Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

E qui ti sbagli perché nella offerta fatta da dazn tim non compariva proprio e quindi qualsiasi ricorso sarebbe accolto
Sarebbe accolto non perché non ha partecipato al asta ma perché ha una esclusiva che poi secondo me se app dazn va anche sui dispositivi sky Vodafone ecc tim non prede la causa
 
Il problema è che Tim non aveva fatto offerta x il bando quindi se sky fa ricorso lo vince
 
Il problema è che Tim non aveva fatto offerta x il bando quindi se sky fa ricorso lo vince
Ma il problema si presenterà solo quando tim presenterà fideiussione al posto di dazn, se la fideiussione la presenterà dazn il problema non sussisterá.

Al momento dazn e tim hanno firmato un accordo che estende la propria collaborazione e tim sarà l'unico operatore telefonico e di paytv che potrà fare offerte congiunte per vendere dazn
 
Il problema è che Tim non aveva fatto offerta x il bando quindi se sky fa ricorso lo vince

mi sembra strano comunque che a un livello imprenditoriale del genere non si studino fino all'ultima virgola il punto di cosa possano e non possano fare per non generare ricorsi,annullamenti e cose simili. Poi e' sempre difficile anticipare sicurezze, davamo per molto probabile un ribaltamento della sentenza antiesclusiva web per Sky e invece gliel'hanno affibbiata davvero
 
Si ma antitrust non a detto che doveva garantire la visione su tutte le piattaforme?
 
Si ma dopo 2 ore dall'assegnazione TIM e DAZN hanno fatto un comunicato unico dicendo che tim sarà l'operatore telefonico e di paytv di riferimento per l'offerta sportiva di Dazn
Vero è che paytv di riferimento per l offerta sportiva non vuol dire unica paytv dell offerta Dazn
 
Si ma antitrust non a detto che doveva garantire la visione su tutte le piattaforme?

bisognerebbe vedere quanto nella garanzia di visione entri il fatto del segnale backup su dtt, discorso ancora molto lacunoso (solo tramite Tim box??) ;oltre ai contatti con Persidera non si e'saputo qualcosa di piu' certo sul meccanismo del dtt individuato come salvagente del segnale web
 
una tattica d'attesa da parte di Sky appostata sulla riva del fiume come propone utente gigiconti sarebbe anche giusta, considerate le vicende dei diritti in Francia con telefoot,pero' il tempo non gioca a favore di trattenere vecchi clienti e farne di nuovi,o proporre attuali retentions e reconnections che siano convincenti per evitare che il cliente (impaziente)scruti altri lidi dove approdare per la visione. Sky ha bisogno di illustrare qualcosa di concreto a questo proposito
 
No è obbligo di usare piattaforma satellitare e/o terrestre.

Dazn ha scelto il Terrestre

Non si è capito però come lo vogliano usare, a soli 4 mesi dall'inizio del nuovo campionato.

Veri canali pay?
O solo backup?
Se sarà backup, disponibile per tutti o solo per i clienti Tim com Tim Box ?
 
Non si è capito però come lo vogliano usare, a soli 4 mesi dall'inizio del nuovo campionato.

Veri canali pay?
O solo backup?
Se sarà backup, disponibile per tutti o solo per i clienti Tim com Tim Box ?

il 209 era un vero canale pay? questo risponde alla prima e alla seconda domanda.
il 209 é disponibile per tutti i decoder o solo per il decoder sky? questo risponde alla terza domanda :)
 
Quindi daxn ha scelto il dtt una tecnologia vecchia che anche sky abbandonerà
Voglio vedere a mettere su in 4 mesi una rete vendita con codifica smart card e cam
Oppure da a tutti gratis il tim box e apre.li un canale ma aprirne 7 quando ci sono partite in contemporanea la vedo dura
 
Ma il problema si presenterà solo quando tim presenterà fideiussione al posto di dazn, se la fideiussione la presenterà dazn il problema non sussisterá.
Le fidejussioni in un appalto non sono mai garantite (firmate) dal contraente stesso (e' ovvio!), ma obbligatoriamente da una societa' terza autorizzata ad operare in quel settore (es. banca, assicurazione).
Quindi ne' DAZN ne' TIM potrebbero mai presentare una fidejussione garantita (firmata) da loro stessi.

La fidejussione puo' essere garantita ad es. da una banca che ha avuto rassicurazioni che nel caso fosse necessario verrebbe coperta, non e' obbligatorio che venga comunicato di chi si e' fidata la banca, sono fatti suoi (potrebbe fidarsi di TIM senza dirlo), chiaramente il garantito dalla fidejussione deve essere solo DAZN.
 
Ultima modifica:
il 209 era un vero canale pay? questo risponde alla prima e alla seconda domanda.
il 209 é disponibile per tutti i decoder o solo per il decoder sky? questo risponde alla terza domanda :)

Cosa c'entra adesso il 209?

Ho fatto solo legittime domande su come Dazn voglia usare il digitale terrestre.
 
Le fidejussioni in un appalto non sono mai garantite (firmate) dal contraente stesso (e' ovvio!), ma obbligatoriamente da una societa' terza autorizzata ad operare in quel settore (es. banca, assicurazione).
Quindi ne' DAZN ne' TIM potrebbero mai presentare una fidejussione garantita (firmata) da loro stessi.

Esatto.

Infatti il bando specifica che a garantirla deve essere una banca che opera in Italia.
 
Non si è capito però come lo vogliano usare, a soli 4 mesi dall'inizio del nuovo campionato.

Veri canali pay?
O solo backup?
Se sarà backup, disponibile per tutti o solo com Tim Box?

forse piu' si va avanti e piu' bisognera' rivolgersi a R2, la piattaforma mediaset. infatti ad esempio Sky si propose sul pay dtt appoggiandosi a struttura mediaset e a cio' che da li' era gia' esistente (tipo tessere Premium attive e anche giacenti nei cassetti e cam o decoders che venivano anche dati in comodato Premium)
 
Indietro
Alto Basso