Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A parte le autorizzazioni o i limiti di età, bisogna vedere in quanti adesso vorranno farlo.
Ormai la fiducia è persa, è possibile che in tanti attualmente candidati ad az decidano di rimandare fino a quando non sarà possibile avere un altro vaccino, o prenotare in centri che fanno Pfizer con tempistiche più lunghe.
C’è anche da vedere cosa decideranno di fare quelli che da maggio dovranno fare il richiamo.
Ci ci sono, tranquilli, non capisco perché dovete parlare per tutti, si dice sempre la fiducia è persa in generale. L'ha persa chi non ce l'ha mai avuta o quasi.

Poi è chiaro che tutti vogliono farsi gli altri due, leggono 90/95% e le due dosi si fanno in meno di un mese che invece che tre. Chi è che preferirebbe astrazeneca potendo scegliere? O chi non preferirebbe farne una sola con il jj... fino a quando non muore il primo e lo scrivono sui giornali è chiaro, speriamo di no. Non che non muore il primo, succederà ma che non si scateni un altro casino del genere.

Il punto è che non si può, perché gli altri 2 da soli non bastano(le produzioni non sono sufficienti in tempi accettabili), volete continuare a vivere così ancora a lungo? Le restrizioni no... i vaccini no o solo "quelli stellati". Che si fa?

I "morti e i feriti" non ci fanno proprio più nessun effetto.

Sia chiaro, se dovesse succedere un caso del genere vicino a me mi cadrebbe io mondo addosso ma come qualsiasi altra cosa di brutto ci succede nella vita... i rischi sono dietro a tutto e anche dietro ad ogni farmaco o vaccino. Mio padre e mio zio lo hanno fatto, non ce ne sono altri al momento qua in Toscana per la loro età. Stanno benissimo e non hanno mai avuto dubbi sul farlo.
 
Ci ci sono, tranquilli, non capisco perché dovete parlare per tutti, si dice sempre la fiducia è persa in generale. L'ha persa chi non ce l'ha mai avuta o quasi.

Poi è chiaro che tutti vogliono farsi gli altri due, leggono 90/95% e le due dosi si fanno in meno di un mese che invece che tre. Chi è che preferirebbe astrazeneca potendo scegliere? O chi non preferirebbe farne una sola con il jj... fino a quando non muore il primo e lo scrivono sui giornali è chiaro, speriamo di no. Non che non muore il primo, succederà ma che non si scateni un altro casino del genere.

Il punto è che non si può, perché gli altri 2 da soli non bastano(le produzioni non sono sufficienti in tempi accettabili), volete continuare a vivere così ancora a lungo? Le restrizioni no... i vaccini no o solo "quelli stellati". Che si fa?

I "morti e i feriti" non ci fanno proprio più nessun effetto.

A giudicare dalle prenotazioni che oggi ad esempio si potevano fare a Roma, i centri AstraZeneca sono scarichi.
Se vuoi andare alla nuvola o a termini a fare il vaccino c’è posto anche domani con tanti orari disponibili.
Per Pfizer invece si va a fine maggio.
 
A giudicare dalle prenotazioni che oggi ad esempio si potevano fare a Roma, i centri AstraZeneca sono scarichi.
Se vuoi andare alla nuvola o a termini a fare il vaccino c’è posto anche domani con tanti orari disponibili.
Per Pfizer invece si va a fine maggio.
Non ci sono le dosi, che prenotano? In Toscana i prossimi arrivi sono 9000 dosi il 14...

Non avevo visto l'aggiunta... e che ne so, nel Lazio evidentemente sarete avanti che potete fare Pfizer a tutti(le dosi però sono proporzionate immagino) e magari astrazeneca lo passerete agli altri, meglio. Se è possibile prenoto per mia madre e per me, senti alla nuvola se puoi o termini
 
Ultima modifica:
A giudicare dalle prenotazioni che oggi ad esempio si potevano fare a Roma, i centri AstraZeneca sono scarichi.
Se vuoi andare alla nuvola o a termini a fare il vaccino c’è posto anche domani con tanti orari disponibili.
Per Pfizer invece si va a fine maggio.
Ho fatto un'aggiunta sopra perché non avevo visto tutto il messaggio.

Mi puoi mettere un link se puoi? Perché sono curioso, voglio vedere quante dosi avete a disposizione e se qua in Toscana siamo così caproni(purtroppo stiamo andando molto male, troppe dosi fatte male).

So che nel Lazio state andando molto bene, beati voi
 
Ai ritmi attuali copriamo solo il 20% della polpolazione con almeno 1 dose a solo per metà giugno 2021 e con 2 dosi a ottobre
Per fare almeno il 50% con 1 dose se ne parla per fine settembre e con 2 dosi luglio 2022
(calcolato in base alla media giornaliera di somministrazioni degli ultimi 7 giorni)

Ovvio che sono proiezioni che cambieranno di continuo ma se non diamo un'accelerata i tempi sono biblici
Meglio un sano realismo basato sui numeri, come hai fatto tu, piuttosto che vane promesse politiche alla *arriveremo all'immunità di gregge per la fine dell'estate*. Ci vorrà il 2022 altro che le promesse di Speranza (ministro) nome nomes
 
Comunque ricordatevi anche che oggi doveva pronunciarsi Ema e stasera comunicheranno qualcosa qua. È normale che ci sia un rallentamento in questo momento. C'erano e ci sono dubbi su a che età sarà consentito farlo. È capace che siano bloccate anche le prenotazioni se arrivi in fondo a confermare(ipotizzo).

Dopo la decisione definitiva ripartirà. Sempre come brutto anatroccolo e meno degli altri ma lo prenoteranno.
 
Comunque ricordatevi anche che oggi doveva pronunciarsi Ema e stasera comunicheranno qualcosa qua. È normale che ci sia un rallentamento in questo momento. C'erano e ci sono dubbi su a che età sarà consentito farlo. È capace che siano bloccate anche le prenotazioni se arrivi in fondo a confermare(ipotizzo).

Dopo la decisione definitiva ripartirà. Sempre come brutto anatroccolo e meno degli altri ma lo prenoteranno.

Hanno rilasciato il comunicato, non hanno posto un limite d' età. Contrariamente a quanto si pensava.
 
In Inghilterra ora scxonsigliano Az agli under 30, ogni paese un'età diversa :laughing7:
 
Hanno rilasciato il comunicato, non hanno posto un limite d' età. Contrariamente a quanto si pensava.
Anche qua da noi? Perché se intendi Ema si lo sapevo ma hanno detto che ogni Stato potrà scegliere in proprio, se vuole limitarlo in certe fasce e a quanto ho capito qua da noi dovevano comunicare una decisione stasera. Lo hanno già fatto?
 
Qua dicono che sono orientati come UE per una decisione comune sul farlo ad over 60. Vedremo... basta che si muovono.


https://www.corriere.it/salute/mala...si-34f70c40-97a3-11eb-b3c4-d1c4be2a345c.shtml

È anche vero che se continuano a consegnare con questo ritmo

PS= comunque speriamo funzioni bene davvero per il suo scopo, perché vista l'età su cui ci orientiamo, se va malino sono cavoli.

Aggiungo questo link con info in più su di noi

https://www.repubblica.it/politica/...le_over_60-295445243/?ref=RHTP-BH-I0-P3-S1-T1
 
Ultima modifica:
Ho fatto un'aggiunta sopra perché non avevo visto tutto il messaggio.

Mi puoi mettere un link se puoi? Perché sono curioso, voglio vedere quante dosi avete a disposizione e se qua in Toscana siamo così caproni(purtroppo stiamo andando molto male, troppe dosi fatte male).

So che nel Lazio state andando molto bene, beati voi

Purtroppo non c’è un link pubblico, i posti liberi nel Lazio si possono vedere dal portale delle prenotazioni mettendo il codice fiscale di qualcuno idoneo a vaccinarsi.
Stamattina la situazione era quella che ho descritto.
 
Certamente, diciamo ed almeno lo spero che una volta che si è vaccinati almeno non si incorra nella terrible polmonite bilaterale.
 
Dovrebbe essere confermato.

Raccomandato over 60.

Chi ha fatto però la prima dose dovrebbe fare anche la seconda con quello... come mi sembra logico.

Anche perché avere paura di Astrazeneca e poi fare 2 dosi di vaccini diversi, cosa mai sperimentata mi sembra un lievissimo controsenso. Anche se sicuramente non succede niente di male ma insomma. Poi se verranno fuori nuove informazioni o se stanno provando qualcosa in tal senso si vedrà.

Per noi 40enni comunque si fa dura qua
 
Certamente, diciamo ed almeno lo spero che una volta che si è vaccinati almeno non si incorra nella terrible polmonite bilaterale.
Più persone si vaccinano meno gente si ammala, anche se il virus continuasse a circolare non farebbe più danni, chi lo prende si negativizza senza ricovero e si torna ad una quasi normalità



Dovrebbe essere confermato.

Raccomandato over 60.

Chi ha fatto però la prima dose dovrebbe fare anche la seconda con quello... come mi sembra logico.

Anche perché avere paura di Astrazeneca e poi fare 2 dosi di vaccini diversi, cosa mai sperimentata mi sembra un lievissimo controsenso. Anche se sicuramente non succede niente di male ma insomma. Poi se verranno fuori nuove informazioni o se stanno provando qualcosa in tal senso si vedrà.

Per noi 40enni comunque si fa dura qua

Sono sostanzialmente daccordo di darlo agli over 60, è un vaccino che induce una risposta immunitaria bella forte quindi meglio darlo a persone con sistema immunitario più debole che reagisce meno
Il vaccino di J&J invece, seppure basato su adenovirus come Az, induce una risposta immunitaria meno forte quindi quello potrebbe essere più indicato sui giovani
 
Meglio un sano realismo basato sui numeri, come hai fatto tu, piuttosto che vane promesse politiche alla *arriveremo all'immunità di gregge per la fine dell'estate*. Ci vorrà il 2022 altro che le promesse di Speranza (ministro) nome nomes


Sanno che nessuno si metterà lì a fare i conti quindi in tv è sempre meglio dire dire delle belle bugie che delle brutte verità
 
Più persone si vaccinano meno gente si ammala, anche se il virus continuasse a circolare non farebbe più danni, chi lo prende si negativizza senza ricovero e si torna ad una quasi normalità

Sperando che nel frattempo non muti per resistere ai vaccini.
Consentendo la circolazione del virus senza regole il rischio c’è.
 
Sono sostanzialmente daccordo di darlo agli over 60, è un vaccino che induce una risposta immunitaria bella forte quindi meglio darlo a persone con sistema immunitario più debole che reagisce meno

Molti over 60 magari già debilitati o con altre mobilità non possono permettersi una reazione immunitaria forte.
Tra l’altro Astrazeneca per scatenare una risposta immunitaria richiede un sistema immunitario più reattivo, non è detto che sulle persone anziane sia efficace, per quello erano raccomandati Pfizer/moderna.
C’è un motivo se all’inizio Astrazeneca era destinato agli under 55 e neanche era stato testato sui più anziani.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso