L'ad di TIM, Gubitosi:
«Sul nostro accordo con Dazn non possiamo svelare nulla, ma possiamo dire che abbiamo un accordo simile a quello con Disney, cioè siamo la telco che può distribuire a livello di distributrice unica gli abbonamenti. Se però uno vuole acquistare fibra da noi e abbonamento da Dazn si può fare. E' importante che Dazn abbia scelto Tim come partner strategico» e ha ricordato che «in Italia sono 5 milioni gli spettatori di calcio, stimiamo la metà di loro non abbia ancora l’Ubb (la banda ultra larga, ndr). Il calcio da luglio andrà sulla fibra, una vera rivoluzione. Sky ha vinto solo le tre partite meno importanti e quindi sul satellite resta solo quello da vedere», ha proseguito Gubitosi per il quale ormai Timvision si può dire che «sia diventato un must del panorama televisivo italiano».«Ci aspettiamo una crescita ancora maggiore nella seconda metà dell’anno grazie all’accordo con Dazn per la distribuzione delle partite di Serie A»
Quindi l'accordo, come volevasi dimostrare, è in esclusiva totale e come pensavamo, futuri accordi tra Sky e Dazn non sono possibili.
Solo un eventuale intervento di Agcom (con il procedimento in corso su Tim e anche sull'accordo con Dazn) potrebbe ancora cambiare qualcosa.
«Sul nostro accordo con Dazn non possiamo svelare nulla, ma possiamo dire che abbiamo un accordo simile a quello con Disney, cioè siamo la telco che può distribuire a livello di distributrice unica gli abbonamenti. Se però uno vuole acquistare fibra da noi e abbonamento da Dazn si può fare. E' importante che Dazn abbia scelto Tim come partner strategico» e ha ricordato che «in Italia sono 5 milioni gli spettatori di calcio, stimiamo la metà di loro non abbia ancora l’Ubb (la banda ultra larga, ndr). Il calcio da luglio andrà sulla fibra, una vera rivoluzione. Sky ha vinto solo le tre partite meno importanti e quindi sul satellite resta solo quello da vedere», ha proseguito Gubitosi per il quale ormai Timvision si può dire che «sia diventato un must del panorama televisivo italiano».«Ci aspettiamo una crescita ancora maggiore nella seconda metà dell’anno grazie all’accordo con Dazn per la distribuzione delle partite di Serie A»
Quindi l'accordo, come volevasi dimostrare, è in esclusiva totale e come pensavamo, futuri accordi tra Sky e Dazn non sono possibili.
Solo un eventuale intervento di Agcom (con il procedimento in corso su Tim e anche sull'accordo con Dazn) potrebbe ancora cambiare qualcosa.
Ultima modifica: