Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

In tv stanno continuando gli spot di Tim per la Serie A, non sembrano preoccupati dal ricorso di Sky.
 
In tv stanno continuando gli spot di Tim per la Serie A, non sembrano preoccupati dal ricorso di Sky.
Quegli spot non menzionano mai la prossima stagione, pubblicizzano che sono lo sponsor della serieA semmai.

Solo dazn ha pubblicizzato la serieA per un paio di giorni sulla sua app poi basta, non la menzionano neanche in telecronaca.
 
Quegli spot non menzionano mai la prossima stagione, pubblicizzano che sono lo sponsor della serieA semmai.

in realtà pubblicizzano il Wi-Fi "Certificato" per il Calcio in Streaming, il che è collegato alla prossima Stagione...............
 
in realtà pubblicizzano il Wi-Fi "Certificato" per il Calcio in Streaming, il che è collegato alla prossima Stagione...............
Ma già oggi offrono tutta la serie a ai loro abbonati tramite offerta now più dazn, quindi in realtà il calcio in streaming lo hanno da 3 anni.
 
Questo sicuro. E, secondo me, se salta anche il pack di Dazn la lega dovrà fronteggiare una causa miliardaria. Altro che il ricorso di Sky

Se salta il pack per effetto di un provvedimento del giudice, la Lega non dovrà pagare nemmeno un cent, altro che causa miliardaria.
 
Comunque non so se è già stato detto ma SKY ha mandato a me e penso anche ad altri l'email con quale viene detto che verrà azzerato il costo del pacchetto Calcio dal 1 Luglio al 30 Settembre
 
Ma se hanno silurato Ibarra qualcosa di storto deve esserci stato.. non mi convincono queste dichiarazioni.

In realtà si vociferava già a gennaio che Ibarra pensava di andare via (lì per lì aveva smentito, ma come si fa sempre...), per un progetto che adesso si sa che lo coinvolgerà direttamente anche perchè ci investirà di persona mettendoci soldi propri.

Ecco la notizia di gennaio: http://finanza.tgcom24.mediaset.it/news/dettaglio_news.asp?id=202101070948131630&chkAgenzie=PMFNW

Quindi il fatto che Ibarra si sia dimesso proprio ora da AD di Sky (quando Sky ha perso l'asta dei diritti tv della Serie A), per diventare AD di Engeneering, è più che altro una coincidenza.

CHIUSO OT
 
e allora perchè farla ora sta pubblicità.........poi è collegato sicuro al prossimo anno dato questo:

https://www.tim.it/tv-e-intrattenimento/timvision-e-tv/fibra-sport-wifi-serie-a

Notare comunque che finora è stata parecchio vaga come pubblicità. Vuol dire tutto e niente. Anche perchè già adesso TimVision offre la Serie A tramite Now e Dazn.

Di solito acquisizioni del genere (soprattutto se si tratta di esclusiva) si pompano a manetta.
Unica cosa stanno già tempestando di telefonate un po' di utenti :laughing7: ... non cambieranno mai ... :eusa_doh:

Dazn? Un comunicato, un paio di giorni a fare interviste da parte di Veronica Di Quattro e poi il nulla...
 
Notare comunque che finora è stata parecchio vaga come pubblicità. Vuol dire tutto e niente. Anche perchè già adesso TimVision offre la Serie A tramite Now e Dazn.

Di solito acquisizioni del genere (soprattutto se si tratta di esclusiva) si pompano a manetta.
Unica cosa stanno già tempestando di telefonate un po' di utenti :laughing7: ... non cambieranno mai ... :eusa_doh:

Dazn? Un comunicato, un paio di giorni a fare interviste da parte di Veronica Di Quattro e poi il nulla...

e TIM che manco nomina DAZN?:eusa_doh:
 
e allora perchè farla ora sta pubblicità.........poi è collegato sicuro al prossimo anno dato questo:

https://www.tim.it/tv-e-intrattenimento/timvision-e-tv/fibra-sport-wifi-serie-a
L'hanno sempre pubblicizzata, la differenza è che prima specificavano now tv e dazn, adesso dicono un generico calcio in streaming, non nominano nemmeno dazn. Quest'ultima invece non ha minimamente pubblicizzato la cosa tranne un piccolo banner sul sito per 2 giorni.
 
Notare comunque che finora è stata parecchio vaga come pubblicità. Vuol dire tutto e niente. Anche perchè già adesso TimVision offre la Serie A tramite Now e Dazn.

Di solito acquisizioni del genere (soprattutto se si tratta di esclusiva) si pompano a manetta.
Unica cosa stanno già tempestando di telefonate un po' di utenti :laughing7: ... non cambieranno mai ... :eusa_doh:

Dazn? Un comunicato, un paio di giorni a fare interviste da parte di Veronica Di Quattro e poi il nulla...

La verità è che se la stanno facendo sotto tutti. La lega si è data la zappa sui piedi non accettando l'offerta di Sky per il pack a 3 partite, Dazn e Tim erano partire in quarta con comunicati, interviste, salvo essersi resi conto, che proprio la decisione della lega di non accettare l'offerta di sky, li ha rimessi in stand-by. Una solo cosa è certa, che i diritti non possono andare ad un solo operatore. Al momento li ha solo DAZN, mandare pubblicità adesso significherebbe aumentare le possibilità che il ricorso di Sky vada in porto, in quanto fino a che non venga assegnato quell'inutile pacchetto rimanente, DAZN è l'unico detentore dei diritti (quindi pubblicizzerebbe un prodotto in esclusiva assoluta al momento, avvantaggiandosene). La stessa TIM non può esagerare, sia per il motivo scritto prima, sia perchè ancor di più di DAZN, non può forzare gli utenti ad abbonarsi con false promesse. Cercare di dire "abbonati per la serie A" adesso che la procedura dell'assegnazione non è completa, sarebbe scorretto, soprattutto perchè se salta tutto, poi si troverebbe in seri guai con gli abbonati che se la prenderebbero con ricorsi verso TIM, alla fine DAZN è una paytv che stacchi quando vuoi, con TIM se ti leghi ci sono poi grosse penali per staccarti. La stessa TIM non credo possa fare la mossa di prendersi le 3 partite, aumenterebbe così le probabilità dei ricorsi di Sky, e la stessa Lega secondo me rischia a dire facciamo un canale streaming con solo 3 partite. Un conto era fare un canale con tutta la serie A, avrebbe fatto poca concorrenza a Sky, ma chi fosse stato solo interessato al calcio lo avrebbe anche potuto abbonarsi. Qualcuno si abbonerebbe ad un canale per 3 partite. Sky rischia di perdere abbonati, ma a Comcast, non frega niente di perdere abbonati, interessa fare soldi. Le dichiarazioni oggi di Comcast, devono preoccupare la Lega, perchè vuol dire che si sono giocati la mucca che fino a oggi hanno spremuto bene bene. Hanno sbagliato con i fondi, ed hanno sbagliato a non accettare la seconda offerta di sky per quel misero pacchetto.
 
Dana Strong, CEO Gruppo Sky, durante la presentazione dei conti del primo trimestre di Comcast:

"quello che è accaduto con i diritti tv della Serie A dimostra solo che ce ne andiamo quando capiamo che non c’è un ritorno economico nell’acquisto”.


A voi i commenti

alla faccia di chi continua a millantare il miliardo.
 
In effetti Dazn non ha più menzionato la serie a. Ricordo un’intervista a Veronica Diquattro che diceva che prima della fine del campionato avrebbero comunicato prezzi ecc..
 
Indietro
Alto Basso