Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ovviamente non è una buona ragione per non farlo, ma sarà un buon motivo per non farlo mentre si è in vacanza.
Già adesso si stanno vedendo almeno qui rallentamenti nelle prenotazioni di astrazeneca perchè facendolo in questi giorni, il richiamo cadrebbe ad agosto. A questo punto in molti a cui spetterebbe astrazeneca stanno aspettando giugno per fare la prima dose, in modo da avere la seconda a settembre.

Ma non sono i giovani che stan facendo questo, sono gli over 60. Ecco perche' l' idea di creare punti di vaccinazione nei luoghi di vacanza, probabilmente col monodose.
 
Ma non sono i giovani che stan facendo questo, sono gli over 60. Ecco perche' l' idea di creare punti di vaccinazione nei luoghi di vacanza, probabilmente col monodose.

Era per dire che se gli over 60 stanno evitando di vaccinarsi adesso per non dover fare un richiamo durante il periodo estivo, figuriamoci i giovani.

PS.
E' notizia di poco fa che prevedono di estendere astrazeneca agli under 60, e lo fanno proprio per questo: gli over 60 non stanno più prenotando perchè il richiamo va a finire ad agosto, per cui allargano la platea cercando di trovare altri disposti a fare il richiamo in estate.

https://www.repubblica.it/cronaca/2...tendere_astrazeneca_agli_under_60_-299179909/
 
Ultima modifica:
Era per dire che se gli over 60 stanno evitando di vaccinarsi adesso per non dover fare un richiamo durante il periodo estivo, figuriamoci i giovani.

PS.
E' notizia di poco fa che prevedono di estendere astrazeneca agli under 60, e lo fanno proprio per questo: gli over 60 non stanno più prenotando perchè il richiamo va a finire ad agosto, per cui allargano la platea cercando di trovare altri disposti a fare il richiamo in estate.

https://www.repubblica.it/cronaca/2...tendere_astrazeneca_agli_under_60_-299179909/

Notizia vera fino ad un certo punto: estendono agli under 60 perche' sono stati fatti nuovi studi ed il Generale sta pensando di somministrarlo anche a fasce d' eta' piu' giovani.
Tutto poi dipendera' dall' organizzazione: uno stand in localita' estiva potra' prevedere che il richiamo possa essere fatto nella propria citta', mica ci sara' l' assurdita' di ripresentarsi (es.) a Rimini per fare un richiamo. Inoltre esistono anche i monodose come gia' detto.
 
Comunque spero solo che non dovremmo vaccinarci a vita, speriamo che quello che ha affermato Bassetti qualche giorno fa avvenga e che nei primi mesi del 2022 ci sia anche una nuova terapia preventiva tipo antivirali specifici per tutta la famiglia Covid-19 e sue varianti.
 
Comunque spero solo che non dovremmo vaccinarci a vita, speriamo che quello che ha affermato Bassetti qualche giorno fa avvenga e che nei primi mesi del 2022 ci sia anche una nuova terapia preventiva tipo antivirali specifici per tutta la famiglia Covid-19 e sue varianti.

Per quel tempo spero che saremo piu' forniti di vaccini acquistabili in farmacia ed anche, come dice il Prof Bassetti, di medicinali.
 
Dunque nell’ordine abbiamo avuto negazionismi di ogni genere della prima ora. Prof che non si sono sottoposti allo screening post vacanza con sierologico. Medici che non “faccio certo rientrare dalle ferie per un vaccino” Infermieri che hanno rifiutato il primo vaccino geneticamente modificato e che ora vogliono tutti perché è il migliore (in realtà hanno solo saputo comunicare meglio di AZ) ma qualche reticente è rimasto. Poi tutti vogliono il vaccino e ora la gente non si vaccina perché il richiamo è a agosto e sono in ferie. Vedo che il terrorismo che i medesimi dicono di aver subito nell’ultimo anno non è servito a niente.
NON TI VACCINO perché IL RICHIAMO FORSE SEI IN VACANZA???? Ma io rimango basito…senza sfociare nel dramma a agosto potresti essere in quarantena obbligatoria o in fascia rossa scura…ok prenotare le ferie, ma rinunciare alla copertura da qui al prossimo mese perché FORSE a agosto mi ci scappa una vacanzina???? Alla faccia dello stiamo morendo di fame, cantiamo dai balconi andrà tutto bene. È da marzo 2020 che ripeto che non cambierà una mazza altro che migliorare…ma che crani
 
Dunque nell’ordine abbiamo avuto negazionismi di ogni genere della prima ora. Prof che non si sono sottoposti allo screening post vacanza con sierologico. Medici che non “faccio certo rientrare dalle ferie per un vaccino” Infermieri che hanno rifiutato il primo vaccino geneticamente modificato e che ora vogliono tutti perché è il migliore (in realtà hanno solo saputo comunicare meglio di AZ) ma qualche reticente è rimasto. Poi tutti vogliono il vaccino e ora la gente non si vaccina perché il richiamo è a agosto e sono in ferie. Vedo che il terrorismo che i medesimi dicono di aver subito nell’ultimo anno non è servito a niente.
NON TI VACCINO perché IL RICHIAMO FORSE SEI IN VACANZA???? Ma io rimango basito…senza sfociare nel dramma a agosto potresti essere in quarantena obbligatoria o in fascia rossa scura…ok prenotare le ferie, ma rinunciare alla copertura da qui al prossimo mese perché FORSE a agosto mi ci scappa una vacanzina???? Alla faccia dello stiamo morendo di fame, cantiamo dai balconi andrà tutto bene. È da marzo 2020 che ripeto che non cambierà una mazza altro che migliorare…ma che crani
Subito via a zappare la terra questa gente. Di corsa, che di campi da arare ce ne sono tanti
 
Dunque nell’ordine abbiamo avuto negazionismi di ogni genere della prima ora. Prof che non si sono sottoposti allo screening post vacanza con sierologico. Medici che non “faccio certo rientrare dalle ferie per un vaccino” Infermieri che hanno rifiutato il primo vaccino geneticamente modificato e che ora vogliono tutti perché è il migliore (in realtà hanno solo saputo comunicare meglio di AZ) ma qualche reticente è rimasto. Poi tutti vogliono il vaccino e ora la gente non si vaccina perché il richiamo è a agosto e sono in ferie. Vedo che il terrorismo che i medesimi dicono di aver subito nell’ultimo anno non è servito a niente.
NON TI VACCINO perché IL RICHIAMO FORSE SEI IN VACANZA???? Ma io rimango basito…senza sfociare nel dramma a agosto potresti essere in quarantena obbligatoria o in fascia rossa scura…ok prenotare le ferie, ma rinunciare alla copertura da qui al prossimo mese perché FORSE a agosto mi ci scappa una vacanzina???? Alla faccia dello stiamo morendo di fame, cantiamo dai balconi andrà tutto bene. È da marzo 2020 che ripeto che non cambierà una mazza altro che migliorare…ma che crani

Solo una minima parte delle persone sta morendo di fame, tutti gli altri non vedono l’ora di staccare dallo Smart working e andare in vacanza, i luoghi di villeggiatura sono già inondati da prenotazioni.
Comunque il problema è adesso a maggio, da giugno in poi ci sarà la corsa al vaccino per andare in vacanza tranquilli e anche con AstraZeneca non ci saranno problemi perché il richiamo sarà a settembre.
 
