Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Intanto durante Benevento Crotone hanno finalmente parlato dei diritti tv di Sky, ricordando che avranno 3 partite per ogni turno. Poi hanno elencato le viarie competizioni: serie B, calcio internazionale, Europei, ecc. Chissà quando si inizierà a parlare di listino prezzi
 
Che brutta cosa essere fan boy (o hate boy) di aziende di telefonia e/o telecomunicazioni, esprimendo delle opinioni faziose (non false ma faziose, esaltando o denigrando un operatore vs l'altro). Scusate per l'OT.
 
Ultima modifica:
Sky wifi il top??? Si vede che sei un groupie :D Comunque hanno paura di iliad per la loro offerta aggressiva, è l'unico operatore.che offre prezzi bassi e non rimodula. E per inciso, sia sky che iliad si appoggiano su rete open fiber, quindi se è monnezza l'una lo è anche l'altra.

Bha, Sky Wi-Fi è un signor operatore su rete OF.
Poi non è detto che Iliad e Sky saranno la stessa cosa (spoiler:no, non lo saranno) visto che noleggiano solo la fibra spenta da OF e il resto è loro.

Se poi buono o cattivo operatore si basa su “riesco a fare tutto, YouTube Facebook forum ect” è un secondo discorso.

Chiuso O.T.


Spoiler: ad oggi tecnicamente Sky Wi-Fi è uno dei migliori su rete OF.
 
Sky wifi il top??? Si vede che sei un groupie :D Comunque hanno paura di iliad per la loro offerta aggressiva, è l'unico operatore.che offre prezzi bassi e non rimodula. E per inciso, sia sky che iliad si appoggiano su rete open fiber, quindi se è monnezza l'una lo è anche l'altra.

Quelli che c’è in comune è solo il trasporto cioè la fibra open fiber poi tutta la infrastruttura e le interconnessioni col resto del mondo internet è gestito dai provider.. tant’è che basta leggere sui forum dedicati e ci sono gestori open dice che vanno benissimo ed altro che sono penosi e soggetti a saturazioni. Non sono assolutamente tutti uguali
 
Bha, Sky Wi-Fi è un signor operatore su rete OF.
Poi non è detto che Iliad e Sky saranno la stessa cosa (spoiler:no, non lo saranno) visto che noleggiano solo la fibra spenta.

Chiuso O.T.

Infatti la fibra spenta noleggiata da Open Fiber è solo una parte della rete, poi c'è tutto il resto e lì le differenze possono essere enormi tra un operatore e l'altro

Al momento io sono con WindTre a 21,9 al mese... la TIM mi offre il fantastico doppino di rame del 1965... Imperdibile
 
Quelli che c’è in comune è solo il trasporto cioè la fibra poi tutta la infrastruttura e le interconnessioni col resto del mondo internet è gestito dai provider.. tant’è che basta leggere sui forum dedicati e ci sono gestori open dice che vanno benissimo ed altro che sono penosi e soggetti a saturazioni. Non sono assolutamente tutti uguali

*la rete d’accesso viene affittata da OF, come lo fa SOLO w3 e Vodafone ad oggi. (Insieme a Sky e prossimamente Iliad)

E tra queste e tre Sky Wi-Fi è la migliore. Nel forum, nelle sezioni corrette, ho scritto i motivi.

Scusate l’OT, ma le stronzate (non tue eh) mi fanno girare i ….


se poi vogliamo dire “peggiore” o “migliore” per sport, su un forum tecnico, è un’altra questione. Ma non mi pare opportuno.


OVVIAMENTE il tutto è riferito alla stessa tecnologia, mi pare ovvio che una adsl vada peggio di una buona FTTH e non tutte le FTTH Open Fiber “vanno” divinamente allo stesso modo.
 
Ultima modifica:
Per chi ha un'adsl lentissima, penso che la fibra più lenta e scarsa di qualunque società, con un modem che genera una buona connessione wi-fi casalinga (se si usa il wi-fi) sia già un passo avanti. Non capisco perchè continuano ad aumentare le velocità nelle città (e a non fare nulla nelle periferie), quando per vedere i servizi in streaming in full HD e 4K, bastano e avanzano 30 mbps in download.
 
Per uscire da questo sistema binario o streaming o Sky il metodo è semplice, il canale lineare DTT che, nonostante le perplessità di Tim, a DAZN andrebbe bene.
 
Per uscire da questo sistema binario o streaming o Sky il metodo è semplice, il canale lineare DTT che, nonostante le perplessità di Tim, a DAZN andrebbe bene.
Solo che se uno mette quasi metà della spesa, le sue perplessità contano. Soprattutto perché senza quei soldi mai e poi mai avrebbe affrontato quell'investimento. Inoltre andare sul DTT, al di là delle questioni ideologiche, vuol dire affrontare spese ulteriori
 
Però come canale di backup sul dtt o canale vero e proprio destinato a tutti gli abbonati, alla fine non costerebbe quasi uguale?
Ok, c'è da aggiungere il costo delle tessere/cam.

Edit: o tornano a collaborare con Sky che non ha problemi a dargli la banda sui suoi TP sul sat.
 
Secondo voi cos'è che impedirebbe a DAZN di stringere accordi in futuro con chiunque? Con Sky, Amazon, Infinity+, ecc... Lo fanno continuamente varie società di portare almeno la loro app e in alcuni casi qualche sconto per gli abbonati.
 
Solo che se uno mette quasi metà della spesa, le sue perplessità contano. Soprattutto perché senza quei soldi mai e poi mai avrebbe affrontato quell'investimento. Inoltre andare sul DTT, al di là delle questioni ideologiche, vuol dire affrontare spese ulteriori

Se Dazn andrà completamente per conto suo sul DTT aprendo canali pay veri (con cam e smart card intendo), allora l'investimento di Tim da 1 miliardo in 3 anni diventa completamente insensato.

Secondo voi cos'è che impedirebbe a DAZN di stringere accordi in futuro con chiunque? Con Sky, Amazon, Infinity+, ecc... Lo fanno continuamente varie società di portare almeno la loro app e in alcuni casi qualche sconto per gli abbonati.


Lo impedisce TIM.

Ma su questo accordo Dazn-Tim, c'è un procedimento Agcom in corso, quindi c'è l'ipotesi che vengano di nuovo rimescolate le carte.
 
il tim box, un vero e proprio incubo...con questo decoder di mezzo sono sicuro che ti vincoleranno a doppio giro nel caso solamente pensassi di disdire per qualche mese :laughing7:
Ma tanto il performantissimo Tim Box te lo tirano dietro in comodato d’uso gratuito e lo puoi tranquillamente mettere via nella sua scatoletta come ho fatto io, e usare un altro dispositivo (Chromecast, Nowtv Stick, FireTv Stick, ecc)
 
Ma su questo accordo Dazn-Tim, c'è un procedimento Agcom in corso, quindi c'è l'ipotesi che vengano di nuovo rimescolate le carte.

https://www.agcom.it/documents/1017...18e35-2f18-4a3f-bfdd-befa2cd88db1?version=1.0

Ricordiamo però che l'istruttoria in corso, non riguarda strettamente l'accordo DAZN-TIM, ma la posizione di TIM nell'ambito del SIC (Sistema Integrato delle comunicazioni), e quindi una eventuale posizione dominante, o il superamento di una percentuale, rispetto alle posizioni in cui TIM è già presente nel SIC. Poi quali saranno le eventuali sanzioni non si sa. Probabilmente una multa, ma non penso la rinuncia alla partecipazione sui diritti TV. Attendiamo l'esito dell'istruttoria.
 
Lo impedisce TIM.

Ma su questo accordo Dazn-Tim, c'è un procedimento Agcom in corso, quindi c'è l'ipotesi che vengano di nuovo rimescolate le carte.

Tim cosa ci perderebbe? Magari potrebbero consentirlo se non da subito tra 6 mesi - 1 anno visto che a un certo punto il numero di abbonati sarà congestionato e non più in rialzo, e avrebbe senso per DAZN attirare nuovi clienti magari tra chi ha lo Sky Q, la Fire TV, ecc...
 
Io seguo il Milan e il calcio in generale, quindi se i prezzi dovessero aggirarsi attorno a quelli che ci sono stati in questo triennio che sta per concludersi mi abbonerei sia a Now Tv che a Dazn e ad Amazon Prime Video, al quale sono già abbonato da diverso tempo.
Certo, se poi dovesse arrivare un accordo (al momento molto improbabile), tra Sky e Dazn di ritrasmissione della serie A, con "soli" due abbonamenti (Now e Amazon Prime Video), potrei seguire tutta l'offerta calcistica italiana ed europea.:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso