Il giudice si riserva e basta. Non è possibile che abbia preannunciato in udienza la data di scioglimento della riserva. Decide quando è pronto, anche in base al proprio carico. L'altro ieri mi è capitato proprio per un ricorso d'urgenza (non era in ballo il dio calcio, ma la salubrità di un ambiente commerciale interessato da liquami fognari) di avere il provvedimento dopo tre ore dalla conclusione dell'udienza.
Detto questo, come ho specificato sopra il ricorso d'urgenza è ammissibile, tra l'altro, solo se il danno che conseguirebbe a causa dei tempi lunghi di un processo ordinaria sia irreparabile. Ma in questo caso a mio avviso non c'è irreparabilità data la possibilità di un ristoro monetario.
Se il giudice non accoglie, resta la situazione attuale. Il ricorso ordinaria si può sempre fare senza rinvii di campionati.
Ma tu guarda se i Tribunali devono essere intasati da questioni che riguardano giovani miliardari, società che trattano i milioni come spiccioli e televisione e piattaforme che si scannano per quattro partite. Scusate, è pensier mio. Non di non tifoso, ma di uno che non ne può più di certi obrobri. Mentre nei tribunali si piange. Ma nel vero senso della parola.