Dunque nell’ordine abbiamo avuto negazionismi di ogni genere della prima ora. Prof che non si sono sottoposti allo screening post vacanza con sierologico. Medici che non “faccio certo rientrare dalle ferie per un vaccino” Infermieri che hanno rifiutato il primo vaccino geneticamente modificato e che ora vogliono tutti perché è il migliore (in realtà hanno solo saputo comunicare meglio di AZ) ma qualche reticente è rimasto. Poi tutti vogliono il vaccino e ora la gente non si vaccina perché il richiamo è a agosto e sono in ferie. Vedo che il terrorismo che i medesimi dicono di aver subito nell’ultimo anno non è servito a niente.
NON TI VACCINO perché IL RICHIAMO FORSE SEI IN VACANZA???? Ma io rimango basito…senza sfociare nel dramma a agosto potresti essere in quarantena obbligatoria o in fascia rossa scura…ok prenotare le ferie, ma rinunciare alla copertura da qui al prossimo mese perché FORSE a agosto mi ci scappa una vacanzina???? Alla faccia dello stiamo morendo di fame, cantiamo dai balconi andrà tutto bene. È da marzo 2020 che ripeto che non cambierà una mazza altro che migliorare…ma che crani

Cambierà? Da quello che posso vedere ne usciremo piu' egoisti di prima.
 
Solo una minima parte delle persone sta morendo di fame, tutti gli altri non vedono l’ora di staccare dallo Smart working e andare in vacanza, i luoghi di villeggiatura sono già inondati da prenotazioni.

Bisogna che la smetti di ripetere questa frase,oltretutto spregevole.Abbiamo un milione di nuovi poveri in più rispetto all'anno scorso,non mi pare proprio una minima parte.Per fortuna c'è una parte della popolazione che,per ora,non ha risentito in maniera significativa della crisi.Paradossalmente c'è chi ha addirittura risparmiato.
 
[h=1]Vaccini, la Danimarca blocca Johnson & Johnson[/h]
Così a creare ulteriore confusione
inoltre sarebbe + corretto ricordare che la danimarca ha la metà della popolazione della lombardia...ha acquistato il numero di vaccini che gli servono magari pfizer moderna o cosa più gli aggrada(gli basta molto meno di 10 milioni di dosi dato che la popolazione danese è parecchio giovane(età media 80 anni, l'italia 83) e che gli altri semplicemente NON GLI SERVONO!!! e la danimarca può benissimo permettersi di pagarli quanto costano pfizer o moderna senza dover acquistare AZ che è + economico e non accorgersene neanche.

quello che non entra in testa a molti è che andare a 1000 velocità diverse non serve a molto. quindi avere i danesi superprotetti per primi, senza che le nazioni intorno lo siano altrettanto...ti sposta il problema ma non te lo risolve. mica la danimarca può permettersi di vivere col solo giro interno di affari?

è come gli articoli...sanmarino ha completato la vaccinazione grazie a quello russo che nessuno voleva...e grazie al piffero sanmarino ha gli stessi abitanti di PIOMBINO:doubt:
 
Bisogna che la smetti di ripetere questa frase,oltretutto spregevole.Abbiamo un milione di nuovi poveri in più rispetto all'anno scorso,non mi pare proprio una minima parte.Per fortuna c'è una parte della popolazione che,per ora,non ha risentito in maniera significativa della crisi.Paradossalmente c'è chi ha addirittura risparmiato.

Sarà anche spregevole come la definisci te ma è la verità: la maggior parte della gente sta sentendo poco o zero della crisi o comunque in maniera non sufficiente da impedirle consumi non di sopravvivenza e vacanze, e di tutti i poveri la maggior parte di essi avevano ristrettezze economiche anche prima, quindi sì si può considerare una minima parte. E la dimostrazione sono appunto le prenotazioni semiesaurite in moltì posti ma anche banalmente guardare bar e ristoranti che non mi pare siano vuoti. Uno che veramente sta morendo di fame non spende 5€ per l'aperitivo solo perché siamo in giallo e hanno riaperto i bar, li spende per sfamarsi.

Fermo restando che se mi dici nel 21° secolo in Italia non dovrebbe essere accettabile avere anche solo 5000 poveri sono d'accordo.
 
Bisogna che la smetti di ripetere questa frase,oltretutto spregevole.Abbiamo un milione di nuovi poveri in più rispetto all'anno scorso,non mi pare proprio una minima parte.Per fortuna c'è una parte della popolazione che,per ora,non ha risentito in maniera significativa della crisi.Paradossalmente c'è chi ha addirittura risparmiato.

Non è un giudizio, nè un qualsiasi tipo di giustificazione di quello che sta accadendo, ma è semplicemente una constatazione dello stato attuale delle cose.
I nuovi poveri ci sono, e sono molti ma sempre pochi rispetto alla grande maggioranza della gente non ha subito per adesso il contraccolpo economico e per quella la priorità è tornare a fare l'aperitivo e prenotare la vacanza in puglia.
 
Bisogna che la smetti di ripetere questa frase,oltretutto spregevole.Abbiamo un milione di nuovi poveri in più rispetto all'anno scorso,non mi pare proprio una minima parte.Per fortuna c'è una parte della popolazione che,per ora,non ha risentito in maniera significativa della crisi.Paradossalmente c'è chi ha addirittura risparmiato.

le "prenotazioni piene" andrebbero valutate come "nessuno segue le regole"o "sono tutti ammassati"...sono visioni ristrette che fanno notizia a uso giornalistico e anche commerciale(sbrigati o rimani ancora in casa chiuso in estate xkè non c'è posto da nessuna parte) ma non riflettono la realtà.

dal mio punto di vista mi faceva orrore il fatto che la gente si fosse messa a fare la "conta" per vedere se alla data del richiamo AZ fosse tornata dalle ferie magari facendolo cadere nei primi due giorni in cui tornava a lavoro...così da allungare un po' con la mutua, quando alla fine della fiera da oggi a fine agosto e ancor + in vacanza (non si rispetta le banali regole di educazione in ferie, figurarsi le mascherine) potrebbero tranquillamente beccarselo in giro per aperitivi o mentre pisciano il cane
 
inoltre sarebbe + corretto ricordare che la danimarca ha la metà della popolazione della lombardia...ha acquistato il numero di vaccini che gli servono magari pfizer moderna o cosa più gli aggrada(gli basta molto meno di 10 milioni di dosi dato che la popolazione danese è parecchio giovane(età media 80 anni, l'italia 83) e che gli altri semplicemente NON GLI SERVONO!!! e la danimarca può benissimo permettersi di pagarli quanto costano pfizer o moderna senza dover acquistare AZ che è + economico e non accorgersene neanche.

quello che non entra in testa a molti è che andare a 1000 velocità diverse non serve a molto. quindi avere i danesi superprotetti per primi, senza che le nazioni intorno lo siano altrettanto...ti sposta il problema ma non te lo risolve. mica la danimarca può permettersi di vivere col solo giro interno di affari?

è come gli articoli...sanmarino ha completato la vaccinazione grazie a quello russo che nessuno voleva...e grazie al piffero sanmarino ha gli stessi abitanti di PIOMBINO:doubt:

C'è però poi l'Ungheria ad esempio che ha si pochi milioni di abitanti in più ma approva qualsiasi vaccino esistente :icon_rolleyes:
 
Sarà anche spregevole come la definisci te ma è la verità: la maggior parte della gente sta sentendo poco o zero della crisi o comunque in maniera non sufficiente da impedirle consumi non di sopravvivenza e vacanze, e di tutti i poveri la maggior parte di essi avevano ristrettezze economiche anche prima, quindi sì si può considerare una minima parte. E la dimostrazione sono appunto le prenotazioni semiesaurite in moltì posti ma anche banalmente guardare bar e ristoranti che non mi pare siano vuoti. Uno che veramente sta morendo di fame non spende 5€ per l'aperitivo solo perché siamo in giallo e hanno riaperto i bar, li spende per sfamarsi.

Fermo restando che se mi dici nel 21° secolo in Italia non dovrebbe essere accettabile avere anche solo 5000 poveri sono d'accordo.
Attenzione però a ben valutare l'effetto scudo che ha fatto finora il blocco dei licenziamenti...io non sarei così tranquillo...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso