Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
e cosa c'è di falso in quell'affermazione?
Anche io ricevuto la stessa chiamata da operatore TIM per convincermi a tornare con loro.
Cito testualmente "Tim dopo essere stata sponsor della Serie A per tanti anni ha comprato per il prossimo triennio i diritti Tv, insieme a Dazn".
e cosa c'è di falso in quell'affermazione?
Da sport insider
Diritti TV. SKY arma l'offensiva mediatica di appoggio alla battaglia legale contro DAZN. Obiettivo minimo il terzo pacchetto non assegnato. Ma abbandona chi le ha consentito di pagare i diritti fino a ora: gli abbonati.
https://t.co/NEqh8DrKUr
Infatti la cosa interessante è il recap delle cifre sborsate annualmente dai vari player.Articolo populista e palesemente pro sky, ora perchè in 18 anni ha pagato quasi 10 miliardi bisognava essere riconoscenti ? E' stata fatta una gara e hanno valuto il prodotto 750 milioni per una quasi esclusiva (nessuno sborsava 30 euro per la sola serie A al canale della lega quando con la stessa cifrà avevi molto di più con Sky) per cui era un'esclusiva mascherata,qualcun altro ha offerto di più e si è preso i diritto. E sono obbiettivo nella mia analisi nonostante a me viste le ultime novità mi converrebbe Sky
Infatti la cosa interessante è il recap delle cifre sborsate annualmente dai vari player.
È interessante il fatto che fino al 2010 più o meno Sky pagava la serie a un terzo di quanto ha pagato nell'ultimo triennio ma mi ricordo che l'abbonamento lo pagavo intorno ai 35/40€ al mese. Adesso con i diritti saliti alle stelle i prezzi sono più o meno gli stessi. Quindi o si sono arricchiti da fare schifo prima o adesso vanno in perdita? La cosa non mi è chiara.
Io fossi sky farei ricorso
Per un affermazione fatta dagli operatori dei call.center della tim? Che di solito non lavorano nemmeno direttamente per la tim ma sono appaltati da ditte esterne? Farebbero un figurone in tribunale.
Infatti la cosa interessante è il recap delle cifre sborsate annualmente dai vari player.
Noi non sapremo mai i numeri veri che la serie a fa non parlo di abbonamento di noi utenti ma della pubblicità che la serie a genera sia alla tv che ha i dirtti e quelli che la vendonoÈ interessante il fatto che fino al 2010 più o meno Sky pagava la serie a un terzo di quanto ha pagato nell'ultimo triennio ma mi ricordo che l'abbonamento lo pagavo intorno ai 35/40€ al mese. Adesso con i diritti saliti alle stelle i prezzi sono più o meno gli stessi. Quindi o si sono arricchiti da fare schifo prima o adesso vanno in perdita? La cosa non mi è chiara.
Che roba...
Tim NON ha partecipato all'asta
tim é partner di DAZN, é un informazione pubblica. se ci sono due partner e uno compra una cosa, per forza di cose viene comprata da entrambi. cosa c'è di difficile da comprendere? negare questo fatto non cambia la situazione attuale.
Si ma dopo 2 ore dall'assegnazione TIM e DAZN hanno fatto un comunicato unico dicendo che tim sarà l'operatore telefonico e di paytv di riferimento per l'offerta sportiva di DaznE qui ti sbagli perché nella offerta fatta da dazn tim non compariva proprio e quindi qualsiasi ricorso sarebbe accolto
Si ma dopo 2 ore dall'assegnazione TIM e DAZN hanno fatto un comunicato unico dicendo che tim sarà l'operatore telefonico e di paytv di riferimento per l'offerta sportiva di Dazn
Aveva anche numeri diversi come abbonati. Solo da dopo la chiusura di Premium si è stabilizzata oltre i 5 milioni.È interessante il fatto che fino al 2010 più o meno Sky pagava la serie a un terzo di quanto ha pagato nell'ultimo triennio ma mi ricordo che l'abbonamento lo pagavo intorno ai 35/40€ al mese. Adesso con i diritti saliti alle stelle i prezzi sono più o meno gli stessi. Quindi o si sono arricchiti da fare schifo prima o adesso vanno in perdita? La cosa non mi è chiara.