Lombardia: Il papa' di un mio collaboratore ha prenotato sul portale ieri sera (le prenotazioni sono state aperte alle 23.45) e ha gia' l' appuntamento per oggi!
Secondo voi succede questo per via delle tante rinunce ad Az da parte dei 70-79?
in toscana hanno aperto un astrazeneca 25.000 dosi finite in 3 ore di prenotazione e nessuno immaginava che sarebbe stato aperta la prenotazione. ti posso assicurare che qui hanno + paura di non andare al mare che di AZ
Può essere anche che il tuo amico abbia trovato posto in un orario in cui qualcuno si era cancellato dalla precedente prenotazione. Anche l'orario di apertura per me ha aiutato

. L'orario delle 23:45 a "sorpresa" anche qua sarebbe perfetto, anzi meglio l'una di notte

, troverei posto subito, invece di dovermi "scontrare" con 200 mila persone ogni volta

.
avevo letto che era stato aperto in serata, non in nottata. per il momento ho già vaccinato tutti quindi non me ne sono interessato. avranno aperto uno scatolone e trovato AZ
Dal Corriere della Sera : KIT RAPIDO nei supermercati .......ma sara' valido ???
Un test rapido per l’autodiagnosi del coronavirus sarà in commercio a partire dalla prima settimana di maggio. Ogni singolo kit per il tampone fai da te costerà circa 6-8 euro e potrà essere acquistato nei supermercati....
Il brevetto del prodotto è di Xiamen Boson Biotech (una società cinese) ..... e ti pareva ???
infatti oggi dicevano che in Cina il PIL e' al 20% !
ma sara' affidabile sto kit e con i falsi negativi ??? boh
non so se sono dello stesso tipo, ma li fanno anche in farmacia costano un occhio della testa per il risultato che danno e l'unica certezza era che si arricchiva il farmacista. qui c'è stata l'isteria di una classe per per un dobolmente positivo(che per protocollo va ripetuto e ha dato esito negativo) si sono andati a tamponare in una farmacia TUTTI...si son fatti il tracciamento da soli, mamme papa, figli, fratelli, sorelle, zie, nonne, cugine...per quel test farlocco erano TUTTI POSITIVI...ma se l'unico debolmente positivo era in realtà negativo...gli altri poi hanno ripetuto nuovamente il test(così due bastoni nel naso il megl che uan) prescritto su notevole PRESSIONE MEDICA erano tutti negativi. il farmacista a natale non sarà stato a casa sua credo
Il problema come sempre nasce quando poi c'è troppa gente per lo spazio a disposizione.
La verità è che 1) non ci sono più soldi per ristorare e mai ci sono stati (come tu ben sai in prima persona) e quindi 2) riapriamo tutto tanto viene l'estate forse faremo i vaccini e così la gente non rompe più le scatole, ma dato che la verità è questa abbiano il coraggio di dirlo o quantomeno tacere invece che fare dichiarazioni che prendono per il **** chi ha tenuto chiuso l'intera stagione.
diciamo che i soldi anche se ci sono...mica vorrai dargli a chi ne ha bisogno? per la stagione invernale prevedo grossi grattacapi per amministratori delegati di tali società...xkè fanno dei magheggi che sarà difficile da tener su.
Per la faccenda assembramenti. ci saranno sicuramente nei primi giorni di giallo, e bisogna vedere se la stampa ce ne renderà conto...dipende da dove vogliono far andare il governo dei migliori e dalle promesse interne che si son fatti
esatto...anche qui da noi MODERNA a tutti gli over 80 ... forse perche tra tutti il piu sicuro ?
moderna è finanziato dagli usa quindi se lo sono tenuto tutto per loro. e le eccedenze ci arrivano qui a prezzo alto xkè appunto sono poche, sono richieste e sono state contrattate per il minor numero. è una legge del mercato
Ehm.... a dicembre e gennaio non è che ci sia sta gran temperatura per mangiare fuori dalla baita. Che poi io in montagna ho sempre mangiato al bar vicino alla pista insieme ad altre 100 persone in spazi abbastanza risicati
in montagna ci sono tanti problemi xkè non c'è turismo sostenibile, non spalmi niente(infatti sarebbe stata buona cosa l'accesso solo su prenotazione per splamare) si arriva tutti domenica alle 10. quindi mucchi alle biglietterie, mucchi per prendere le soggiovie, mucchi per trovare il maestro mucchi per mangiare ecc.
per il mio uso della montagna non ci sarebbe stato nessunissimo problema dato che posso andare in bassissima stagione. e anche di mangiare non se ne parla sennò ve la ritrovate tutta sulla pista
Avevo letto di un accordo con le compagnie di taxi per il trasporto gratuito dei pazienti da/verso i centri vaccinali. Qualora la notizia fosse vera e non una bufala, questo accordo è valido anche a Torino?
sarebbe auspicabile e senza'trlo ci sarà qualcosa. qui l'hub vaccinale ha il suo bus. poi vabè è un controsenso, meglio mille volte chiedere al vicino che ti sta sul zzo uno strappo
Diciamo che ci sarebbe anche il problema delle cabinovie: Secondo te in Italia..una cabina da 8 posti la lasciano andare in quota solo con due o tre persone anche se stabilito per le norme anti contagio? Calcola anche che, almeno per quel che mi riguarda, su seggiovia o cabinovia ne si approfitta sempre per soffiarsi il naso.
se anche fai cabinovie ridotte...non fai altro che ammassare tutti prima dei tornelli. le cabinovie sono nate per una certa portata oraria se la riduci drasticamente ti viene delle file che l'ultimo arrivato non riuscirà neanche a salire