Riconfigurazione Transponder Rai

Credo stiate dicendo la stessa cosa in modi diversi.
Il problema non è la banda, ma l'encoder che lavora come se non ne avesse (perché è configurato male).

Giusto o ho perso pezzi?
 
.... E infatti sul satellite i problemi sono spariti senza toccare minimamente la banda dei canali.
Io la RAI HD su TvSat la vedo sempre con i soliti problemi (sgranatura video nei cambi inquadrature, in particolare nei servizi dei tg) cosa che non succedeva fino ad alcuni mesi fa... Sono solo spariti i "blocchi"
 
Credo stiate dicendo la stessa cosa in modi diversi.
Il problema non è la banda, ma l'encoder che lavora come se non ne avesse (perché è configurato male).

Giusto o ho perso pezzi?
Corretto. Non è sicuramente un problema di banda. E' sicuramente un problema legato all'apparato che non riesce a processare il segnale correttamente. Ci sono canali sul DTT che - anche con un terzo della banda a disposizione - non hanno questi problemi...
 
Io la RAI HD su TvSat la vedo sempre con i soliti problemi (sgranatura video nei cambi inquadrature, in particolare nei servizi dei tg) cosa che non succedeva fino ad alcuni mesi fa... Sono solo spariti i "blocchi"

Infatti sul satellite i problemi di encoding ci sono ancora... e sono presenti su: Rai 1 HD, Rai 2 HD, Rai 3 HD, Rai Sport + HD. Qualcosina si nota anche su Rai 4 HD, Rai Storia HD e Rai Scuola HD. Ma su questi tre il problema è meno evidentemente (nonostante il bitrate più basso). Secondo me in parte c'entra anche il modo in cui sono collegati i canali con le emissioni.
Infatti Rai 1 HD, Rai 2 HD e Rai 3 HD sono collegati in un certo modo.
Rai 4 HD è per conto suo (e si nota).
Rai Scuola HD e Rai Storia HD sono collegati.

Rai News 24 HD ha altri problemi di encoding (più gravi dei 3 generalisti) e infatti lato emissioni va per conto suo.

Poi ci sono i canali HD Rai da Torino.
Rai 5 HD, Rai Movie HD, Rai Premium HD, Rai Gulp HD e Rai YoYo HD. Questi canali sono collegati tra loro, anche se Rai Premium HD sembra essere quello che ne soffre meno. Ma probabilmente è anche la causa che innesca a catena i problemi agli altri canali... infatti questo canale ha spesso problemi anche sul canale SD.

Diverso invece per i microblocchi (glitch). Quelli sono stati risolti.
 
Registrazioni terminate, sto già controllando il tutto. Ora carico i video con i "confronti".
A livello di encoding, il DTT vince contro il SAT. La banda seppur variabile sul SAT, nel momento in cui ho registrato... siamo li con il DTT. Alla fine la registrazione del satellite ha giusto 2/3 MB in più del DTT (192 mb Vs 188 mb).

Sul DTT in effetti sono presenti i "glitch" che erano presenti fino a non molto tempo fa sul SAT. Ma non vengono innescate dalle immagini statiche prolungate come avveniva sul satellite. Quindi come immaginavo la causa è differente.
Certo se guardate i video, noterete che la causa sono i cambi repentini d'immagine e non l'immagine statica in se. Però poi il problema si presenta simile a quello che era presente sul satellite :)

Registrazione sul satellite:
https://drive.google.com/file/d/1rXvkXUODIZZlH_KHMs94qBaXUOzGAYjL/view?usp=sharing

Registrazione sul digitale terrestre (con glitch):
https://drive.google.com/file/d/1nk6qj2g3EqjG2pPPHRwZRH-yDDcO7DHz/view?usp=sharing

Glitch su Rai 1 HD (DTT):
https://drive.google.com/file/d/184FQojvAoV5LnXIQMPRrZpvpvhEqrgUG/view?usp=sharing

Buona visione :) ;)
 
....A livello di encoding, il DTT vince contro il SAT.
Su questo punto mi trovi pienamente d'accordo, lo avevo anche scritto tempo fa qui... E pensare che una volta era il SAT ad avere immagini nettamente superiori rispetto al DTT,... se non fosse per la maggiore offerta di canali HD e delle superlative immagini di alcuni documentari esteri free offerti su Astra (che sono un vero spettacolo per gli occhi), oggi accantonerei il decoder satellitare
 
Il difetto al sec 0:40 è un difetto un po' differente da quello che segnalavo io.
Quello a cui mi riferivo è un difetto simile a quello che accade ai secc 0:41/0:42 ... ma spesso risulta più accentuato e anche un po' più prolungato ...


Non è questo il difetto a cui mi riferivo. Credo che nel tuo caso questi difetti siano dovuti a una non perfetta ricezione del canale. Personalmente non ho mai visto questo tipo di difetti sui RAI DTT.
 
Ci ho pensato anch'io ai problemi di ricezione. Però il segnale era buono mentre registravo, e i problemi si sono presentati casualmente solo durante quei cambi scena. Non credo sia solo una coincidenza. Inoltre, VLC va in crisi durante quei microblocchi. La stessa cosa avveniva durante i microblocchi presenti sul satellite. Per dei problemi di ricezione VLC non va in crisi in quel modo (e in più di 10 anni ne ho registrati di canali con problemi di ricezione) ;)
 
Ci ho pensato anch'io ai problemi di ricezione. Però il segnale era buono mentre registravo, e i problemi si sono presentati casualmente solo durante quei cambi scena. Non credo sia solo una coincidenza. Inoltre, VLC va in crisi durante quei microblocchi. La stessa cosa avveniva durante i microblocchi presenti sul satellite. Per dei problemi di ricezione VLC non va in crisi in quel modo (e in più di 10 anni ne ho registrati di canali con problemi di ricezione) ;)
nel mio caso, con ricezione perfetta a vista su M.te Cavo e M.te Mario (la sonda digitalbitrate su RM è a casa mia), riscontro solo difetti tipo quello ai secc. 0:41/0:42 del primo link dtt, ma più accentuati e di durata un po' superiore (arrivano anche ai 2 sec). In genere sui cambi scena. Sembra quasi sia impostato male il parametro GOP o che l'encoder non riesca a essere efficiente nella codifica. Riscontro questo problema su Rai 1 HD DTT. Non li riscontro (o per lo meno non di questa entità) su RAI 2 HD e RAI 3 HD DTT.
 
Registrazioni terminate, sto già controllando il tutto. Ora carico i video con i "confronti".
A livello di encoding, il DTT vince contro il SAT. La banda seppur variabile sul SAT, nel momento in cui ho registrato... siamo li con il DTT. Alla fine la registrazione del satellite ha giusto 2/3 MB in più del DTT (192 mb Vs 188 mb).

Sul DTT in effetti sono presenti i "glitch" che erano presenti fino a non molto tempo fa sul SAT. Ma non vengono innescate dalle immagini statiche prolungate come avveniva sul satellite. Quindi come immaginavo la causa è differente.
Certo se guardate i video, noterete che la causa sono i cambi repentini d'immagine e non l'immagine statica in se. Però poi il problema si presenta simile a quello che era presente sul satellite :)

Registrazione sul satellite:
https://drive.google.com/file/d/1rXvkXUODIZZlH_KHMs94qBaXUOzGAYjL/view?usp=sharing

Registrazione sul digitale terrestre (con glitch):
https://drive.google.com/file/d/1nk6qj2g3EqjG2pPPHRwZRH-yDDcO7DHz/view?usp=sharing

Glitch su Rai 1 HD (DTT):
https://drive.google.com/file/d/184FQojvAoV5LnXIQMPRrZpvpvhEqrgUG/view?usp=sharing

Buona visione :) ;)

Penso anch'io che i glitch video su Rai1 HD DTT siano dovuti a problemi di segnale (qualità ballerina di solito) oppure ad un problema di playout di RAI 1 (che escludo se lo hai notato solo tu).
Mi era successo mesi fa, e non solo una volta, lo avevo segnalato al capotecnico Rai della Lombardia e mi diceva che c'era stato un problema di playout del segnale. Un problema analogo era successo anche nel playout della mia azienda quando lavoravo in MCR.

Gli altri difetti nei cambi scena o fading li noto anch'io sia sul dtt che sat.
 
Ci ho pensato anch'io ai problemi di ricezione. Però il segnale era buono mentre registravo, e i problemi si sono presentati casualmente solo durante quei cambi scena. Non credo sia solo una coincidenza. Inoltre, VLC va in crisi durante quei microblocchi. La stessa cosa avveniva durante i microblocchi presenti sul satellite. Per dei problemi di ricezione VLC non va in crisi in quel modo (e in più di 10 anni ne ho registrati di canali con problemi di ricezione) ;)

Sembrano i problemi che ho io sul mux1 Rai in VHF (segnale pieno) mentre non ne ho sul mux1 Rai in UHF (segnale accettabile).
E' per caso in VHF anche il tuo?
 
Parliamo del Mux 3 Rai (UHF 26 in tutta Italia). Non di VHF :)
Comunque a questo punto vado per i problemi di segnale. Il segnale è buono, non ottimo. Quindi ci può stare.
Tralasciando quel "problema" si può notare come i problemi di encoding siano ben evidenti sul satellite, ma praticamente assenti sul digitale terrestre. Il confronto va bene anche per quello.

Per il resto... ho messo da registrare anche oggi Rai 1 HD sul DTT ma non noto i problemi descritti negli ultimi post. Non saprei che dire... :)
 
[...]Tralasciando quel "problema" si può notare come i problemi di encoding siano ben evidenti sul satellite, ma praticamente assenti sul digitale terrestre. Il confronto va bene anche per quello.[...]

Per chi non volesse scaricare il video, ecco qua gli screenshot con i problemi di encoding sul SAT in tutta la loro bellezza:

SAT:


DTT:
 
Un po' OT, ma la Rai non potrebbe essere meno politicizzata o almeno lasciar lavorare qualunque si metta ai vertici per qualche anno? Ad ogni cambio di governo perchè ricambiare tutto anche nella Rai? Non possono mettere il primo dirigente che trovano con le balls, c'è un mega dirigente che lascia Sky che non ricordo il nome, prendi uno così o simile, lo lasci lavorare per 5 anni, che sistemi anche il reparto tecnico e che lasci lavorare i tecnici in santa pace, assecondandoli anche economicamente alle le loro richieste, ad esempio se chiedono certe strumentazioni o encoder per mettere tutto a posto come si deve. Io metterei appunto un manager come si deve e poi questo può rinnovare le strumentezioni, endoder, ecc... e affiancare ai tecnici quelli bravi che ci sono già in Rai, tecnici e reparto tecnico di chi sa trasmettere come Persidera/Discovery.
 
@Papu:
Sul territorio la RAI trasmette meglio di Persidera.
P.S. La politica è vietata su questo forum, quindi non rispondo alla prima parte del tuo messaggio, ma mi hanno insegnato di non credere agli asini che volano.:D
 
Ore 20:34. Inizio pubblicità Estatè su Rai 1 HD dtt. Problema evidentissimo
 
@Papu:
Sul territorio la RAI trasmette meglio di Persidera.
P.S. La politica è vietata su questo forum, quindi non rispondo alla prima parte del tuo messaggio, ma mi hanno insegnato di non credere agli asini che volano.:D
qui si parla di head end e di problemi di encoding ... non di trasmissione sul territorio (peraltro ora in capo a EITowers e non più a Persidera)...
 
Indietro
Alto Basso