In Rilievo Discussione sull'offerta sportiva di Sky e grado di soddisfazione

Grazie, quindi almeno per la prossima stagione ci sarà ancora la F1. Abbonarmi pure alla F1 all'app in streaming non mi va.
Motomondiale tra Sky, DAZN o un ritorno al chiaro spero che la trovino una quadra.

Sul listino Smart purtroppo è poco conveniente togliere, rimettere o scambiare i pack durante l'anno.
 
Grazie, quindi almeno per la prossima stagione ci sarà ancora la F1. Abbonarmi pure alla F1 all'app in streaming non mi va.
Motomondiale tra Sky, DAZN o un ritorno al chiaro spero che la trovino.

Tanto il servizio streaming F1 Tv Pro in Italia non vedrà la luce prima del 2023, perchè Sky ha esclusiva assoluta sulle dirette dei weekend di F1.
Ammesso che arriverà, bisogna vedere se Sky pagherà Liberty Media fino al punto di tenersi l'esclusiva totale anche dal 2023.

Per il MotoMondiale dal 2022 le ipotesi sono praticamente solo 2: o lo prende SKY o lo prende DAZN.
Tutte e 2 (come ora) a questo punto la vedo impossibile.
 
Ultima modifica:
Visto il messaggio sul sito di Sky che spiega che darà informazioni a fine campionato su come togliere senza spese il pack Calcio, la via sembra segnata. Non capisco poi l'interesse per le tre partite minori, visto che chi è appassionato di calcio (come me) farà l'abbonamento a Dazn ed avrà TUTTE le partite. Per me devono mollare tutto e concentrare le risorse su quello che hanno. Risparmiando un miliardo di euro si possono ridurre i costi ed ampliare l'offerta: un pacchetto sport con tutto dentro ed uno Sky full 4k tra 40 e 50 euro sarebbe un ottimo inizio. Che mandino a Dazn serie A, B e C, e facciano accordi stile Netflix con Disney+ e Apple tv.
 
Sarà che non credo alle favole e non credo che una società improvvisamente tolga dal suo listino un buon 20% sul suo totale.
Anche senza il pack calcio ho l'impressione che al max potranno togliere dal totale un 5% giustificandolo che hanno arrichhito il pack cinema, intattenimento e sport.
Si inventeranno i peggio mostri con offerte assurde inserendo servizi fino a qualche tempo fa gratuiti ma ora a pagamento......
Non sono Onlus e hanno degli azionisti a cui dar conto....
 
Mi deprime vedere che Amazon prende i diritti dei mondiali in Qatar mentre Sky va a prendersi il Padel per due spicci che è tanto se guarderanno 10 persone. Spero almeno prendano la Liga che queste ultime scelte di Comcast mi stanno facendo venire qualche dubbio sulla loro gestione di Sky Italia.
 
Quando scrissi che speravo di non vedere più strafalcioni nei banner riguardanti qualsiasi sport che non fosse calcio, tennis e F1....
Invece ecco che è arrivato puntuale come le tasse, dalla guida vedo un bel match di MLB tra i famosi St.Louis Tampa Bay contro i NY Yankees.....
 
Mi deprime vedere che Amazon prende i diritti dei mondiali in Qatar mentre Sky va a prendersi il Padel per due spicci che è tanto se guarderanno 10 persone. Spero almeno prendano la Liga che queste ultime scelte di Comcast mi stanno facendo venire qualche dubbio sulla loro gestione di Sky Italia.

Basti vedere i commenti alla notizia :D

https://twitter.com/SkySport/status/1380131443150622722?s=19

Comunque anche sulla comunicazione devono lavorare parecchio, sui social vengono spernacchiati ormai da tutti.
 
Mi deprime vedere che Amazon prende i diritti dei mondiali in Qatar mentre Sky va a prendersi il Padel per due spicci che è tanto se guarderanno 10 persone. Spero almeno prendano la Liga che queste ultime scelte di Comcast mi stanno facendo venire qualche dubbio sulla loro gestione di Sky Italia.

Sky ha il divieto d'esclusiva, non poteva prenderli.
 
Risparmiando un miliardo di euro si possono ridurre i costi ed ampliare l'offerta: un pacchetto sport con tutto dentro ed uno Sky full 4k tra 40 e 50 euro sarebbe un ottimo inizio. Che mandino a Dazn serie A, B e C, e facciano accordi stile Netflix con Disney+ e Apple tv.
Senza Serie A, B e C direi full a 30 euro... la Serie B porta più abbonati rispetto alla Premier League, c'è gente disposta ad indebitarsi per vedere la Salernitana, per dirne una. Comunque alla fine SKY avrà 3 partite di Serie A, tutta la B (anche se non in esclusiva), le migliori 10/15 partite della C spalmati in vari orari (sempre se Eleven sia d'accordo), quindi ci sta un full a 40/50 euro.
 
Niente Liga spagnola per Sky.

Secondo Andrea Montanari di Milano-Finanza,
DAZN ha battuto la concorrenza della pay-tv di Comcast, confermando nella propria offerta streaming sportiva il massimo campionato spagnolo anche per il prossimo triennio.
 
Niente Liga spagnola per Sky.

Secondo Andrea Montanari di Milano-Finanza,
DAZN ha battuto la concorrenza della pay-tv di Comcast, confermando nella propria offerta streaming sportiva il massimo campionato spagnolo anche per il prossimo triennio.

Quindi alla fine dei conti: serie a no (forse ci metteranno la pezza con 3 partite che spostano poco o niente), Liga no, mondiali no, Olimpiadi no..., coppe europee di calcio si ma non complete e trasmesse non in esclusiva;
Mmm male non basta, abbiamo una discreta varietà di eventi sportivi secondari e i motori ma voglio vedere come Sky metterà una pezza a tutto questo ( ok la varietà che a me piace molto ma qualche evento di richiamo di vuole)....
io vedo una sola soluzione maxi accordo con eurosport per canali extra, golf tv e Olimpiadi e maxi accordo con supertennis per puntare su uno sport che nei prossimi anni potrebbe darci tante soddisfazioni (non so magari uno Sky sport tennis con un torneo a settimana) e poi continuare a riempire i diritti sportivi il più possibile (anche se di eventi non di richiamo per il grande pubblico). Capisco la scure dell antitrust è pesante ma si deve inventare qualcosa perchè finora non mi sembra che la cosa stia andando bene....
Se posso fare una battuta Sky con questa cosa dell aggregatore di contenuti ci ha preso la mano......
 
Ultima modifica:
Sky rischia di restare con le sole coppe europee(peraltro non in esclusiva).

Il divieto di esclusive come previsto sta pensando tantissimo, come farà a partecipare all'asta per il rinnovo di Premier e Bundesliga?

In Italia servizi streaming esterni a pagamento che trasmettono i campionati esteri non ce ne sono, se prendono i diritti devono dividerli con un'altra piattaforma.
 
Scusate non so se vado ot, quando se ne vanno i canali Mediaset Premium?
 
E comunque mi sembra che sia in atto un attacco incrociato a Sky, hanno sentito l'odore del sangue e gli sciacalli la stanno seguendo aspettando che stramazzi al suolo per banchettare....
 
Sky rischia di restare con le sole coppe europee(peraltro non in esclusiva).

Il divieto di esclusive come previsto sta pensando tantissimo, come farà a partecipare all'asta per il rinnovo di Premier e Bundesliga?

In Italia servizi streaming esterni a pagamento che trasmettono i campionati esteri non ce ne sono, se prendono i diritti devono dividerli con un'altra piattaforma.
Non capisco che problema sia la non esclusiva loro rinovano i diritti e c'è li anno sempre e gli abbonati rimangono
Scusate non so se vado ot, quando se ne vanno i canali Mediaset Premium?
Li ha rinnovati per altri tre anni
 
Sky rischia di restare con le sole coppe europee(peraltro non in esclusiva).

Il divieto di esclusive come previsto sta pensando tantissimo, come farà a partecipare all'asta per il rinnovo di Premier e Bundesliga?

In Italia servizi streaming esterni a pagamento che trasmettono i campionati esteri non ce ne sono, se prendono i diritti devono dividerli con un'altra piattaforma.

Sì, il divieto d'esclusiva sta pesando come un macigno. Il rischio è che dal 2022/2023 Sky non avrà neppure la Premier League (nei prossimi mesi si farà l'asta, ma il divieto per Sky scade a maggio 2022).

A questo punto Sky può solo:
- rinnovare la MotoGp, che ha già il proprio servizio streaming disponibile per tutti (anche in Italia è presente da anni), il VideoPass di Dorna, questo permette a Sky di evitare il divieto d'esclusiva
- prendere la Serie B, che ha appena deciso di vendere le partite NON in esclusiva
- prendere (anche se inutili) quelle 3 partite di Serie A del pack 2
- puntare ad un rinnovo con Eurosport, includendo anche trasmissione Olimpiadi e i canali 360 (come già fanno in Germania)
 
Poi posso sbagliare,ma non stanno cercando di togliersi di mezzo questa inutile sentenza?
 
Intanto Ibarra ai sindacati sta presentando il nuovo piano industriale quadriennale.

Taglio del 20% del personale in 4 anni, ovvero circa 1000 esuberi.
 
Indietro
Alto Basso