievo Discussione su Sky Q Mini (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Sarà da verificare se gli Sky Q Mini riusciranno a far vedere i 2 canali Test Hevc Main 10, prendendoli dal Platinum.

Sapevo tempo fa che questo dubbio non era stato del tutto sciolto...

Non andranno perché l'hardware supporta solo il Main (8bit).
Lecito comunque provare.
 
Due piccole pecche del Mini e di come è pensato Sky Q Platinum in generale:

- Dal Mini non è possibile accedere ai "messaggi di posta" che arrivano da Sky, questi compaiono solo sul decoder principale.

- Dal Mini non è possibile consultare e gestire i contenuti in 4K del Platinum. Mi spiego meglio, dal Mini non è possibile sapere se un film è anche in 4K, se una partita sarà in 4K, o avviare il download in qualità 4K dal Mini, in modo che poi la sera lo guarderò in 4K sul Platinum. Anche con Sky Go "a distanza" non si possono gestire queste e altre cose sul decoder principale.
 
Mi sembrano aspetti risolvibili con aggiornamenti del software.
 
Sky Q Platinum (nuovo modello) e Mini quando si aggiornano alla nuova versione Q150, più o meno lo faranno lo stesso giorno?

Al mini gli tolgo corrente la notte e gliela ridò verso pranzo, se vedo che si aggiorna prima uno dei due e l'altro resta indietro con gli aggiornamenti, dopo una settimana vado a farlo manualmente.
 
Aggiornati i due mini alla versione 150 ma purtroppo il canale test main 10 si sintonizza ma schermata nera.
 
La speranza è che Sky rilasci dei mini Q aggiornati, da riacquistare. Meglio che cambiare i televisori
 
Aggiornati i due mini alla versione 150 ma purtroppo il canale test main 10 si sintonizza ma schermata nera.
Bene-male anche se i più informati già lo avevano preannunciato.

Considerate che secondo me è più facile che si guardino i canali del dtt su un tv più piccolo, in cucina, cameretta... dove c'è proprio un decoder Mini.
Per me non è un problema perchè il dtt da me è scarso e l'antenna terrestre l'ho solo collegata al tv in cucina che dovrò comunque cambiare perchè ha più di 10 anni, quindi prima o poi il tv cederà e col nuovo tv voglio anche ricevere direttamente dal sat.
 
Bene-male anche se i più informati già lo avevano preannunciato.

Considerate che secondo me è più facile che si guardino i canali del dtt su un tv più piccolo, in cucina, cameretta... dove c'è proprio un decoder Mini.
Per me non è un problema perchè il dtt da me è scarso e l'antenna terrestre l'ho solo collegata al tv in cucina che dovrò comunque cambiare perchè ha più di 10 anni, quindi prima o poi il tv cederà e col nuovo tv voglio anche ricevere direttamente dal sat.

Credo che a SKY piuttosto che dover cambiare tutti gli SKY Q Mini, convenga molto di più fare un accordo con la RAI per avere i canali via SAT.

Dopo di che il DTT non serve praticamente a nulla, se non a guardare le TV locali...
 
Credo che a SKY piuttosto che dover cambiare tutti gli SKY Q Mini, convenga molto di più fare un accordo con la RAI per avere i canali via SAT.

Dopo di che il DTT non serve praticamente a nulla, se non a guardare le TV locali...

Basterebbe far uscire l'app di Rai Play dove ci sono tutti i canali della RAI in streaming ed è morta li.
 
I venditori Sky però insistevano proprio sul fatto di prendere lo Sky Q, perchè a breve cambiavano gli standard di trasmissione televisivi e non avrei più visto i canali sul vecchio myskyhd. A parte che sono stati fuorvianti non specificando che si trattasse dei canali del dtt e che il cambio tecnologico non fosse proprio imminente ma più avanti, però che almeno tutti gli Sky Q fossero stati compatibili.

Specifico che a me non cambia niente, non ho mai collegato l'antenna terrestre ai decoder e cambierò il tv quando sarà ora, però mi immedesimo in certi abbonati che ci tenevano a ricevere col decoder Sky e passando a Sky Q, scopriranno che solo il decoder principale è tecnologicamente idoneo come promesso dal venditore, ma il Mino no.
 
Nell'ipotesi che le principali emittenti decidessero di trasmettete al massimo in HD DVB-T2 HEVC main 8, questi sarebbero visibili o meno sui Mini?
Se sì, nell'ipotesi che le principali emittenti scegliessero quello standard sarebbero "salvi" i Mini.

Edit: magari hanno già scelto il main 10, è da tanto che non seguo la questione. I test però avrebbero potuto farli di proposito in main 10 tanto per essere più severi e incentivare a prendere i tv più performanti per non partire con una tecnologia vecchia.
 
Indietro
Alto Basso