Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Un pranzo d'inverno fuori dalla baita non è tanto diverso da una cena di maggio....

Ehm.... a dicembre e gennaio non è che ci sia sta gran temperatura per mangiare fuori dalla baita. Che poi io in montagna ho sempre mangiato al bar vicino alla pista insieme ad altre 100 persone in spazi abbastanza risicati
 
Ehm.... a dicembre e gennaio non è che ci sia sta gran temperatura per mangiare fuori dalla baita. Che poi io in montagna ho sempre mangiato al bar vicino alla pista insieme ad altre 100 persone in spazi abbastanza risicati

In una giornata tipica vai quando c'è il sole o poco coperto, sono le ore centrali della giornata, sei vestito da neve non in costume e se proprio non sei obbligato eviti di metterti nelle zone ombreggiate 24/7.....si sta più che bene anche con -5°. Gli unici da evitare ovviamente i bar ai 'campi base' sempre stracolmi di gente anche che non c'entra nulla. Io personalmente ho più volte pranzato con un semplice panino anche portato da casa semplicemente accostando a margine pista in luogo non pericoloso e non completamente all'ombra.
Comunque per quanto interessante siamo abbondantemente off topic temo.
 
Avevo letto di un accordo con le compagnie di taxi per il trasporto gratuito dei pazienti da/verso i centri vaccinali. Qualora la notizia fosse vera e non una bufala, questo accordo è valido anche a Torino?
 
Non riscaldarti troppo, calma e non offendere e non permetterti più di offendere le opinioni altrui
Leggi qui
https://www.google.com/amp/s/www.mi...aci-in-via-di-approvazione-202101061805474161
Inoltre questa notizia l'ho sentita giorni fa anche in televisione, qui si continua ad offendere appena si afferma qualcosa

Li c'è scritto quanto costano...tu hai affermato che non li somministrano perchè costano troppo lasciando intendere che stanno facendo gli sparagnini.
Questo è falso.
La tua non è un opinione è un affermazione... la cosa è ben diversa.
Fai poco il permaloso che tanto con me non attacca.
Hai scritto una falsità e basta.

PS. impara a leggere tutto di un articolo...non ti limitare solo al titolo ed alle prime tre righe se ci riesci...
ah...l'articolo è del 6 gennaio...ti faccio presente che nel frattempo per le nuove forniture il prezzo di Pfizer è aumentato....
 
Ultima modifica:
Ragazzi datevi una calmata tutti, altrimenti la discussione chiude subito. Non lo ripeterò un' altra volta
 
Avevo letto di un accordo con le compagnie di taxi per il trasporto gratuito dei pazienti da/verso i centri vaccinali. Qualora la notizia fosse vera e non una bufala, questo accordo è valido anche a Torino?
Preso dal sito della Regione:

"Uno*sconto di 5 euro*sull’importo totale indicato dal tassametro per ciascuna corsa richiesta da chi deve recarsi al centro vaccinale, lo stesso sconto praticato per la corsa dopo l’iniezione verso l’abitazione: è quanto prevede la convenzione stipulata dall’Unità di Crisi della*Regione Piemonte*e dalla società cooperativa*Taxi Torino*per il trasporto a tariffa agevolata delle persone che hanno appuntamento per la vaccinazione in uno dei centri cittadini.
Per ottenere l’agevolazione occorre comunicare all’operatrice del centralino della cooperativa, che si avvale di 1420 taxi, che si vuole usufruire della “Convenzione Vaccino”.
 
Le dosi sono infatti ridotte e destinate per pochi, visto anche che a dose ha il prezzo più elevato di tutti gli altri

Le dosi sono poche perchè gli usa hanno opzionato praticamente tutta la fornitura visto che se lo sono fatto e finanziato in casa.
 
Per chi di voi avesse fatto il servizio di leva obbligatorio, io ormai nel lontano 1989, vi ricorda nulla l'iniezione di Polivalente fatta nel petto???

Ho avuto la fortuna di non aver fatto la leva, cosa iniettavano e perchè nel petto?
 
Ho avuto la fortuna di non aver fatto la leva, cosa iniettavano e perchè nel petto?
Ah boh... quello sì che sembrava dare i poteri di Captain America però non so nulla di cosa fosse. Ma nel mio caso è solo un sentito dire, dato che non ho fatto il militare
 
In una giornata tipica vai quando c'è il sole o poco coperto, sono le ore centrali della giornata, sei vestito da neve non in costume e se proprio non sei obbligato eviti di metterti nelle zone ombreggiate 24/7.....si sta più che bene anche con -5°. Gli unici da evitare ovviamente i bar ai 'campi base' sempre stracolmi di gente anche che non c'entra nulla. Io personalmente ho più volte pranzato con un semplice panino anche portato da casa semplicemente accostando a margine pista in luogo non pericoloso e non completamente all'ombra.
Comunque per quanto interessante siamo abbondantemente off topic temo.

Diciamo che ci sarebbe anche il problema delle cabinovie: Secondo te in Italia..una cabina da 8 posti la lasciano andare in quota solo con due o tre persone anche se stabilito per le norme anti contagio? Calcola anche che, almeno per quel che mi riguarda, su seggiovia o cabinovia ne si approfitta sempre per soffiarsi il naso.

Ho avuto la fortuna di non aver fatto la leva, cosa iniettavano e perchè nel petto?

Una super pozione che ti rendeva d' acciaio. Scherzo ma non troppo.
 
Lombardia: Il papa' di un mio collaboratore ha prenotato sul portale ieri sera (le prenotazioni sono state aperte alle 23.45) e ha gia' l' appuntamento per oggi!
Secondo voi succede questo per via delle tante rinunce ad Az da parte dei 70-79?
in toscana hanno aperto un astrazeneca 25.000 dosi finite in 3 ore di prenotazione e nessuno immaginava che sarebbe stato aperta la prenotazione. ti posso assicurare che qui hanno + paura di non andare al mare che di AZ

Può essere anche che il tuo amico abbia trovato posto in un orario in cui qualcuno si era cancellato dalla precedente prenotazione. Anche l'orario di apertura per me ha aiutato. L'orario delle 23:45 a "sorpresa" anche qua sarebbe perfetto, anzi meglio l'una di notte, troverei posto subito, invece di dovermi "scontrare" con 200 mila persone ogni volta.
avevo letto che era stato aperto in serata, non in nottata. per il momento ho già vaccinato tutti quindi non me ne sono interessato. avranno aperto uno scatolone e trovato AZ :D

Dal Corriere della Sera : KIT RAPIDO nei supermercati .......ma sara' valido ???
Un test rapido per l’autodiagnosi del coronavirus sarà in commercio a partire dalla prima settimana di maggio. Ogni singolo kit per il tampone fai da te costerà circa 6-8 euro e potrà essere acquistato nei supermercati....
Il brevetto del prodotto è di Xiamen Boson Biotech (una società cinese) ..... e ti pareva ???
infatti oggi dicevano che in Cina il PIL e' al 20% !
ma sara' affidabile sto kit e con i falsi negativi ??? boh
non so se sono dello stesso tipo, ma li fanno anche in farmacia costano un occhio della testa per il risultato che danno e l'unica certezza era che si arricchiva il farmacista. qui c'è stata l'isteria di una classe per per un dobolmente positivo(che per protocollo va ripetuto e ha dato esito negativo) si sono andati a tamponare in una farmacia TUTTI...si son fatti il tracciamento da soli, mamme papa, figli, fratelli, sorelle, zie, nonne, cugine...per quel test farlocco erano TUTTI POSITIVI...ma se l'unico debolmente positivo era in realtà negativo...gli altri poi hanno ripetuto nuovamente il test(così due bastoni nel naso il megl che uan) prescritto su notevole PRESSIONE MEDICA erano tutti negativi. il farmacista a natale non sarà stato a casa sua credo

Il problema come sempre nasce quando poi c'è troppa gente per lo spazio a disposizione.

La verità è che 1) non ci sono più soldi per ristorare e mai ci sono stati (come tu ben sai in prima persona) e quindi 2) riapriamo tutto tanto viene l'estate forse faremo i vaccini e così la gente non rompe più le scatole, ma dato che la verità è questa abbiano il coraggio di dirlo o quantomeno tacere invece che fare dichiarazioni che prendono per il **** chi ha tenuto chiuso l'intera stagione.
diciamo che i soldi anche se ci sono...mica vorrai dargli a chi ne ha bisogno? per la stagione invernale prevedo grossi grattacapi per amministratori delegati di tali società...xkè fanno dei magheggi che sarà difficile da tener su.
Per la faccenda assembramenti. ci saranno sicuramente nei primi giorni di giallo, e bisogna vedere se la stampa ce ne renderà conto...dipende da dove vogliono far andare il governo dei migliori e dalle promesse interne che si son fatti

esatto...anche qui da noi MODERNA a tutti gli over 80 ... forse perche tra tutti il piu sicuro ?
moderna è finanziato dagli usa quindi se lo sono tenuto tutto per loro. e le eccedenze ci arrivano qui a prezzo alto xkè appunto sono poche, sono richieste e sono state contrattate per il minor numero. è una legge del mercato

Ehm.... a dicembre e gennaio non è che ci sia sta gran temperatura per mangiare fuori dalla baita. Che poi io in montagna ho sempre mangiato al bar vicino alla pista insieme ad altre 100 persone in spazi abbastanza risicati
in montagna ci sono tanti problemi xkè non c'è turismo sostenibile, non spalmi niente(infatti sarebbe stata buona cosa l'accesso solo su prenotazione per splamare) si arriva tutti domenica alle 10. quindi mucchi alle biglietterie, mucchi per prendere le soggiovie, mucchi per trovare il maestro mucchi per mangiare ecc.

per il mio uso della montagna non ci sarebbe stato nessunissimo problema dato che posso andare in bassissima stagione. e anche di mangiare non se ne parla sennò ve la ritrovate tutta sulla pista:icon_rolleyes:

Avevo letto di un accordo con le compagnie di taxi per il trasporto gratuito dei pazienti da/verso i centri vaccinali. Qualora la notizia fosse vera e non una bufala, questo accordo è valido anche a Torino?
sarebbe auspicabile e senza'trlo ci sarà qualcosa. qui l'hub vaccinale ha il suo bus. poi vabè è un controsenso, meglio mille volte chiedere al vicino che ti sta sul zzo uno strappo

Diciamo che ci sarebbe anche il problema delle cabinovie: Secondo te in Italia..una cabina da 8 posti la lasciano andare in quota solo con due o tre persone anche se stabilito per le norme anti contagio? Calcola anche che, almeno per quel che mi riguarda, su seggiovia o cabinovia ne si approfitta sempre per soffiarsi il naso.
se anche fai cabinovie ridotte...non fai altro che ammassare tutti prima dei tornelli. le cabinovie sono nate per una certa portata oraria se la riduci drasticamente ti viene delle file che l'ultimo arrivato non riuscirà neanche a salire
 
in toscana hanno aperto un astrazeneca 25.000 dosi finite in 3 ore di prenotazione e nessuno immaginava che sarebbe stato aperta la prenotazione. ti posso assicurare che qui hanno + paura di non andare al mare che di AZ


avevo letto che era stato aperto in serata, non in nottata. per il momento ho già vaccinato tutti quindi non me ne sono interessato. avranno aperto uno scatolone e trovato AZ :D

No no, rispondevo anche ad un altro post di The Swan, dove parlava delle 23:45 della Lombardia. Qua purtroppo alla notte non ci sono arrivati e non lo tengono neanche più aperto come i primi tempi. Per me era perfetto. Anche se non l'ho sfruttato a quelle ore.

Qua se parli delle 25.000 di sabato, le avevano messe di pomeriggio e a sorpresa di tutti, già Pfizer. Questo immagino perché AZ era "finito" da noi(lo avevano messo sul portale mercoledì o giovedì mi sembra) ma con i fragili che aspettano, è stato un po' sorprendente. Ok che gli fanno Moderna ma se si aspetta solo quello, buonanotte.

Ieri sera è arrivato un carico di 430mila in Italia di AZ e quindi immagino le rimetteranno in prenotazione nelle prossime ore, giorni.

Qua si, anche AZ finisce sempre subito, non ci facciamo molti problemi.

Tra l'altro i primi di maggio inizieranno le prime seconde teoricamente.

Stasera dovrebbero anche decidere su JJ. Immagino decisione identica ad Astra.
 
Diciamo che ci sarebbe anche il problema delle cabinovie: Secondo te in Italia..una cabina da 8 posti la lasciano andare in quota solo con due o tre persone anche se stabilito per le norme anti contagio? Calcola anche che, almeno per quel che mi riguarda, su seggiovia o cabinovia ne si approfitta sempre per soffiarsi il naso.

Volevo chiuderla sulla questione inverno ma mi sembra educato rispondere. Partiamo dal presupposto che le regole vengano rispettate altrimenti non vale la pena parlarne. La prima questione è dimenticati la ressa delle settimane Natale - Epifania, di Carnevale e dei vari weekend con giornate meravigliose, i posti complessivi vanno limitati quindi di conseguenza è praticamente impossibile avere una coda continua con necessità di riempire tutti i posti di ciascuna cabina. Secondo, esistono quasi ovunque i finestrini e stabilisci che vanno tenuti aperti, le seggiovie sono aperte di natura quindi non vedo il problema. Terzo e ultimo, io sinceramente a parte alcuni giorni particolari stracolmi di gente (che se limiti le persone non esistono più....) impianti pieni fatico a ricordarne, c'è sempre il genitore che aspetta per andare col figlio, i 3 amici che vogliono salire assieme, quello che proprio non ne vuole sapere di staccarsi dalla fidanzata per i 3 minuti di risalita eccetera, non immagini quante volte sono salito da solo o al massimo in 2/3 anche su cabinovie da 8 posti.

Dette tutte queste belle cose, a quel punto il gestore potrebbe risponderti che lui campa grazie ai soldi di quei 15 giorni pieni di gente (così come gli alberghi, che fanno il 70% dei guadagni tra Natale e Capodanno) e che a quelle condizioni non gli conviene riaprire. A questo però il governo non può farci nulla e anzi sarebbe dalla parte della ragione perché la possibilità l'ha data e la pandemia non permette di fare altrimenti, invece ha preferito chiudere tutto in modo ridicolo viste le uscite di questi giorni e prendersi gli insulti.
 
Avete visto la puntata di ieri di Report,riguardante la gestione vaccinale in Lombardia?Allucinante.


si vista , che trisetzza .... una manica di incompetenti e pure BUGIARDI , altri 18 milioni di euro "buttati" alla faccia dei cittadini lombardi, con poste che dava il suo

portale a gratis !!! BUFFONI !

e intanto roma ladrona , cioe' il lazio sono diventati un vero esempio di efficenza nel vaccinare .... no comment !
 
@Burchio

" non so se sono dello stesso tipo, ma li fanno anche in farmacia costano un occhio della testa per il risultato che danno e l'unica certezza era che si arricchiva il farmacista. qui c'è stata l'isteria di una classe per per un dobolmente positivo(che per protocollo va ripetuto e ha dato esito negativo) si sono andati a tamponare in una farmacia TUTTI...si son fatti il tracciamento da soli, mamme papa, figli, fratelli, sorelle, zie, nonne, cugine...per quel test farlocco erano TUTTI POSITIVI...ma se l'unico debolmente positivo era in realtà negativo...gli altri poi hanno ripetuto nuovamente il test(così due bastoni nel naso il megl che uan) prescritto su notevole PRESSIONE MEDICA erano tutti negativi. il farmacista a natale non sarà stato a casa sua credo "


esatto, test praticamente inutili e che chissa quanti probabili "super spreader" mandati in giro come NEGATIVI !
 
@Burchio

" non so se sono dello stesso tipo, ma li fanno anche in farmacia costano un occhio della testa per il risultato che danno e l'unica certezza era che si arricchiva il farmacista. qui c'è stata l'isteria di una classe per per un dobolmente positivo(che per protocollo va ripetuto e ha dato esito negativo) si sono andati a tamponare in una farmacia TUTTI...si son fatti il tracciamento da soli, mamme papa, figli, fratelli, sorelle, zie, nonne, cugine...per quel test farlocco erano TUTTI POSITIVI...ma se l'unico debolmente positivo era in realtà negativo...gli altri poi hanno ripetuto nuovamente il test(così due bastoni nel naso il megl che uan) prescritto su notevole PRESSIONE MEDICA erano tutti negativi. il farmacista a natale non sarà stato a casa sua credo "


esatto, test praticamente inutili e che chissa quanti probabili "super spreader" mandati in giro come NEGATIVI !
Visti oggi in un discount In's! Erano già in vendita a €9,99!
 
se anche fai cabinovie ridotte...non fai altro che ammassare tutti prima dei tornelli. le cabinovie sono nate per una certa portata oraria se la riduci drasticamente ti viene delle file che l'ultimo arrivato non riuscirà neanche a salire

Austria e Svizzera non hanno avuto questo problema perche' stavano distanziati anche in coda, noi ci ammasseremmo. Daltronde c'e' un' emergenza, non e' che lo si fa per dispetto. Chi non vuole rispettare le regole stia a casa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso