DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dato che hai nominato i canali DAZN su Sky...

tempo fa, quando DAZN ha staccato il segnale a 15 minuti dalla fine su DAZN 1+ (non ricordo il match), si era aperto un dibattito sul forum per capire se la colpa fosse stata di Sky o DAZN, ed si aveva “scoperto” che l’uplink del segnale satellitare di DAZN 1/DAZN 1+ arriva dalla sede Sky di Londra, alla quale (IN TEORIA, ricordo fosse stato detto così) il segnale della partita arriva via internet da DAZN.

ora, siccome la struttura di DAZN si appoggia su server internazionali e accusano Comcast/Sky di boicottaggio e, facendo 2+2, è facile pensare che anche il segnale di DAZN 1 arrivi a Londra tramite gli stessi server, perché su Sky 209/212 non si hanno avuti problemi?

Boicottaggio? Chi l’ha detto?? :lol: :)
 
Il fatto che tu e qualche altre utente abbiate visto la partita non ridimensiona certo il problema. Io sono stato uno di quelli che l'ha vista (su app per smartphone, ho come operatore PosteMobile), ma questo non mi impedisce di essere incavolato per le migliaia di persone (ed è un fatto acclarato, non perché alle persone piaccia dire "che schifo Dazn, viva Sky", ma perché qui sul forum, su Twitter e su Facebook ci sono stati centinaia di migliaia di commenti in cui le persone scrivevano che non hanno potuto vedere la partita) che ieri per ben 5 ore quasi non hanno potuto usufruire del servizio che PAGANO.

e per questo DAZN ha già dichiarato che rimborserà chi non ha visto.

non é la prima volta che capita una cosa del genere, la NFL ha lasciato senza superbowl tutti i propri utenti del gamepass 2 anni fa per i primi 20 minuti (si DAZN si vedeva regolare). e ha rimborsato il 20% del costo dell'abbonamento. cosa deve fare DAZN? andare a chiedere a inter cagliari verona e lazio di rigiocare le partite così gli utenti potranno vederle? siamo seri, é successo una cosa banale, una azienda ha creato un disservizio e per questo risarcirà gli abbonati. FINE.

cosa deve succedere di più? giusto per capire. perché va bene essere arrabbiati per la mancata visione, fosse successo a me mi sarebbero girate, ma poi? cosa ha sentenziato il tribunale dell'internet?
 
La ricostruzione di oggi sulle pagine cartacee de La Repubblica include alcuni particolari sul contratto tra la Lega Serie A e Dazn del prossimo triennio. Prima di tutto, stando a quanto riporta il quotidiano, non vi sarebbero riferimenti a stringenti obblighi di servizi di backup. Si parla di un accordo verbale, probabilmente motivato dal fatto che l'opzione digitale terrestre del Gruppo Cairo era entrata implicitamente a far parte della trattativa. E infatti la settimana scorsa è andato in porto.

La Lega di fatto ha domandato solo di distribuire i contenuti con impegni minimi di trasmissione: la soglia però non è nota. Inoltre pare che non siano state previste penali automatiche – che però sul contratto con Sky erano presenti.
https://www.hdblog.it/altadefinizione/articoli/n536531/dazn-comcast-sky-blackout-europa-perche/
 
La ricostruzione di oggi sulle pagine cartacee de La Repubblica include alcuni particolari sul contratto tra la Lega Serie A e Dazn del prossimo triennio. Prima di tutto, stando a quanto riporta il quotidiano, non vi sarebbero riferimenti a stringenti obblighi di servizi di backup. Si parla di un accordo verbale, probabilmente motivato dal fatto che l'opzione digitale terrestre del Gruppo Cairo era entrata implicitamente a far parte della trattativa. E infatti la settimana scorsa è andato in porto.

La Lega di fatto ha domandato solo di distribuire i contenuti con impegni minimi di trasmissione: la soglia però non è nota. Inoltre pare che non siano state previste penali automatiche – che però sul contratto con Sky erano presenti.
https://www.hdblog.it/altadefinizione/articoli/n536531/dazn-comcast-sky-blackout-europa-perche/

sempre Repubblica:
"La Lega chiede garanzie. C'è anche il rischio di risoluzione dell'accordo". Questo il titolo che La Repubblica utilizza dopo il black out di DAZN. Allarme suonato nelle case di milioni di italiani dopo il disservizio in occasione di Inter-Cagliari e Verona-Lazio che ha portato la Lega a chiedere spiegazioni in una lettera per evitare eventi simili in futuro.

https://www.tuttomercatoweb.com/ras...e-rischio-di-risoluzione-dell-accordo-1520034
 
sempre Repubblica:
"La Lega chiede garanzie. C'è anche il rischio di risoluzione dell'accordo". Questo il titolo che La Repubblica utilizza dopo il black out di DAZN. Allarme suonato nelle case di milioni di italiani dopo il disservizio in occasione di Inter-Cagliari e Verona-Lazio che ha portato la Lega a chiedere spiegazioni in una lettera per evitare eventi simili in futuro.

https://www.tuttomercatoweb.com/ras...e-rischio-di-risoluzione-dell-accordo-1520034
Va beh sono i club pro sky che sicuramente ieri si sono fatti sentire. Comunque come ieri ha funzionato il satellite prossimo anno eventualmente funzionerà il dtt, questo problema non si pone.

Per le garanzie, il bando era uguale sia per sky che per dazn hanno ritenuto di non specificarli più, comunque le linee antitrust sono già note.

Strano che a scrivere articoli sia Repubblica di proprietà di Exor
 
dando una sbirciatina su Twitter, Montanari ha riportato che gli altri broadcaster europei che hanno avuto gli stessi problemi di DAZN Italia sono state le filiali Spagnola e Tedesca sempre di DAZN (confermati).

Eurosport Player confermata l’assenza di problemi.
 
sempre Repubblica:
"La Lega chiede garanzie. C'è anche il rischio di risoluzione dell'accordo". Questo il titolo che La Repubblica utilizza dopo il black out di DAZN. Allarme suonato nelle case di milioni di italiani dopo il disservizio in occasione di Inter-Cagliari e Verona-Lazio che ha portato la Lega a chiedere spiegazioni in una lettera per evitare eventi simili in futuro.

su repubblica di oggi:
titolo:
Dazn, blackout e veleni La Lega vuole garanzie
nell'articolo:
Se nel prossimo campionato il problema dovesse ripetersi più volte, si potrebbe teoricamente arrivare alla risoluzione
 
Eurosport per i canali presenti su dazn e viaplay.

Ma guardando su twitter non ci sono segnalazioni su malfunzionamenti per viaplay ieri pomeriggio.
 
Mi sono andato a rileggere i messaggi di questa discussione dalle 15 di ieri fino a fine partita e un po mi dispiace di non essermi collegato prima per far sapere che bastava connettersi sotto rete mobile windtre o iliad.. magari qualcuno poteva aveva una sim windtre che poteva mettere in hotspot e salvare la visione della partita...

Però mi rendo conto che io.. come tutti quelli che riuscivano a vedere la partita tramite connessione windtre mobile o iliad... guardavamo la partita ignorando il problema internazionale...
Mi piacerebbe ricevere una spiegazione tecnica sul perchè io con connessione windtre ho visto la partita perfetttamente (e potevo vedere perfettamente anche Verona Lazio) ma se provavo a fare hotspot con tim e vodadone no...
 
Ultima modifica:
https://www.facebook.com/30492927102/posts/10159158728487103/

Da "La Repubblica" del 12/4/2021 - Erano passate meno di tre ore dal fischio finale della partita quando la Lega di Serie A ha inviato a Dazn una lettera, in cui chiedeva in modo perentorio rassicurazioni «per scongiurare che simili episodi si verifichino nel futuro». Insufficiente per la confindustria del pallone italiano la risposta ufficiale: «Il problema è derivato dal fallimento del servizio di autenticazione fornito da un nostro partner esterno che non è stato in grado di risolvere velocemente applicando le previste procedure di backup, pur avendo ricevuto da parte di Dazn informazioni tempestive e collaborazione immediata». Quel “partner” è stato poi identificato dalla stessa Dazn in Cts, ossia Comcast technology solutions, società del gruppo Comcast, proprietario di Sky: abbastanza per suggerire implicitamente un boicottaggio. Escluso però nei fatti visto che — come ha spiegato la stessa Dazn — il blackout di tre ore ha coinvolto in tutta Europa altri broadcaster di cui Cts è fornitore: Viaplay ed Eurosport. Insomma, niente giallo. E però il problema è stato troppo serio perché possa risolversi con uno stringato comunicato stampa. Anche perché — e questa è la vera beffa — a vedere la partita sono stati solo gli abbonati a Sky sul canale 209 dedicato a Dazn. Una questione che ne solleva un’altra: i club più scettici sulla tenuta del segnale internet dovrebbero voluto per il prossimo triennio un impegno scritto che obbligasse Dazn a un “piano-B”, ossia a trasmettere anche sui canali di Sky, per sfruttare l’affidabilità del satellite. Nel contratto però la Lega Serie A non ha inserito obblighi di backup: si è accontentata della conferma verbale della volontà di acquisire una frequenza sul digitale terrestre. L’unico obbligo previsto dal contratto è quello di adempiere alla distribuzione del prodotto con impegni minimi di trasmissione. Nel nel prossimo campionato il problema dovesse ripetersi più volte, si potrebbe teoricamente arrivare alla risoluzione. Ma penali automatiche — previste nell’ultimo triennio con Sky — non sono state inserite.
 
Ma per gli abbonati allo sport" DAZN", che usano le Smart TV per lo streaming delle partite , riceveranno qualche ristoro , riguardo al problema di ieri ?
 
Ma per gli abbonati allo sport" DAZN", che usano le Smart TV per lo streaming delle partite , riceveranno qualche ristoro , riguardo al problema di ieri ?

Non fa differenza da quale dispositivo hai cercato di vedere, tutti quelli che sono abbonati direttamente a dazn riceveranno un risarcimento, esclusi sono solo quelli che hanno l'abbonamento tramite sky ed hanno accesso al 209.
 
Non fa differenza da quale dispositivo hai cercato di vedere, tutti quelli che sono abbonati direttamente a dazn riceveranno un risarcimento, esclusi sono solo quelli che hanno l'abbonamento tramite sky ed hanno accesso al 209.
Quindi se mettiamo ero fuori casa, ma sono abbonato a sky...... la partita comunque non l'avrei vista.
A mio modo di vedere, non regge.
E se avessi voluto vedere altro, c'era anche la liga e la serie B in quella fascia temporale per esempio....
 
Quindi se mettiamo ero fuori casa, ma sono abbonato a sky...... la partita comunque non l'avrei vista.
A mio modo di vedere, non regge.
Mi sono dimenticato di scrivere probabilmente. Comunque agli abbonati Sky l'abbonamento a dazn lo paga Sky quindi non so come si comporteranno.
 
Come faranno poi a sapere e a distinguere chi ha visto la partita da chi non l'ha vista?
 
Non sono un tecnico.. ma volevo sottolineare che qualcuno si preoccupa della perdita del lavoro per 3000 dipendenti sky e leggendo queste pagine ci si accorge ci sono altrettante e probabilmente molte più persone che lavorano affinché il segnale dazn arrivi a casa delle persone... quindi c'è gente che perde il lavoro e c'è gente che lo conquista... si chiama legge del mercato e concorrenza..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso