Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Giusto per stemperare la situazione e ridere un pò. Ho fatto un sogno...una bella fantasia utopistica: Danno il pacchetto della serie A sia a DAZN che a SKY, dividono la cifra, caso mai aumentano anche il prezzo e poi l'abbonato sceglie dove andare in base alle proprie preferenze, io SKY ;-). Sarebbe una vera soluzione per tutti gli abbonati...quindi è pura fantascienza.

Alle tv non va bene questa cosa,l'abbiamo scritto pure ieri se leggi le ultime 3/4 pagine capisci tutti
 
Giusto per stemperare la situazione e ridere un pò. Ho fatto un sogno...una bella fantasia utopistica: Danno il pacchetto della serie A sia a DAZN che a SKY, dividono la cifra, caso mai aumentano anche il prezzo e poi l'abbonato sceglie dove andare in base alle proprie preferenze, io SKY ;-). Sarebbe una vera soluzione per tutti gli abbonati...quindi è pura fantascienza.
Questo tipo di vendita c'era.

Vendita per piattaforma.

Sat, dtt e ott (in co-esclusiva a 2 operatori, in alternativa canalino di lega).

Ha offerto solo sky e non l'importo fissato dalla lega.
 
Il giudice si riserva e basta. Non è possibile che abbia preannunciato in udienza la data di scioglimento della riserva. Decide quando è pronto, anche in base al proprio carico. L'altro ieri mi è capitato proprio per un ricorso d'urgenza (non era in ballo il dio calcio, ma la salubrità di un ambiente commerciale interessato da liquami fognari) di avere il provvedimento dopo tre ore dalla conclusione dell'udienza.
Detto questo, come ho specificato sopra il ricorso d'urgenza è ammissibile, tra l'altro, solo se il danno che conseguirebbe a causa dei tempi lunghi di un processo ordinaria sia irreparabile. Ma in questo caso a mio avviso non c'è irreparabilità data la possibilità di un ristoro monetario.
Se il giudice non accoglie, resta la situazione attuale. Il ricorso ordinaria si può sempre fare senza rinvii di campionati.
Ma tu guarda se i Tribunali devono essere intasati da questioni che riguardano giovani miliardari, società che trattano i milioni come spiccioli e televisione e piattaforme che si scannano per quattro partite. Scusate, è pensier mio. Non di non tifoso, ma di uno che non ne può più di certi obrobri. Mentre nei tribunali si piange. Ma nel vero senso della parola.

Ma infatti io sarei curioso di sapere come ha fatto un giornale ad essere informato sulle tempistiche di una sentenza.
 
Il giudice si riserva e basta. Non è possibile che abbia preannunciato in udienza la data di scioglimento della riserva. Decide quando è pronto, anche in base al proprio carico. L'altro ieri mi è capitato proprio per un ricorso d'urgenza (non era in ballo il dio calcio, ma la salubrità di un ambiente commerciale interessato da liquami fognari) di avere il provvedimento dopo tre ore dalla conclusione dell'udienza.
Detto questo, come ho specificato sopra il ricorso d'urgenza è ammissibile, tra l'altro, solo se il danno che conseguirebbe a causa dei tempi lunghi di un processo ordinaria sia irreparabile. Ma in questo caso a mio avviso non c'è irreparabilità data la possibilità di un ristoro monetario.
Se il giudice non accoglie, resta la situazione attuale. Il ricorso ordinaria si può sempre fare senza rinvii di campionati.
Ma tu guarda se i Tribunali devono essere intasati da questioni che riguardano giovani miliardari, società che trattano i milioni come spiccioli e televisione e piattaforme che si scannano per quattro partite. Scusate, è pensier mio. Non di non tifoso, ma di uno che non ne può più di certi obrobri. Mentre nei tribunali si piange. Ma nel vero senso della parola.

Dillo a chi ha fatto ricorso dopo aver tentato di proporre un'offerta al ribasso
 
Ultima modifica:
Questo tipo di vendita c'era.

Vendita per piattaforma.

Sat, dtt e ott (in co-esclusiva a 2 operatori, in alternativa canalino di lega).

Ha offerto solo sky e non l'importo fissato dalla lega.

é una informazione che tende ad essere dimenticata in questo tread, hai fatto bene a ricordarla.
 
Ma infatti io sarei curioso di sapere come ha fatto un giornale ad essere informato sulle tempistiche di una sentenza.

semplici ipotesi giornalistiche, hanno collegato il venerdi assemblea A al venerdi quindi ci sarà anche la sentenza.
così come ogni volta scrivono che rifanno il bando con la gara in chiaro
devono scrivere qualcosa
inventano cose o tirano fuori cose trite e ritrite per riempire pagine di quotidiani o articoli online.
Poi ci siamo noi che da mezza parola tiriamo fuori castelli

ricordo che settimana scorsa è bastato Ercolino con una battuta (perchè quello era) su Cairo e qua si sono scatenate decine di pagine sul fatto che Ercolino sapesse già che il bando andava completamente rifatto
 
Si, ricordo, ora sarebbe una soluzione inattuabile, ma sarebbe una divisione che accontenterebbe tutti gli abbonati, scegliere dove seguire le partite, senza pensare di dovere fare due o tre abbonamenti...io sono un sognatore...:)
 
Si, ricordo, ora sarebbe una soluzione inattuabile, ma sarebbe una divisione che accontenterebbe tutti gli abbonati, scegliere dove seguire le partite, senza pensare di dovere fare due o tre abbonamenti...io sono un sognatore...:)
seguire l'esempio della B vendendo per piattaforma senza esclusiva era l'unica cosa da fare
 
il risultato attuale mi pare che non lo dimostri...
E questo la lega non lo poteva sapere. Per al B sky ha pagato il prezzo minimo stabilito dalla lega ed ha ottenuto i diritti, mentre dazn non si è presentata e non si sa se lo farà.

Per la A Sky non ha eguagliato il valore minimo richiesto dalla lega e non si è aggiudicata i diritti, dazn non si è presentata.

Poi la legaA contestualmente ha fatto pure offerta per prodotto e qui dazn ha partecipato ma non eguagliato minimo stabilito dalla lega mentre sky ha offerto solo per il pack2.

I presidenti dopo aver dialogato qualche mese hanno accettato offerta più alta che avevano sul tavolo quella di dazn 840 milioni ma rifiutato quella di sky 300 milioni (100 annui in media) di sky, mentre il bando per piattaforma non è stato esaminato come da loro facoltà.

Questa è cronaca.
 
E questo la lega non lo poteva sapere. Per al B sky ha pagato il prezzo minimo stabilito dalla lega ed ha ottenuto i diritti, mentre dazn non si è presentata e non si sa se lo farà.

Per la A Sky non ha eguagliato il valore minimo richiesto dalla lega e non si è aggiudicata i diritti, dazn non si è presentata.

Poi la legaA contestualmente ha fatto pure offerta per prodotto e qui dazn ha partecipato ma non eguagliato minimo stabilito dalla lega mentre sky ha offerto solo per il pack2.

I presidenti dopo aver dialogato qualche mese hanno accettato offerta più alta che avevano sul tavolo quella di dazn 840 milioni ma rifiutato quella di sky 300 milioni (100 annui in media) di sky, mentre il bando per piattaforma non è stato esaminato come da loro facoltà.

Questa è cronaca.
ed io quello che ti ho sottolineato dicevo
 
seguire l'esempio della B vendendo per piattaforma senza esclusiva era l'unica cosa da fare
La A non è la B, circolano cifre talmente differenti che un modello del genere è difficilmente proponibile, le tv non ci pensano nemmeno a spendere 500 milioni per un prodotto non in esclusiva, una cosa è mettere 12 milioni per tutte le partite della b non in esclusiva e un'altra è metterne 500. Ad esempio dazn o Mediaset non rientrerebbero mai da quella spesa con delle partite non in esclusiva che andrebbero anche su Sky che ha già la sua base di milioni di abbonati.
 
La A non è la B, circolano cifre talmente differenti che un modello del genere è difficilmente proponibile, le tv non ci pensano nemmeno a spendere 500 milioni per un prodotto non in esclusiva, una cosa è mettere 12 milioni per tutte le partite della b non in esclusiva e un'altra è metterne 500. Ad esempio dazn o Mediaset non rientrerebbero mai da quella spesa con delle partite non in esclusiva che andrebbero anche su Sky che ha già la sua base di milioni di abbonati.
comunque non rientreranno, dazn sicuro...
 
comunque non rientreranno, dazn sicuro...
Questo è presto per dirlo, comunque sono forti di 7 partite in esclusiva assoluta per ora, quindi per vederle devi passare per forza.da loro. È diverso dal.dover condividere partite con una pay tv radicata da 20 anni e con una solida base di abbonati.
 
Indietro
Alto Basso