Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

E sky rinuncerebbe alla trasmissione su now e sky fibra dopo aver tanto pubblicizzato lo sky q e sky wifi?
Differite non esclusive per tutto il resto, è ovvio :D

Basta fantasticare però, ogni tanto mi diverto pure io; per il resto attendo (non tanto) fiducioso per l'inizio (semmai ci sarà :laughing7:) del prossimo campionato ;)
 
Siate cauti. Il tribunale potrebbe anche rigettare per inammissibilità del ricorso. Per proporre un ricorso cautelare è condizione indispensabile la sussistenza del requisito della irreparabilità del danno. Il che è escluso nel caso della reparabilita' monetaria. Come potrebbe essere nel caso in questione.

In parole povere? :eusa_think:
 
perché la lega non ha fatto un solo bando quello per esclusive?
7 partite in esclusive da una parte e 3 in esclusive in un altra
sky poteva partecipare al bando a patto che poi avrebbe rivenduto la parte web anche a terzi

mi sembra abbastanza normale che la lega non abbia mai votato l’offerta di sky per il bando per piattaforme
l’offerta totale era inferiore sia alla base d’asta che all’offerta del bando per esclusive
quindi la lega non si è degnata di votarla visto che era innanzitutto interessata ad intascare piu soldi possibili
se la lega avesse acettato il bando per piattaforme quindi
sky + il canalino della lega
il canalino sarebbe stato l’ago della bilancia per rispettare i termini della legge melandri ed in caso di canale in perdita la lega avrebbe chiuso immediatamente il canale con consequente blocco della serie A

quindi alla fine sarebbe stato compito anche di sky rendere il canale della lega appetibile creando di fatto un paradosso
 
In parole povere? :eusa_think:
In parole povere significa che lo strumento scelto da Sky per far valere le proprie ragioni potrebbe (sottolineo il condizionale) non essere riconosciuto idoneo dal Giudice. Irreparabilità del danno significa definitività e irrimediabilita' dello stesso se si dovesse perseguire la via ordinaria (normale giudizio di merito) non preceduta dal ricorso cautelare. Ora, premesso che non ho letto gli atti, almeno in teoria si può dire che il danno che subirebbe Sky è di natura meramente economica (lucro cessante), ma non irreparabile, data anche la oggettiva solvibilità della Lega.
Tutto può essere, bisogna vedere come è stato impostato il ricorso e come è stata impostata la memoria della Lega (sicuramente hanno giocato la carta preliminare della inammissibilità). Quello che intendevo sottolineare è che non si può semplificare e ridurre l'analisi alla equazione " violazione della legge Melandri- annullamento dell'atto".
 
In parole povere significa che lo strumento scelto da Sky per far valere le proprie ragioni potrebbe (sottolineo il condizionale) non essere riconosciuto idoneo dal Giudice. Irreparabilità del danno significa definitività e irrimediabilita' dello stesso se si dovesse perseguire la via ordinaria (normale giudizio di merito) non preceduta dal ricorso cautelare. Ora, premesso che non ho letto gli atti, almeno in teoria si può dire che il danno che subirebbe Sky è di natura meramente economica (lucro cessante), ma non irreparabile, data anche la oggettiva solvibilità della Lega.
Tutto può essere, bisogna vedere come è stato impostato il ricorso e come è stata impostata la memoria della Lega (sicuramente hanno giocato la carta preliminare della inammissibilità). Quello che intendevo sottolineare è che non si può semplificare e ridurre l'analisi alla equazione " violazione della legge Melandri- annullamento dell'atto".
Grazie per il tuo punto di vista.. ottima osservazione e argomentazione.. attendiamo news dalla varie sedi , lega e tribunale...
 
perché la lega non ha fatto un solo bando quello per esclusive?
7 partite in esclusive da una parte e 3 in esclusive in un altra
sky poteva partecipare al bando a patto che poi avrebbe rivenduto la parte web anche a terzi

mi sembra abbastanza normale che la lega non abbia mai votato l’offerta di sky per il bando per piattaforme
l’offerta totale era inferiore sia alla base d’asta che all’offerta del bando per esclusive
quindi la lega non si è degnata di votarla visto che era innanzitutto interessata ad intascare piu soldi possibili
se la lega avesse acettato il bando per piattaforme quindi
sky + il canalino della lega
il canalino sarebbe stato l’ago della bilancia per rispettare i termini della legge melandri ed in caso di canale in perdita la lega avrebbe chiuso immediatamente il canale con consequente blocco della serie A

quindi alla fine sarebbe stato compito anche di sky rendere il canale della lega appetibile creando di fatto un paradosso
I 70 milioni annuali di sky per il canalino erano di fatto in parte anche per coprire eventuali perdite. Il punto è che per piattaforma Sky aveva di fatto l'esclusiva, chi si sarebbe abbonato al canale light solo ott a 30 euro al mese? Quindi Sky ha puntato a deprezzare il prodotto.
Nel bando misto per esclusiva era previsto un pack extra nel caso sky si presentava.
Ma a Sky avere una reale concorrenza non gli andava giù e infatti non ha fatto offerta li
 
Mentre a DAZN la concorrenza piace, vero? Chiedo, eh... magari ho capito male io

Ho risposto solo all'utente che si era posto il quesito.Sky per il bando misto non avrebbe mai offerto se l'alternativa non era il canale farlocco,tutto qua poi che a nessuno piace la concorrenza è un'altra questione.
Ho solo spiegato che Sky ha offerto solo per piattaforma perchè la avrebbe avuto una concorrenza farlocca,a differenza del bando misto,dove nel caso Sky avrebbe offerto per i pack 1 e 2 ,qualcun altro avrebbe preso i pack 1 bis e 3, non solo Dazn ma la stessa Mediaset avendo già la Champions ci avrebbe fatto un pensierino
 
Si andrebbe per un nuovo bando per il pack2 che potrebbe comprendere la possibilità di una partita in chiaro oppure la possibilità di trasmettere gli highlights delle altre 7 partite in tempi brevi
Se mettono gli highlights da un quarto d'ora di ogni partita (come fanno già adesso, non devono perdersi nessuna azione) resto abbonato a SKY. Certo che dovrebbero alzare l'offerta, gli highlights di media durata hanno valore...
 
Ma io dico come possibile assegnare.il.pack 2 a distanza di due mesi da assegnazione del pack 1 e 3 dato che andavano assegnati contemporaneamente
 
Secondo il corriere dello sport oggi la lega non dovrebbe assegnare il pack 2 a sky se questi non rinuncia al ricorso.

Si andrebbe per un nuovo bando per il pack2 che potrebbe comprendere la possibilità di una partita in chiaro oppure la possibilità di trasmettere gli highlights delle altre 7 partite in tempi brevi

https://www.calciomercato.it/2021/05/14/serie-a-diritti-tv-pacchetto-2-sky-sport-mediaset-dazn/

la gara in chiaro era già stata bocciata,infatti non è stata inserita nella riformulazione del bando.Non so quanto potrebbe essere d'accordo Dazn con il concedere le sintesi lunghe
 
Il corriere dello sport non parla di sintesi lunghe ma anticipate nel tempo

Ah ok avevo capito male,mentre si è svelato il motivo dello stallo,finchè Sky non rinuncia al ricorso non avrà nulla,mentre il bando non salta del tutto,si procede al rifacimento solo del pack2
 
Mi sembra logico che finché Sky non rinuncia al ricorso non possa competere per alcun pacchetto.
 
Indietro
Alto Basso