Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Il danno a livello di immagine per Dazn è spaventoso. Puoi fare anche tre anni senza problemi ma la gente ti ricorderà sempre i rigori di Rio Ave Milan o gli altri famosi black out della piattaforma.
Spaventoso perché avvicina ancora più la gente allo streaming (basti pensare a un giornalista come Enrico Mentana che posta su Instagram un frame di un canale streaming turco). Adesso non verrà perdonato nulla, secondo me se dovesse verificarsi un episodio simile è a rischio l’esistenza stessa dell’accordo con la Lega. I social di Dazn sono presi d’assedio di insulti, tanti personaggi famosi ci mettono il carico sopra tra tweet vari. A questo punto la situazione diventa molto particolare.
 
Il danno a livello di immagine per Dazn è spaventoso.

Concordo.... comincio a pensare che per dazn sarà davvero tosta e dovrà lavorare molto a livello di immagine.
Secondo me con questi diritti ovviamente dazn incrementerà il parco abbonati è ovvio ma non acchiapperà tutti quelli che avevano il pack calcio di Sky, secondo me molti un po’ da questa immagine negativa, un po’ perché pigri e meno avvezzi al cambio tecnologico rinunceranno (e magari piuttosto che farsi dazn staccheranno pure Sky)... magari mi sbaglio ma io credo che gli “irriducibili” della serie a sono sempre di meno e il numero di spettatori -abbonati per seguire il campionato diminuirà.
In più ci metti che il target di clienti solo dazn (che erano molto pochi rispetto agli abbonati Sky che avevano anche dazn ) sono i millennials abituati a pagare netflix 10 euro e magari 10 euro dazn, questi passeranno a pagare 30 euro per dazn? Secondo me no ma felice di sbagliarmi
 
I diritti rimarranno a DAZN anche se ci saranno altri problemi e chi vorrà vedere tutta la serie A dovrà abbonarsi, mettetevi il cuore in pace.
Se non si vogliono problemi ci si abbona a TIM e si guardano le partite sui canali del TIM box.
Pensare che lo streaming non dia mai problemi è utopistico, i social almeno qua lasciamoli stare.
 
pare che alcuni club (i 4 che hanno votato contro dazn in particolare) vorrebbero impugnare la delibera con cui sono stati assegnati i diritti a dazn
 
I diritti rimarranno a DAZN anche se ci saranno altri problemi e chi vorrà vedere tutta la serie A dovrà abbonarsi, mettetevi il cuore in pace.

non dobbiamo però dimenticare la pirateria, che comunque esiste.
io non voglio alimentare questo fenomeno.
pero quelli che sono abbonati a sky col sat passeranno allo streaming di dazn o si metteranno un decoder sat in parallelo e si vedranno partite di serie A gratis ?

chi oggi vede le partite in modo illegale continuerà a vederle in modo illegale.
chi ha mantenuto il calcio sono gli abbonati a sky che pagano regolarmente 50/60/70 euro tutti i mesi
il fenomeno della pirateria è stata in parte contenuta in questi ultimi anni dal fatto che con un unico abbonamento avevi la possibilità di vedere tutto.

qualcuno ha sottovalutato questo possibile schenario ?
 
il fenomeno della pirateria è stata in parte contenuta in questi ultimi anni dal fatto che con un unico abbonamento avevi la possibilità di vedere tutto.
Apro e chiudo una parentesi: lungi da me voler parlare di pirateria ma i tempi in cui con un unico abbonamento vedevi quasi tutto sono finiti da un pezzo: serie tv, film se ne sono andati dall'operatore unico sviando qua e la tra vari servizi OTT, così come vari sport che non sto qui ad elencare di nuovo e che ben tutti sapete; per questo a me non fa più da tempo ne caldo e ne freddo anche vedere che la serie a ha preso altre strade: chi ha più di un interesse queste cose le sa e si stupisce meno, se ne accorge chi ora ha visto toccato il giocattolo che da tempo immemore era fermo li, bello buono ed è la stragrande maggioranza delle persone... Da qui tutto il clamore.
 
Concordo.... comincio a pensare che per dazn sarà davvero tosta e dovrà lavorare molto a livello di immagine.
Secondo me con questi diritti ovviamente dazn incrementerà il parco abbonati è ovvio ma non acchiapperà tutti quelli che avevano il pack calcio di Sky, secondo me molti un po’ da questa immagine negativa, un po’ perché pigri e meno avvezzi al cambio tecnologico rinunceranno (e magari piuttosto che farsi dazn staccheranno pure Sky)... magari mi sbaglio ma io credo che gli “irriducibili” della serie a sono sempre di meno e il numero di spettatori -abbonati per seguire il campionato diminuirà.
In più ci metti che il target di clienti solo dazn (che erano molto pochi rispetto agli abbonati Sky che avevano anche dazn ) sono i millennials abituati a pagare netflix 10 euro e magari 10 euro dazn, questi passeranno a pagare 30 euro per dazn? Secondo me no ma felice di sbagliarmi
Se vogliono riacquistare credibilità di fronte agli scettici basta semplicemente aprire i canali del DTT a tutti e trasmettere almeno le 7 partite di serie a anche su quelli.
 
i pirati prenderanno il segnale da DAZN, ma visto che adesso anche loro sono la salvezza, hanno già attivato il pacco premium di AWS, con backup su azure, e ridondanza sui server di comcast. quindi da loro sicuramente si vedrà, mentre dazn collasserà.

si si certo certo.
 
Il fenomeno della pirateria non dovrebbe interessarci, al massimo sono affari di DAZN.
Hanno detto (sempre quei magager fenomenali che fanno piani ventennali e che durante le riunioni mostrano i grafici con tutte le previsioni possibili e immaginabili) che svilupperanno dei sistemi per sradicare completamente questo fenomeno, auguri.
Certo che se IPTV, VPN e quant'altro continueranno ad essere presenti stock su quasi tutti i dispositivi.....
 
si e poi vengono a casa tua e ti portano anche una birra.
A me non servirebbe né il DTT e né la birra, visto che sono uno dei fortunati che in 3 anni non ha avuto problemi, e anche domenica se avessi voluto la partita l'avrei potuta vedere visto che con iliad funzionava. Il problema è che andando solo in streaming secondo me perdono per strada molti potenziali abbonati oltre che a esporsi a questi problemi di nuovo in futuro, si sa che in Italia se una partita non si vede si scatena il finimondo, l'interesse è soprattutto loro, per me va benissimo anche solo streaming.
 
Sono 250 anni che non intervengo su questo forum, più o meno da quando venni massacrato per aver previsto, con dovizia di particolari, quello che sta accadendo proprio adesso: il dissolvimento di Sky Italia. Ma a un intervento come il tuo qualcuno deve pur rispondere.
Io spero di gran cuore che tu non lavori nel marketing. Ma so bene, d'altra parte, che il ragionamento che tu qui proponi è condiviso in molti ambienti legati al mondo della raccolta pubblicitaria.

Ma vi accorgete che quello che state pensando è una vostra pia illusione?

"cosa facciamo fermiamo il mondo per una categoria che ha una capacità di spesa irrisoria in un mondo guidato dagli spot in TV?"
"a loro interessa la fascia 18/45 con capacità di spesa negli spot che vedono in TV."

Ma questi 18/45enni pieni di soldi e capacità d'acquisto, per i quali in effetti si SPRECANO milioni di euro nel mondo "degli spot", n'do stanno, come dicono a Roma?

No perché QUALUNQUE, ma davvero QUALUNQUE analisi mostra al di là di ogni ragionevole dubbio che in Italia sono altospendenti, e avrebbero potere di spesa, i 45/70enni!
E quegli 80enni che descrivi come dei miserabili spesso hanno patrimoni (e prendono decisioni in merito) che fanno girare tanto denaro che sevono 500 30enni per farne uno.

A me pare che abbiate le traveggole. E sono davvero colpito da come un intero settore (consulenti, agenzie di pubblicità, planner, account...) stia vendendo a gente che ha le ragnatele nelle tasche, e sputi letteralmente addosso a chi il denaro lo ha davvero. Nun ve piace? Beh è così!
Con la propria fantasiosa idea di presente si possono scrivere bei romanzi, e qualche articolo di giornale.
Ma creare un mondo e un mercato per "18/45enni con capacità di spesa", quando 3/4 dei 35enni deve chiedere a papà i soldi della benzina, è una roba da marziani.

Standing ovation !!!
 
quelli che mi ridevano dietro perchè dicevo di puntare sul digitale visto che prende bene ovunque "mah sky sta abbandonando il dtt,tecnologia vecchia e blah blah blah" guarda caso dazn per non avere i disservizi come domenica punta tutto li:eusa_whistle:
 
Sono 250 anni che non intervengo su questo forum, più o meno da quando venni massacrato per aver previsto, con dovizia di particolari, quello che sta accadendo proprio adesso: il dissolvimento di Sky Italia. Ma a un intervento come il tuo qualcuno deve pur rispondere.
Io spero di gran cuore che tu non lavori nel marketing. Ma so bene, d'altra parte, che il ragionamento che tu qui proponi è condiviso in molti ambienti legati al mondo della raccolta pubblicitaria.

Ma vi accorgete che quello che state pensando è una vostra pia illusione?

"cosa facciamo fermiamo il mondo per una categoria che ha una capacità di spesa irrisoria in un mondo guidato dagli spot in TV?"
"a loro interessa la fascia 18/45 con capacità di spesa negli spot che vedono in TV."

Ma questi 18/45enni pieni di soldi e capacità d'acquisto, per i quali in effetti si SPRECANO milioni di euro nel mondo "degli spot", n'do stanno, come dicono a Roma?

No perché QUALUNQUE, ma davvero QUALUNQUE analisi mostra al di là di ogni ragionevole dubbio che in Italia sono altospendenti, e avrebbero potere di spesa, i 45/70enni!
E quegli 80enni che descrivi come dei miserabili spesso hanno patrimoni (e prendono decisioni in merito) che fanno girare tanto denaro che sevono 500 30enni per farne uno.

A me pare che abbiate le traveggole. E sono davvero colpito da come un intero settore (consulenti, agenzie di pubblicità, planner, account...) stia vendendo a gente che ha le ragnatele nelle tasche, e sputi letteralmente addosso a chi il denaro lo ha davvero. Nun ve piace? Beh è così!
Con la propria fantasiosa idea di presente si possono scrivere bei romanzi, e qualche articolo di giornale.
Ma creare un mondo e un mercato per "18/45enni con capacità di spesa", quando 3/4 dei 35enni deve chiedere a papà i soldi della benzina, è una roba da marziani.

tutte cose che dicevo pure io e mi prendevano per scemo
uno di 70/80 anni non sa nemmeno accendere un router o non sa nemmeno cosa sia,lui vuole vedere le partite in modo semplice e se ne frega pure dell'HD o 4k
quindi la tecnologia migliore è il dtt o il sat
 
Indietro
Alto Basso