Calcio: nuova Superlega Europea in arrivo?

Però mettetevi anche nei panni dei top club. Il merito del miliardo (per fare cifra tonda) dei diritti tv è per il 70-80% merito di 4 club. Ma questi 4 non incassano questa percentuale. Ci sta che dopo un po' si rompano
Ditemi voi se tutti questo non è la morte del calcio come movimento nazionale...
Certo che sì
 
Però mettetevi anche nei panni dei top club. Il merito del miliardo (per fare cifra tonda) dei diritti tv è per il 70-80% merito di 4 club. Ma questi 4 non incassano questa percentuale. Ci sta che dopo un po' si rompano Certo che sì

Gran parte dei giocatori di quei 4 club sono passati e cresciuti nelle squadre che adesso vogliono tagliare fuori.
Giocassero solo con i giocatori cresciuti in casa allora se possono fare a meno di tutto il resto del movimento calcio.
 
Io vi assicuro che il campionato italiano di serie A si disputerà anche senza Inter, Milan e Juventus.

Vogliamo vedere cosa accadrà? E se i giocatori vogliono giocare si vedranno i lori stipendi decimati, o così o la squadra fallisce. Lo decideranno i tribunali, poi.

Non è scritto da nessuna parte che si debbano firmare contratti da 600k euro per un mediano del Cagliari. Se i soldi non ci sono lo stipendio diventa da 60k. Sennè non si gioca. Ed i procuratori affamati di soldi provino ad andare a bussare alla seper lega, qui solo le briciole.
 
Però mettetevi anche nei panni dei top club. Il merito del miliardo (per fare cifra tonda) dei diritti tv è per il 70-80% merito di 4 club. Ma questi 4 non incassano questa percentuale. Ci sta che dopo un po' si rompano Certo che sì

Il tutto sta avvenendo per questa cosa qua

La Uefa a ottobre ha comunicato alle federazioni di aver perso quasi 600 milioni e per compensare tale perdita taglierà i premi per i prossimi 5 anni. Una mossa delle big prima della stagione 2021/22 era inevitabile.

https://www.reuters.com/article/uk-soccer-uefa-idUKKBN2751EY
 
Sarà tutto proporzionato. Anzi, secondo me la possibilità di ambire al titolo di campioni della Serie A farà impennare l'interesse, all'inizio sicuro. Tutto in piccolo, ovviamente. I grandi giocano di là.
A meno che venga introdotto un meccanismo promozione-retrocessione, la peggiore squadra classificata di ogni nazione in Superlega torna nel campionato di appartenenza (per esempio Juventus per l'Italia) e viene sostituito dall'Atalanta futuro campione nazionale... idem per l'Atletico Madrid peggiore squadra in Superlega e sostituito dal Siviglia campione nazionale... questo sì che sarebbe molto interessante...
 
Non si può per legge

La ripartizione era iniqua, e rendeva ancora più iniquo il campionato.

E' innaturale che in uno sport partecipino nello stesso torneo squadre da 400 milioni di fatturato e squadre da 25. Era iniquo, ed è giusto che partecipino a competizioni diverse.

Mi pare la conseguenza logica, è da anni che sappiamo che sarebbe finita così.
 
Io vi assicuro che il campionato italiano di serie A si disputerà anche senza Inter, Milan e Juventus.

Vogliamo vedere cosa accadrà? E se i giocatori vogliono giocare si vedranno i lori stipendi decimati, o così o la squadra fallisce. Lo decideranno i tribunali, poi.

Non è scritto da nessuna parte che si debbano firmare contratti da 600k euro per un mediano del Cagliari. Se i soldi non ci sono lo stipendio diventa da 60k. Sennè non si gioca. Ed i procuratori affamati di soldi provino ad andare a bussare alla seper lega, qui solo le briciole.

Accadrà che se una squadra ha un giocatore in ottica da super lega lo venderà ai top club ad un prezzo esagerato.
I club della super lega incasseranno di più ma poi dovranno pagare molto di più per comprare un giocatore dalle squadre nazionali
 
A meno che venga introdotto un meccanismo promozione-retrocessione, la peggiore squadra classificata di ogni nazione in Superlega torna nel campionato di appartenenza (per esempio Juventus per l'Italia) e viene sostituito dall'Atalanta futuro campione nazionale... questo sì che sarebbe molto interessante...

Non accadrà mai. SArebbe magari anche più equo, per le nostre abitudini, ma non accadrà mai. Una quindicina di squadre vogliono restere per sempre in super lega, qualunque sia il risultato delle varie stagioni.
 
La ripartizione era iniqua, e rendeva ancora più iniquo il campionato.

E' innaturale che in uno sport partecipino nello stesso torneo squadre da 400 milioni di fatturato e squadre da 25. Era iniquo, ed è giusto che partecipino a competizioni diverse.

Mi pare la conseguenza logica, è da anni che sappiamo che sarebbe finita così.

Negli usa le squadre che arrivano in fondo sono avvantaggiate per risalire, qui invece studiamo un sistema per allargare ancora di più il gap tra le prime e le ultime.
 
A meno che venga introdotto un meccanismo promozione-retrocessione, la peggiore squadra classificata di ogni nazione in Superlega torna nel campionato di appartenenza (per esempio Juventus per l'Italia) e viene sostituito dall'Atalanta futuro campione nazionale... idem per l'Atletico Madrid peggiore squadra in Superlega e sostituito dal Siviglia campione nazionale... questo sì che sarebbe molto interessante...

oppure inter viene sostituita dal napoli che è il meridione, sai che bello
 
A meno che venga introdotto un meccanismo promozione-retrocessione, la peggiore squadra classificata di ogni nazione in Superlega torna nel campionato di appartenenza (per esempio Juventus per l'Italia) e viene sostituito dall'Atalanta futuro campione nazionale... idem per l'Atletico Madrid peggiore squadra in Superlega e sostituito dal Siviglia campione nazionale... questo sì che sarebbe molto interessante...
No se sei tra i fondatori non scappi, saranno 5/8 i posti variabili. Anche se mi chiedo che succede se un club fondatore arriva ultimo?
 
Negli usa le squadre che arrivano in fondo sono avvantaggiate per risalire, qui invece studiamo un sistema per allargare ancora di più il gap tra le prime e le ultime.

no, il sistema è iniquo ora, con le prime che prendono infinitamente più soldi delle ultime dalla TV, e questo amplifica il gap. Negli USA le squadre hanno sostanzialmente lo stesso budget, è un mondo diverso, ma tanto diverso.

Quando squadre di fasce diverse partecipano a campionati diversi il gap sparisce.

Da 10-15 anni ormai c'è troppa disuguaglianza tra le prime e le altre. Meglio che giochino in campionati diversi.
 
ben venga la super lega

sarà la volta buona che tutte le squadre di serie A si ridurranno lo stipendio e la lega inizierà a guadagnare solo un decimo di quel che guadagna oggi grazie ai diritti tv

La lega calcio, uefa e i tifosi parlano di etica, solidarietà, distruzione del calcio? ma mi facciano il piacere
 
No se sei tra i fondatori non scappi, saranno 5/8 i posti variabili. Anche se mi chiedo che succede se un club fondatore arriva ultimo?
Secondo me l'Uefa accetterà tranquillamente se il sistema sarà questo... un anno di transizione in campionato nazionale (unico obiettivo: vincere per ritornarci) con partecipazione ad un'altra coppa europea (tipo Europa League che sicuramente garantisce un posto alla Superlega) sarebbe qualcosa di meraviglioso...
 
ben venga la super lega

sarà la volta buona che tutte le squadre di serie A si ridurranno lo stipendio e la lega inizierà a guadagnare solo un decimo di quel che guadagna oggi grazie ai diritti tv

La lega calcio, uefa e i tifosi parlano di etica, solidarietà, distruzione del calcio? ma mi facciano il piacere

E se va si dazn questa lega come farai mai tu??! Perché sul financial Times di domani si scrive che nonostante la smentita dietro ci sono loro
 
E se va si dazn questa lega come farai mai tu??! Perché sul financial Times di domani si scrive che nonostante la smentita dietro ci sono loro

per me dazn è complice, senza dubbio

sky è contro la super lega come lo sono i fondi che nessuno ha voluto votare in lega calcio durante l'asta dei diritti tv 2021/24

ovviamente non mi abbonerò mai a dazn per guardare la super lega, mica sono scemo io

per il calcio ho speso massimo 3/4 euro mensili a sky in questi 12 anni di abbonamento, figurati se devo pagare 9,99 euro a dazn che fra qualche mese diventeranno 29,99 oppure 299,99 euro all'anno (sempre 29,90 euro si pagherà dato che non ci sono eventi sportivi durante i due mesi estivi)
 
Indietro
Alto Basso