Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Ma te la vuoi togliere questa ossessione di Sky dalla testa? Io sto commentando il discorso DAZN via DTT sulla base delle parole di un suo esponente di vertice. Stop. Sky non c'entra minimamente nulla in tutto ciò. Sembri davvero Vanzini quando fai così

non é un ossessione, é il modo più semplice di spiegare cosa succede, con esempi reali per fare capire, visto che le parole di DAZN sono soggette alle interpretazioni più assurde, un esempio chiaro e semplice é la cosa migliore. tutto esattamente come ora, solo che cambia il provider e il carrier
 
la soluzione sarebbe:
non assegnare il pack 2
annullare il bando
sky mette 500ml per sat ddt
dazn mette gli altri 500ml per streming
la lega incassa 1mld

e poi le persone scelgono come vedere le partite
Sky vuole anche il web altrimenti non può vendere skyQ senza parabola e nowtv e Dazn senza almeno qualche gara in esclusiva non offre nulla
 
ma dovrebbero comunque cominciare a darsi una svegliata e definire in modo concreto tante vicende, a partire dall' acquisto delle cards presenti attualmente sul mercato.
Son tutti manager di un certo spessore, non si puo' lasciare un sacco di roba indefinita per trovarsi spiazzati dopo, anche se si puo' concedere il fatto che i diritti li abbiano appena presi, quindi un margine di organizzarsi ci puo'stare
Utente Maresca in altro thread ha dovuto tribolare per contattare l'assistenza clienti e far scattare un ticket annuale che non ne voleva sapere di accodarsi, oltretutto l'hanno diviso in 2 semestrali.
 
la soluzione sarebbe:
non assegnare il pack 2
annullare il bando
sky mette 500ml per sat ddt
dazn mette gli altri 500ml per streming
la lega incassa 1mld

e poi le persone scelgono come vedere le partite
Troppo bello. Per quale motivo DAZN dovrebbe offrire 500 milioni di euro per il coesclusiva con SKY mentre attualmente già spende 500 milioni per l'esclusiva (vi ricordo per l'ennesima volta che DAZN riceverà 340 milioni di euro da TIM).
 
Se questa è l'esponente di vertice di dazn sono messi male.certo i pre e post partita e come cura un evento sky loro se lo sognano.sopratutto comprassero degli studi prima di tutto li voglio vedere in inverno con ghiaccio e neve fare sempre i loro pre e post partita che personalmente sono penosi da bordo campo

Beh si copriranno, come fanno gli inviati per lo sci. Che problemi ci sono?
 
ma dovrebbero comunque cominciare a darsi una svegliata e definire in modo concreto tante vicende, a partire dall' acquisto delle cards presenti attualmente sul mercato.
Son tutti manager di un certo spessore, non si puo' lasciare un sacco di roba indefinita per trovarsi spiazzati dopo, anche se si puo' concedere il fatto che i diritti li abbiano appena presi, quindi un margine di organizzarsi ci puo'stare
Utente Maresca in altro thread ha dovuto tribolare per contattare l'assistenza clienti e far scattare un ticket annuale che non ne voleva sapere di accodarsi, oltretutto l'hanno diviso in 2 semestrali.

Siamo al primo aprile, mica il 20 agosto...

non é un ossessione, é il modo più semplice di spiegare cosa succede, con esempi reali per fare capire, visto che le parole di DAZN sono soggette alle interpretazioni più assurde, un esempio chiaro e semplice é la cosa migliore. tutto esattamente come ora, solo che cambia il provider e il carrier

Sì ci sta la tua interpretazione.
 
Scusatemi ma io a definire progresso passare dal satellite al canali DTT in backup faccio una gran fatica.

Futuro magari, progresso proprio no.

Se in Inghilterra o in Germania sentono una cosa del genere scoppiano a ridere e non la finiscono più.
 
Scusatemi ma io a definire progresso passare dal satellite al canali DTT in backup faccio una gran fatica.

Futuro magari, progresso proprio no.

Se in Inghilterra o in Germania sentono una cosa del genere scoppiano a ridere e non la finiscono più.
Loro però anno da anni il cavo che da noi non c'è da noi c'è solo il dtt ho il sat aspettiamo cmq maggio giunio e sapremo di più
 
Concordo con chi dice che, per la seconda volta, Diquattro ha detto tutto e niente. Ribadisco nuovamente il concetto. Se sei il CEO di una azienda che ha preso i diritti per trasmettere 266 partite della Serie A TIM per tre anni in esclusiva per tutte le piattaforme con le prime due scelte per tutti i turni, dovresti già sapere esattamente cosa fare e rispondere alle domande in modo convincente e non nebuloso.
 
Riporto da MF il virgolettato della Diquattro:
"Poi, una notizia molto importante per le aree che vantano più problemi di rete in Italia: «In quelle aree*ci saremo anche sul digitale*terrestre», dice aprendo dunque un’altra strada molto importante a proposito della trasmissione del calcio"

"In quelle aree" mi sembra molto diverso da "chiunque potrà farlo con un surplus". La capacità di comprensione dell'italiano non mi manca.
Sono d'accordo , infatti le parole sono oggettivamente molto chiare, di soggettivo non vedo nulla.
Poi naturalmente se le persone con opinioni alquanto devastata.n.ti gli danno una lettura soggettiva problemi loro.
Peccato che poi mandano in vacca i threads ..ma poi a leggere e sono sempre gli stessi personaggi..in cerca di autore....
 
Scusatemi ma io a definire progresso passare dal satellite al canali DTT in backup faccio una gran fatica.

Futuro magari, progresso proprio no.

Se in Inghilterra o in Germania sentono una cosa del genere scoppiano a ridere e non la finiscono più.

Mah veramente si passa dal SAT allo streaming... da quel che intendo io.
 
Vi leggevo ieri e ho visto il titolo di un articolo di Plazzotta. I più giovani ora guardano gli highlights e solo se capita. E quelli sono gratuiti. Non capisco come pensino di avvicinare veramente nuovo pubblico.
 

"Il calcio post Covid ha perso audience e le nuove generazioni non amano eventi lunghi come una partita. Non temete il bagno di sangue già vissuto da altre aziende che avevano puntato forte sui diritti del calcio?
«Nel 2020 abbiamo avuto grandi risultati con i nostri contenuti in streaming: la chiave è innovare i format, oggi gli utenti chiedono modalità fruibili e flessibili, un linguaggio nuovo e fresco. Avvicineremo i giovani con contenuti agili, accessibili da qualunque dispositivo».

Come cercare di venirne fuori da una domanda molto scomoda e dare una risposta che ci azzecca poco o nulla :laughing7:
 
Infatti. Abbiamo esempi di come gli italiani siano poco propensi al cambiamento, intendo quelli là fuori che sono la maggioranza, non noi qui dentro.

Premium Mediaset avrebbe dovuto togliere abbonati a Sky con la UEFA Champions League e invece non è cambiato nulla, trasmettendo solo sul digitale terrestre.

Sky avrebbe dovuto assorbire quasi tutti gli abbonati di Premium Mediaset dopo la chiusura di quest'ultima e non è accaduto, perché molti hanno rinunciato.

La maggioranza degli abbonati di DAZN vede la partite sul canale presente su Sky.
 
Ultima modifica:
"Il calcio post Covid ha perso audience e le nuove generazioni non amano eventi lunghi come una partita. Non temete il bagno di sangue già vissuto da altre aziende che avevano puntato forte sui diritti del calcio?
«Nel 2020 abbiamo avuto grandi risultati con i nostri contenuti in streaming: la chiave è innovare i format, oggi gli utenti chiedono modalità fruibili e flessibili, un linguaggio nuovo e fresco. Avvicineremo i giovani con contenuti agili, accessibili da qualunque dispositivo».

Come cercare di venirne fuori da una domanda molto scomoda e dare una risposta che ci azzecca poco o nulla :laughing7:

Nuovi format? Sinceramente in Italia non vedo altri come Federico Buffa, Giorgio Porrà e Matteo Marani. I loro programmi sono molto seguiti, quindi tutta questa necessità non la vedo.

Ho visto il nuovo programma di Stefano Borghi, ma mi sembra che segua la linea di quelli che ho citato sopra. Poi, se il ragionamento è che i giovani guardano i video della durata di tre minuti in cui fanno sentire quello che dicono durante le partite e quelle sono cose nuove, alzo le mani.
 
Il problema è che siamo già ad aprile e il prossimo campionato dovrebbe iniziare il 21 agosto.

E al momento non sono ancora stati assegnati tutti i pacchetti col rischio di ricorsi che farebbero slittare tutto.

DAZN e TIM devono correre per garantire che tra 4 mesi e mezzo sia tutto pronto.

SKY a sua volta deve trovare soluzioni in breve tempo.

finalmente qualcuno che mi ascolta: in 3 anni non sono riusciti a risolvere completamente i problemi che avevano trasmettendo 3 partit, in 4 mesi cosa pensano di fare? i miracoli?
 

Ciao, personalmente trovo che lo streaming vada bene se affiancato alla trasmissione lineare classica, poi breve o lungo il contenuto una persona si regola come preferisce, ci deve essere la pluralità di scelta, vuoi vederla sullo Smartphone bene, la vuoi vedere sul divano comodo con il tv bene, estremizzarla o obbligarla in una unica direzione non è mai una soluzione.
 
Per forza dice così: non hanno mica i soldi per pagare così tanta gente da fare un talk show.... :D
..
I talk show servono per spiegare le partite ai telespettatori e farsi convincere dai pseudo tifosi che la partita appega guardata non e' come la si e' vista....

Giustamente DAZN non ha soldi da buttare.
 
finalmente qualcuno che mi ascolta: in 3 anni non sono riusciti a risolvere completamente i problemi che avevano trasmettendo 3 partit, in 4 mesi cosa pensano di fare? i miracoli?
E' la prima cosa che dovranno veramente assicurarsi.

Stabilità della fruzione dell'evento, ed evitare i problemi che hanno avuto all'inizio di questa avventura, che guardando il 3d dedicato le segnalazioni sono tutt'ora presenti, seppur in maniera minore.

Poi eventualmente senza l'appoggio di sky tramite il canale SAT(che comunque con i suoi abbonati un peso lo ha) comunque alleggeriscono, e non poco, il carico dell'infrastruttura di DAZN, vediamo come andrà poi a finire.

A me che trasmetta la piattaforma SKY, piattaforma Lega Calcio o piattaforma Pinco Pallo non interessa. Se ho pagato voglio vedere, punto.
 
Indietro
Alto Basso