Calcio: nuova Superlega Europea in arrivo?

Ospite di Tiki Taka, Massimo Mauro ha parlato così della nascita della Superlega: "Penso che il calcio italiano si debba vergognare. Abbiamo detto tante cose contro la Superlega ma è 20 anni che bisognerebbe la riforma dei campionati, è 20 anni che le grandi squadre sopportano però i costi di tutto il calcio e non solo perché con i diritti televisivi e quindi con il campionato di Serie A, si finanzia tutto lo sport italiano e lo sport italiano dalla Serie B in giù non andrebbe solo riformato. Quando gestisci Juve, Inter e Milan e per 15 anni ti prendono in giro, tutti si candidano con la riforma dei campionati e non l'ha mai fatta nessuna, allora uno si rompe anche le palle".

E allora perché hanno fatto miliardi di debiti?
 
La cosa più preoccupante delle dichiarazioni di Perez è quando parla di cambiare la durata delle partite.

Ho i brividi all'idea di cosa abbiano in mente.
 
La cosa più preoccupante delle dichiarazioni di Perez è quando parla di cambiare la durata delle partite.

Ho i brividi all'idea di cosa abbiano in mente.

Nella loro superlega possono farlo, se la sono inventata e si fanno le regole che vogliono senza chiedere a nessuno il permesso
 
Ospite di Tiki Taka, Massimo Mauro ha parlato così della nascita della Superlega: "Penso che il calcio italiano si debba vergognare. Abbiamo detto tante cose contro la Superlega ma è 20 anni che bisognerebbe la riforma dei campionati, è 20 anni che le grandi squadre sopportano però i costi di tutto il calcio e non solo perché con i diritti televisivi e quindi con il campionato di Serie A, si finanzia tutto lo sport italiano e lo sport italiano dalla Serie B in giù non andrebbe solo riformato. Quando gestisci Juve, Inter e Milan e per 15 anni ti prendono in giro, tutti si candidano con la riforma dei campionati e non l'ha mai fatta nessuna, allora uno si rompe anche le palle".

Massimo Mauro è di parte. Ci sono interessi. Non lo dico da tifoso dell'Inter, ma chi lo ha seguito su Sky dovrebbe sapere di cosa parlo.
 
La cosa più preoccupante delle dichiarazioni di Perez è quando parla di cambiare la durata delle partite.

Ho i brividi all'idea di cosa abbiano in mente.

tempo effettivo?
l'idea è di farla partire già dalla prossima stagione, anche con sole 12 squadre, dove potrebbero benissimo fare 2 gironi da 6, poi quarti, semifinali e finale, con un massimale di 15 partite da giocare, due in più della champions
tutti gridano contro questo progetto, dimenticano però che fermarlo è praticamente impossibile, e se avranno anche degli sponsor che sosteranno tale competizione, che sicuramente saranno superiori a quelle delle coppe europee uefa, anzi, anche più degli sponsor della champions, allora fermarla sarà completamente impossibile
poi se c'è qualche tv intercontinentale che verserà i miliardi per i diritti, addio ad ogni tentativo di stopparla
 
Di questa Super Lega si parla da tantissimi anni, ben 25.

"Il calcio è stufo di mantenere tutti"

La Juve minaccia: "Il Coni continua a spremerci: e noi stavolta faremo la Superlega"

Fonte: Corriere della Sera del 30 dicembre 1995

https://twitter.com/MadameSwann/status/1384408522096525312?s=19

intendeva SuperLega italiana per staccarsi da Coni e Federcalcio, visto l'esempio della Premier League fondata 3 anni prima, ma i ragionamenti sono gli stessi. ogni tot anni si arriva sempre a "rami secchi" da tagliare per avere sostenibilità e competitività
 
tempo effettivo?
l'idea è di farla partire già dalla prossima stagione, anche con sole 12 squadre, dove potrebbero benissimo fare 2 gironi da 6, poi quarti, semifinali e finale, con un massimale di 15 partite da giocare, due in più della champions
tutti gridano contro questo progetto, dimenticano però che fermarlo è praticamente impossibile, e se avranno anche degli sponsor che sosteranno tale competizione, che sicuramente saranno superiori a quelle delle coppe europee uefa, anzi, anche più degli sponsor della champions, allora fermarla sarà completamente impossibile
poi se c'è qualche tv intercontinentale che verserà i miliardi per i diritti, addio ad ogni tentativo di stopparla
Da quello che ho capito Perez vuole far avvicinare i giovani al calcio non con il tempo efetivo ma accorciando le partite magari mezz'ora a tempo e una idea mia non c'è nesuna fonte
 
Massimo Mauro è di parte. Ci sono interessi. Non lo dico da tifoso dell'Inter, ma chi lo ha seguito su Sky dovrebbe sapere di cosa parlo.
Anche lo sceicco del PSG è di parte, per questo è fuori la SuperLega, altrimenti era il primo ad essere dentro.

Gli unici che hanno dato motivazioni sensate e condivisibili sono i tedeschi del Bayern.
 
Il progetto della Superlega prevede ricavi meno le spese da 4 miliardi di euro per la nuova competizione che sta nascendo in queste ore. E vincere il torneo, quanto permettere di incassare? Secondo Il Corriere dello Sport, si parte dai 170 milioni di euro di base dallo status di socio fondatore, più una cinquantina legati al piazzamento elevato nel percorso a girone a 10 squadre, 31 dlla vittoria finale e 39 dalla quota dei ricavi commerciali. Per un totale dunque di 290 milioni di euro, tre volte rispetto alla vincitrice dell'attuale Champions. L'ultima classificata, senza alcuno status particolare, ne incasserebbe comunque 135, il triplo di quanto guadagna una squadra eliminata al girone di Champions.
fonte: milannews
 
alla fine di tutto, io credo che non ci saranno esclusioni in corso in champions e europa league dove si andrà regolarmente avanti, anche perchè poi ci sarebbero le tv che chiederebbero i danni, di sicuro potremmo vedere per certo una supercoppa europea Psg-Roma o Psg-Villareal, visto che la stagione in cui si pensa di far partire la superlega sarà la prossima, e quindi le partecipanti alla superlega di conseguenza saranno escluse dalle competizioni uefa 21-22

in Italia, ad oggi avremmo questo parco partecipanti a superlega e coppe
superlega: Inter, Milan, Juventus
champions league: Atalanta, Napoli, Lazio, Roma
europa league: Sassuolo, Hellas Verona
confercence league: Sampdoria
 
alla fine di tutto, io credo che non ci saranno esclusioni in corso in champions e europa league dove si andrà regolarmente avanti, anche perchè poi ci sarebbero le tv che chiederebbero i danni, di sicuro potremmo vedere per certo una supercoppa europea Psg-Roma o Psg-Villareal, visto che la stagione in cui si pensa di far partire la superlega sarà la prossima, e quindi le partecipanti alla superlega di conseguenza saranno escluse dalle competizioni uefa 21-22

in Italia, ad oggi avremmo questo parco partecipanti a superlega e coppe
superlega: Inter, Milan, Juventus
champions league: Atalanta, Napoli, Lazio, Roma
europa league: Sassuolo, Hellas Verona
confercence league: Sampdoria

Nessuno sarà escluso da niente, nemmeno il prossimo anno.
 
Secondo altre testate i club inglesi che vorrebbero fare retromarcia sono due o tre...
 
Indietro
Alto Basso