Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In alcune regioni se effettueranno vaccinazioni oltre che negli ospedali anche presso farmacie e parrocchie. Ok, ma anche in Piemonte?
 
Non è vero che siamo in lockdown. Ci siamo stati un seriamente un paio di settimane, un pochino meno seriamente (ma comunque efficace) un paio di mesi. Poi il lockdown non è più esistito. Oggi non si richiede praticamente nessun sacrificio alla cittadinanza in genere (se ne fanno quasi completamente carico le attività commerciali), e quel poco che viene richiesto non viene comunque fatto.

Robisat: i tuoi messaggi sono illeggibili quindi non riesco mai ad arrivare al fondo. Sono però arrivato al Brasile: ecco, quello è ciò che capita non facendo nulla.
Bloccare lo sport non è un sacrificio?
Non potersi spostare tra comuni non è un sacrificio? Non poter vedere i propri cari da oltre un anno perché lontani non è un sacrificio? Non poter fare quattro passi alla sera non è un sacrificio?
Ci è stato tolto più di un anno della nostra vita, probabilmente due e devo leggere che tutti questi non siano sacrifici?
Il lockdown serio funziona una volta, non lo puoi ripetere all'infinito e soprattutto ormai il Covid-free non esiste e non esisterà mai perché il virus sarà endemico come tutti i Coronavirus. Ma per il ministro Speranza dovremo arrivare a 0 contagi giornalieri per uscire dalla pandemia: bella strategia, davvero.
 
Avete già fatto 25 post sul generale io dico ennesimo caso di parlare al popolo sbagliato .ma è possibile stare zitti ?? Caro generale se a maggio quello che ha detto oggi non si verificherà che potremmo pensare di lei ?? Noi a lei ,un ennesimo ciacarone ma una persona in uniforme se s****a fa presto a perdere le mostrine così in evidenza. Basta parole o proclami qui serve velocità e vaccini le parole al vento fanno male se tale rimarranno a lei e a noi .faccia come chi la nominato per il lavoro quel algido draghi con quello sguardo che dice molto non potrà difenderla se ciò che ha detto ieri o oggi domani non si verificherà .la ferita è molto fresca e ci vorrà tempo prima che si sia rimarginata .
 
Bloccare lo sport non è un sacrificio?
Non potersi spostare tra comuni non è un sacrificio? Non poter vedere i propri cari da oltre un anno perché lontani non è un sacrificio? Non poter fare quattro passi alla sera non è un sacrificio? .

Ad eccezione dello sport, tutte le altre norme non vengono in genere rispettate.
 
Ad eccezione dello sport, tutte le altre norme non vengono in genere rispettate.

Chi lo dice il Santone del forum che pontifica su tutto e tutti? Non vi fermate alle telecamere in centro, posizionate ad hoc per amplificare quella minoranza di gente che "esce", perchè oltre quello ci sono migliaia di anziani confinati, bambini ed adolescenti a cui stanno rubando tutto, giovani che non vedono i loro cari chissà da quando tempo per seguire stupide regole emanate da organi intoccabili del CTS, per non parlare di camminare con un panno sporco anche nei boschi...
 
Stupide regole?

Visto il periodo sinceramente preferisco non vedere i miei cari (o vederli attraverso la webcam, qui le tecnologie aiutano) e sapere che sono in buona salute, che andarli a trovare e sapere che la settimana dopo stanno lottando tra la vita e la morte attaccati ad un respiratore meccanico.
 
Il famoso metodo Scanzi o codice Scanzi
no è diverso...quando lo ha fatto scanzi non esisteva un metodo pubblico per tutti sul sito per fare il riservista...ora invece vai sul sito accedi come per prendere una prenotazione ma se non ci sono posti liberi puoi lasciare il numero per essere eventualmente richiamato se avanzano dosi.
scanzi si è fatto vaccinare come riservista, ma nessuno sapeva come ci si potesse iscrivere e soprattutto non era noto a tutti...inoltre si è vaccinato in qualità di caregiver...categoria per la quale non è ancora stata aperta ufficialmente una finestra di vaccinazione stando al sito della regione. anche xkè sarebbe un vacciniamo tutti dato che dietro a una nonna verrebbe fuori che ci stanno tutti i figli, i nipoti, i vicini di casa, quando magari ha una badante fissa come unica caregiver.
caregiver è un po' generico...si fa prima a vaccinare gli anziani...e pensare ai caregiver di persone che non possono ricevere il vaccino

Bloccare lo sport non è un sacrificio?
Non potersi spostare tra comuni non è un sacrificio? Non poter vedere i propri cari da oltre un anno perché lontani non è un sacrificio? Non poter fare quattro passi alla sera non è un sacrificio?
Ci è stato tolto più di un anno della nostra vita, probabilmente due e devo leggere che tutti questi non siano sacrifici?
Il lockdown serio funziona una volta, non lo puoi ripetere all'infinito e soprattutto ormai il Covid-free non esiste e non esisterà mai perché il virus sarà endemico come tutti i Coronavirus. Ma per il ministro Speranza dovremo arrivare a 0 contagi giornalieri per uscire dalla pandemia: bella strategia, davvero.
sulla carta si, ma di fatto...tanti corrono, tantissimi si sono iscritti a falsi corsi di professionismo o sono andati fino alle montagna per ciaspolare, fino alla zona arancione erano aperti anche i camposcuola con orde di gente mai ospitata in quel camposcuola negli ultimi 50 anni...che ora si sono riversate semplicemente nei parchi in barba ad ogni divieto di spostamento da zona rossa. ville e giardini sono aperti...(e comunque la cosa + ridicola è che al tg dicono che la curva non scende xkè la variante inglese è + insidiosa:lol: al terzo "lockdown" semplicemente...non ti considera + nessuno.
lo spostamento va autocertificato quindi non vado ogni 2 minuti fuori comune, ma per necessità si e se dovessi sempre per necessità andare a far visita irrinunciabile a un parente lontano mi faccio un tampone.
 
Ultima modifica:
Stupide regole?

Visto il periodo sinceramente preferisco non vedere i miei cari (o vederli attraverso la webcam, qui le tecnologie aiutano) e sapere che sono in buona salute, che andarli a trovare e sapere che la settimana dopo stanno lottando tra la vita e la morte attaccati ad un respiratore meccanico.

Massì bello vedersi per 20 minuti attraverso dei freddi schermi e morire di solitudine per le altre 23 ore e 40 minuti. Ho la fortuna di avere mio nonno in vita, ha 87 anni e gode di buona salute, e più volte per telefono mi dice tristemente che è meglio morire piuttosto che vivere in solitudine, privato della sua campagna che non può raggiungere perchè in altro comune, privato dei nipoti, privato di tutti gli affetti... mi dice che quella non è vita... è un pensiero forte lo so, che voglio riportare senza alcuna polemica in questa giornata di Pasqua
 
Eppure, nonostante tutto, fa la scelta di continuare a vivere. Giustamente, è ovvio. Quindi forse forse meglio combattere con la solitudine finché necessario.
 
Ultima modifica:
Chi di noi non vorrebbe riabbracciare fisicamente, come due anni fa, i nostri cari, senza problemi?

Non solo i più anziani, i malati, ma anche chi è portatore di disabilità è molto impattato, categoria molto spesso dimenticata, oltre ai meno fortunati di noi. Categorie denominate spesso 'fragili'

Vista la fragilità di questa categorie, bisogna stringere i denti, finché non ci sarà un minimo di sicurezza, per poi tornare a riabbracciarsi.
 
Massì bello vedersi per 20 minuti attraverso dei freddi schermi e morire di solitudine per le altre 23 ore e 40 minuti. Ho la fortuna di avere mio nonno in vita, ha 87 anni e gode di buona salute, e più volte per telefono mi dice tristemente che è meglio morire piuttosto che vivere in solitudine, privato della sua campagna che non può raggiungere perchè in altro comune, privato dei nipoti, privato di tutti gli affetti... mi dice che quella non è vita... è un pensiero forte lo so, che voglio riportare senza alcuna polemica in questa giornata di Pasqua
Lascia stare, non hanno la benché minima idea di che brutta bestia sia la solitudine, anticamera della depressione. Senza contare che ad una certa età porta pure ad una accelerazione della demenza senile.
Inoltre l'altro giorno era la giornata della consapevolezza dell'autismo. Sono consapevoli loro che gli autistici sono lasciati soli al loro destino? Ipocriti.
 
Bloccare lo sport non è un sacrificio?
Non potersi spostare tra comuni non è un sacrificio? Non poter vedere i propri cari da oltre un anno perché lontani non è un sacrificio? Non poter fare quattro passi alla sera non è un sacrificio?
Ci è stato tolto più di un anno della nostra vita, probabilmente due e devo leggere che tutti questi non siano sacrifici?
Il lockdown serio funziona una volta, non lo puoi ripetere all'infinito e soprattutto ormai il Covid-free non esiste e non esisterà mai perché il virus sarà endemico come tutti i Coronavirus. Ma per il ministro Speranza dovremo arrivare a 0 contagi giornalieri per uscire dalla pandemia: bella strategia, davvero.

Purtroppo e dico purtroppo non sara' cosi', sarai libero verso Giugno e te lo posso garantire: arriva il caldo e di conseguenza si attenua la trasmissione come lo scorso anno, ''tanto ci stanno vaccinando" questo sara' il mantra che non terra' piu' le persone chiuse in casa sia che ci saranno le dosi che non. Gli albergatori, ristoratori e tutte le categorie danneggiate dalle chiusure non riescono piu' ad essere contenuti ora figurati in estate. L' errore sara' quello di considerare che in autunno non ci saranno piu' ondate. Quindi pazienta ancora questi due mesi, ammesso che non ci siano allentamenti prima.

Avete già fatto 25 post sul generale io dico ennesimo caso di parlare al popolo sbagliato .ma è possibile stare zitti ?? Caro generale se a maggio quello che ha detto oggi non si verificherà che potremmo pensare di lei ?? Noi a lei ,un ennesimo ciacarone ma una persona in uniforme se s****a fa presto a perdere le mostrine così in evidenza. Basta parole o proclami qui serve velocità e vaccini le parole al vento fanno male se tale rimarranno a lei e a noi .faccia come chi la nominato per il lavoro quel algido draghi con quello sguardo che dice molto non potrà difenderla se ciò che ha detto ieri o oggi domani non si verificherà .la ferita è molto fresca e ci vorrà tempo prima che si sia rimarginata .

C'e' da dire che ora , con quello che abbiamo, le vaccinaziono sono arrivate ad un numero considerevole e continuano anche nella giornata di oggi. Diversamente saremmo ancora qui ad aspettare Primule oltre che ascoltare promesse di cinema e teatri adibiti a centri vaccinali.
 
Con quasi 11 milioni di somministrazioni effettuate avremmo dovuto già coprire tutta la popolazione anziana almeno dai 65 anni in su e forse qualche visita gliela avremmo potuta anche fare, invece non è così, si sono vaccinati un sacco di categorie per nulla a rischio, 20enni e 30enni e raccomandati vari che saltano la fila, anche perchè c'è da aggiungere che non tutti gli anziani che potrebbero vaccinarsi prendono l'iniziativa in quanto magari scettici, e non gli arriva alcun invito neanche da parte del medico di base
In questo contesto da si salvi chi può le categorie non prioritarie "rubano" dosi ai più fragili, i morti poi non calano, gli ospedali non si svuotano e la zona rossa continua
 
Ultima modifica:
Chi di noi non vorrebbe riabbracciare fisicamente, come due anni fa, i nostri cari, senza problemi?

Non solo i più anziani, i malati, ma anche chi è portatore di disabilità è molto impattato, categoria molto spesso dimenticata, oltre ai meno fortunati di noi. Categorie denominate spesso 'fragili'

Vista la fragilità di questa categorie, bisogna stringere i denti, finché non ci sarà un minimo di sicurezza, per poi tornare a riabbracciarsi.
Hai ragione , Ma non è che ognuno di noi porta il virus e appena vai dal nonno glielo attacchi ,
 
E' proprio quello l'errore, ognuno di noi pensa di essere negativo e di non contagiare invece purtroppo in alcuni casi non è così

Il vero errore sai qual è stato? Quello di aver invertito l'ordine delle cose: ossia, invece di chiudere chi rischia la vita in caso di contagio hanno chiuso tutti per tutelare i primi.
Vecchio discorso, trito e ritrito, ma alla fine il vulnus è quello.
 
Con quasi 11 milioni di somministrazioni effettuate avremmo dovuto già coprire tutta la popolazione anziana almeno dai 65 anni in su e forse qualche visita gliela avremmo potuta anche fare, invece non è così, si sono vaccinati un sacco di categorie per nulla a rischio, 20enni e 30enni e raccomandati vari che saltano la fila,

Purtroppo c'era da scegliere. Vuoi tenere le scuole aperte? Devi vaccinare in quell'ambiente. Vuoi salvare gli anziani? Devi vaccinare loro? Vuoi tutelare i medici che così possono salvare le vite in generale. Vuoi permettere all'economia in genere di girare? Devi vaccinare gli operatori del commercio. Vuoi fare una cosa ben fatta? Lockdown serio fino a che non si raggiungono alti livelli di vaccinazione e far uscire di casa solo i vaccinati. Vuoi fare una cosa inutile ma in modo che nessuno sisenta discriminato? Fai come l'Italia.
Sono scelte. Che NON fa il CTS. Le scelte le fa la politica. Con il Governo che è votato dal Parlamento; Parlamento che a sua volta e eletto dalla gggente. Non dimenticatelo mai.
 
che dire davvero una bella mossa di CAMBIARE il nome al vaccino di AstraZeneca ...ma ci prendono tutti per fessi ??? boh-------
 
che dire davvero una bella mossa di CAMBIARE il nome al vaccino di AstraZeneca ...ma ci prendono tutti per fessi ??? boh-------

Tra un po’ cambiano il nome...o meglio lo devono sempre mettere al moderna mentre pfizer lo ha già chiamato da tempo. Non ci vedo niente di strano nel dare il nome a una cosa che non lo ha o meglio si chiamava astrazeneca COVID-19 vaccine. Ora avrà UN nome impronunciabile ma sempre più corto del precedente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso