Importante Passaggio allo Standard DVB-T2 (note tecniche)

oltre 400 euro per un fascia bassa...poi le info sul profilo avranno cominciato a metterle ma non so da quando, poi è da vedere se tutte le marche lo fanno, su Amazon nel titolo dice 2018 e in basso del 2019 quel modello.
 
oltre 400 euro per un fascia bassa...poi le info sul profilo avranno cominciato a metterle ma non so da quando, poi è da vedere se tutte le marche lo fanno, su Amazon nel titolo dice 2018 e in basso del 2019 quel modello.

E' fuori produzione, è rivenduto da un venditore terzo (non da Amazon) a un prezzo troppo alto, non è da prendere. Ci sono altri modelli 32" Samsung e LG su Amazon.
Sui manuali dei più grandi produttori le info sono sempre presenti, da sempre.
 
sui manuali ma dovrebbe essere sul sito a vista senza dover scaricare il manuale quando c'è anche, chissà a quanto lo vendono nei negozi fisici.
PS: della mia non c'è da nessuna parte!
 
Lasciate perdere i modelli precedenti al 2020.

Il Samsung 32" del 2020, lo trovate a 260-290 euro nei centri commerciali ed è Smart tv con tutte quello che serve oggi e anche domani
 
A chi può interessare le modalità di registrazione dei programmi (PVR, timeshift) occhio che negli ultimi modelli di Samsung e LG queste funzioni sono disabilitate per il nostro mercato. Se vi interessa, guardate altrove...
 
Su striscia la notizia hanno fatto un servizio divulgativo sul passaggio al t2, con tanto di pubblicità dei canali 100 e 200 per verificare se il tv è pronto. Servizio fatto bene pur nel loro stile
 
Su striscia la notizia hanno fatto un servizio divulgativo sul passaggio al t2, con tanto di pubblicità dei canali 100 e 200 per verificare se il tv è pronto. Servizio fatto bene pur nel loro stile

OK poi guardo sul sito come è.

A chi può interessare le modalità di registrazione dei programmi (PVR, timeshift) occhio che negli ultimi modelli di Samsung e LG queste funzioni sono disabilitate per il nostro mercato. Se vi interessa, guardate altrove...

come la mia Sharp del 2018 almeno come software, per l'Italia e i paesi di lingua tedesca la registrazione è disattivata, i tasti sul telecomando inutili per quelle funzioni.
 
Su striscia la notizia hanno fatto un servizio divulgativo sul passaggio al t2, con tanto di pubblicità dei canali 100 e 200 per verificare se il tv è pronto. Servizio fatto bene pur nel loro stile
Visto, ma non è sbagliato dire che alcune regioni passeranno al DVB-T2 nel 2021? A me risulta giugno 2022.
 
Visto, ma non è sbagliato dire che alcune regioni passeranno al DVB-T2 nel 2021? A me risulta giugno 2022.

Infatti è Giugno 2022. Che vuol dire tutto e niente in quanto anche oltre quella data si potrà trasmettere in H.264. Non è obbligatorio trasmettere in HEVC.
 
Infatti è Giugno 2022. Che vuol dire tutto e niente in quanto anche oltre quella data si potrà trasmettere in H.264. Non è obbligatorio trasmettere in HEVC.
Ma sarà obbligatorio trasmettere in DVB-T2.
Non facciamo confusione tra codifica di canale e codifica di sorgente:
DVB-T2 è una codifica di canale e la transizione dal DVB-T attuale al DVB-T2 sarà fatta dal 21 al 30 giugno 2022 (data pianificata) in tutta Italia.
H.264 e H.265 sono codifiche di sorgente e potranno essere utilizzate entrambe come oggi si usa Mpeg2 e H.264.
 
Ma sarà obbligatorio trasmettere in DVB-T2.
Non facciamo confusione tra codifica di canale e codifica di sorgente:
DVB-T2 è una codifica di canale e la transizione dal DVB-T attuale al DVB-T2 sarà fatta dal 21 al 30 giugno 2022 (data pianificata) in tutta Italia.
H.264 e H.265 sono codifiche di sorgente e potranno essere utilizzate entrambe come oggi si usa Mpeg2 e H.264.

Se hai letto le ultime pagine della discussione vedrai che il problema si pone solo sul fatto di avere o meno la TV compatibile con la codifica HEVC Main10 visto che potrebbe essere non scontato. Che lo siano tutte DVB-T2 è invece scontato visto che sono in vendita da un sacco di anni e anche la peggior cinese ha il logo DVB-T2.
 
Se hai letto le ultime pagine della discussione vedrai che il problema si pone solo sul fatto di avere o meno la TV compatibile con la codifica HEVC Main10 visto che potrebbe essere non scontato. Che lo siano tutte DVB-T2 è invece scontato visto che sono in vendita da un sacco di anni e anche la peggior cinese ha il logo DVB-T2.
Beh non così scontatissimo che tutti in casa abbiano un TV o decoder DVB-T2. Anche se , presumo, ormai la maggioranza sì, visto quanto 'durano' i tv moderni... :icon_rolleyes:

Quelle in vendita ormai sì, certamente da un bel po' di tempo sono DVB-T2.

PS: da settembre comunque c'è il passaggio alla compressione in H.264 della parte video delle emittenti tv (come riportato in prima pagina). A proposito, ma la codifica di sorgente audio non frega a nessuno pare :lol: ?, solo perché occupa poco spazio in ogni caso?...ma non ci sono direttive a riguardo si parla sempre e solo del video... :eusa_think:
 
Se hai letto le ultime pagine della discussione vedrai che il problema si pone solo sul fatto di avere o meno la TV compatibile con la codifica HEVC Main10 visto che potrebbe essere non scontato. Che lo siano tutte DVB-T2 è invece scontato visto che sono in vendita da un sacco di anni e anche la peggior cinese ha il logo DVB-T2.
Ti ha già risposto S7efano, ma ti assicuro che non è scontato che che tutte le TV abbiano il DVB-T2, facendo una statistica tra parenti, amici e conoscenti forse siamo al 50% e nelle seconde case anche meno, ma basta un decoder da meno di 50,00€ per farle funzionare.
 
Ti ha già risposto S7efano, ma ti assicuro che non è scontato che che tutte le TV abbiano il DVB-T2, facendo una statistica tra parenti, amici e conoscenti forse siamo al 50% e nelle seconde case anche meno, ma basta un decoder da meno di 50,00€ per farle funzionare.

eccomi: in casa mia allo stato attuale nessuna tv con DVB-T2.
Usero' per il principale un decoder anche se perdero' la funzione PIP.
 
E cos'altro ci si potrebbe aspettare da un programma cosi tendenzioso e demenziale?

Su striscia la notizia hanno fatto un servizio divulgativo sul passaggio al t2, con tanto di pubblicità dei canali 100 e 200 per verificare se il tv è pronto. Servizio fatto bene pur nel loro stile

questo il servizio del solito esperto del web ecc. che si vede spesso a Striscia.
https://www.striscialanotizia.media...igitale-terrestre-cambia-di-nuovo_72133.shtml

anche lui qualche inesattezza sui tempi.
 
Indietro
Alto Basso