Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Eh, ma lo è del settore... non gliela si racconta :D
Che poi continua a "dimenticare" quale altro provvedimento ha accompagnato la vaccinazione
 
Eh, ma lo è del settore... non gliela si racconta :D
Che poi continua a "dimenticare" quale altro provvedimento ha accompagnato la vaccinazione

Io non ci perdo più tempo...mi dispiace, mi da solo fastidio il fatto che come il thread prende una piega interessante con un bello scambio di idee, anche diverse, ci sia sempre un intermezzo con post pieni di qualuquismo, di sentito dire...di sentenze....la cosa è stancate e noiosa.....torno in letargo per un pò...
 
Io non ci perdo più tempo...mi dispiace, mi da solo fastidio il fatto che come il thread prende una piega interessante con un bello scambio di idee, anche diverse, ci sia sempre un intermezzo con post pieni di qualuquismo, di sentito dire...di sentenze....la cosa è stancate e noiosa.....torno in letargo per un pò...
... concordo, il topic è interessante per evidenziare notizie anche di altre regioni che magari sfuggono, ma è pesante per le opinioni propugnate come "verità assolute, cogenti ed inconfutabili"
Torno ad occuparmi per un po' di Telesanterno e del mux UHF 35.
Buon prosieguo.
 
Questa polemica politica sull'orario del coprifuoco non la capisco. Lungi da me essere d'accordo con Salvini, ma è proprio la concezione di chiudere tutto entro un certo orario ad essere controproducente.
Ragazzi e ragazze che prima del covid uscivano dopo le 23 ora sono costretti a fare uscite pomeridiane, col risultato che la movida dei giovani (che avranno anche il diritto di godersi la loro età) va ad aggiungersi a quella dello shopping pomeridiano. Ristoranti e pub vale lo stesso discorso. Risultato? Si crea molto più assembramento con il limite d'orario che senza.
Non sarebbe meglio abolirlo questo coprifuoco? Ed essere molto più attenti al rispetto delle regole del distanziamento e dell'obbligo di mascherina?
 
Il coprifuoco non ha mai avuto senso e ne avrà ancora meno aprendo il ristoranti la sera.
 
Tanto con molta probabilità, come hanno detto oggi al Tg1 a giugno il coprifuoco verrà tolto.
 
Il coprifuoco non ha mai avuto senso e ne avrà ancora meno aprendo il ristoranti la sera.
Il coprifuoco scatta quando comincia il turno serale dove trovi 1 pattuglia di polizia stradale per una provincia lunga 100km e forse 2 in una città di 150.000 abitanti

Il copriaperitivo (bar chiusi alle 18 se non hanno camera e cucina) è venuto dopo...perché nel frattempo i Navigli si sono strettiti invece che allargati ed erano pieni di gente che per bere un aperitivo ci impiega 90 minuti. Perché ovviamente quando finisci di bere e mangiare...tra amici...nessuno si rimette la mascherina “tanto non abbiamo niente bro è colpa dei boomer”
 
... concordo, il topic è interessante per evidenziare notizie anche di altre regioni che magari sfuggono, ma è pesante per le opinioni propugnate come "verità assolute, cogenti ed inconfutabili"
Torno ad occuparmi per un po' di Telesanterno e del mux UHF 35.
Buon prosieguo.

Qui nessuno sta propugnando verita assolute come dici tu.Come nella vita reale,anche su un forum puoi trovare persone con opinioni differenti.Qui piuttosto ci sono elementi che come te che non vogliono sentire le altre campane suonare.
 
Qui nessuno sta propugnando verita assolute come dici tu.Come nella vita reale,anche su un forum puoi trovare persone con opinioni differenti.Qui piuttosto ci sono elementi che come te che non vogliono sentire le altre campane suonare.

E' bello e necessario avere opinioni diverse...è il sale del forum e di ogni discussione.
Una cosa ben diversa è scrivere tanto per scrivere qualcosa.
il "l'ho sentito dire da mio cuggino..." in un forum serve solo ad esacerbare gli animi...
Voi scrivere il tuo pensiero, la tua opinione? Bene scrivi ed argomenta, preparati ad affrontare un contraddittorio in serenità e con educazione.
Per le ****ate...per i sentito dire....per i mi pare...sembra...me la detto in orecchio la badante rumena di mio nonno...c'è Facebook non un forum serio e competente come questo.
Poi viva la libertà....
 
Purtroppo anche questo è frutto di decenni in cui si sono regalati soldi a destra e a manca, pensioni a quarantenni e a ciechi che girano in moto, fiumi di miliardi a pagare forestali che guardano un albero a testa mentre va a fuoco, soldi pubblici in Alitalia e compagnia cantante. Abbiamo costruito un Everest di debito pubblico sull'esame improduttivo ed ora che i soldi servirebbero, non ci sono. E non siamo solo la colpa a "loro". I parlamenti che hanno votato tutto ciò sono stati votati dalla gggggente che ora piange

Non avrei saputo spiergarlo meglio. Il nocciolo della questione e' proprio questo.
 
Il coprifuoco scatta quando comincia il turno serale dove trovi 1 pattuglia di polizia stradale per una provincia lunga 100km e forse 2 in una città di 150.000 abitanti

Il copriaperitivo (bar chiusi alle 18 se non hanno camera e cucina) è venuto dopo...perché nel frattempo i Navigli si sono strettiti invece che allargati ed erano pieni di gente che per bere un aperitivo ci impiega 90 minuti. Perché ovviamente quando finisci di bere e mangiare...tra amici...nessuno si rimette la mascherina “tanto non abbiamo niente bro è colpa dei boomer”
Ti ricordo che le leggi non sono state ragionate per Milano o per le realtà limitrofi. Le leggi valgono per tutte le più variegate realtà di questo strano paese chiamato Italia.
Detto questo torno a ripetere che in linea di principio il coprifuoco, per le ragioni che molti qui hanno detto, non funziona e anzi aumenta i problemi di assembramento. Sia nei centri commerciali che nei ristoranti costretti a concentrare i clienti in poco tempo. Nelle piazze e nelle strade, dove gli shopping compulsivi vanno ad aggiungersi alla marea di ventenni che vanno in giro perché costretti a farlo entro un certo orario.
Il coprifuoco a mio modo di vedere andrebbe tolto il prima possibile
 
E' bello e necessario avere opinioni diverse...è il sale del forum e di ogni discussione.
Una cosa ben diversa è scrivere tanto per scrivere qualcosa.
il "l'ho sentito dire da mio cuggino..." in un forum serve solo ad esacerbare gli animi...
Voi scrivere il tuo pensiero, la tua opinione? Bene scrivi ed argomenta, preparati ad affrontare un contraddittorio in serenità e con educazione.
Per le ****ate...per i sentito dire....per i mi pare...sembra...me la detto in orecchio la badante rumena di mio nonno...c'è Facebook non un forum serio e competente come questo.
Poi viva la libertà....
Una precisazione:
"Il termine opinione genericamente esprime la convinzione che una o più persone si formano nei confronti di specifici fatti in assenza di precisi elementi di certezza assoluta per stabilirne la sicura verità. Con l'opinione si avanza, spesso in buona fede, una versione personale o collettiva del fatto che si ritiene vero e, pur non escludendo che ci si possa ingannare, tuttavia lo si valuta come autentico sino a prova contraria".
Detto ciò se certe opinioni espresse educatamente non piacciono c'è sempre la rotellina del mouse a risolvere il problema.
 
Una precisazione:
"Il termine opinione genericamente esprime la convinzione che una o più persone si formano nei confronti di specifici fatti in assenza di precisi elementi di certezza assoluta per stabilirne la sicura verità. Con l'opinione si avanza, spesso in buona fede, una versione personale o collettiva del fatto che si ritiene vero e, pur non escludendo che ci si possa ingannare, tuttavia lo si valuta come autentico sino a prova contraria".
Detto ciò se certe opinioni espresse educatamente non piacciono c'è sempre la rotellina del mouse a risolvere il problema.

Dai su....già la situazione è già abbastanza pesa di suo...cosa c'entra la rotellina del mouse?
Leggo spesso i tuoi interventi e ti posso assicurare che su 10 ne condivido 0.5 forse 1, ma li leggo perchè sempre argomentati e spunto di riflessione, condivisibile o meno.
Lo scrivere tanto per...mi infastidisce...che ci posso fare??
Una persona forse a te cara un giorno ha detto " Il silenzio è una discussione portata avanti con altri mezzi."
Forse a qualcuno massima potrebbe essere utile.
;)
 
Ok, msg recepito.
Intanto sono dalla parte di chi giorni fa ha manifestato, basteranno i sostegni stanziati alle piccole imprese?

Posso dirti una cosa, da titolare di piccola impresa? Invece di manifestare, o di sostenere chi manifesta, rispettate le regole e state a casa se non per cose strettamente necessarie. E soprattutto evitate contatti interpersonali non necessari. Ci aiutereste a ricominciare prima. E magari a farci pervenire qualche sostegno economico che invece sarà dirottato (giustamente) a curare persone. Grazie :)
 
"Il vaccino non è pronto? non fa niente, siamo a novembre"
"Il vaccino non è pronto? non fa niente, siamo a dicembre"
"Le vaccinazioni procedono a rilento? non fa niente, siamo a febbraio"
"Siamo ancora con pochi vaccinati? sbrigatevi, siamo a fine aprile e si sta avvicinando l'estate, dobbiamo riaprire assolutamente per la bella stagione"
Così va a livello politico. Ovviamente i "consulenti sanitari" non ragionano in questo modo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso