Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

Spero di non vedere mai nuoto sincronizzato di squadra maschile.

beh, se ci fosse il duo misto invece che solo al femminile, per noi sarebbe un gran vantaggio, visto che nel doppio misto siamo secondi solo alla Russia, mentre al femminile siamo da metà classifica...
 
cmq, domani mattina (h.9.10 italiane), ultimissima spiaggia per i canoisti azzurri Andrea Schera (K1 1000m maschile), Agata Fantini (K1 500m femminile) e Carlo Tacchini (C1 1000m maschile) in quel di Barnaul (regione di Mosca, Russia)...

per qualificarsi alle Olimpiadi, devono assolutamente vincere la propria gara (per Schera e Fantini siamo nel campo delle ipotesi più fantasiose, Tacchini invece può e deve centrare l'obiettivo per poter dire di non aver sprecato i 5 anni migliori della sua carriera)...
 
Secondo ne Viviani o Jessica Rossi erano le scelte migliori, ma uno dei due. Non mi sembra giusto non dare la possibilità ad una donna o ad un uomo di portare da solo la bandiera italiana come in passato.
 
A chi interessa è uscito il listino della Rai pubblicità per le Olimpiadi... di fatto confermano tutto su rai2, dirette dall 1 e 30 alle 16 e 30 tutti i giorni, poi repliche fino a sera, e in prima serata un programma di approfondimento sulla giornata (e anche un programma sulla storia delle Olimpiadi o una roba del genere).. di fatto sarà Rai 2 h 24 al netto dei tg2
(A chi lo ricorda con ansia parla anche che sono previsti molti tg olimpici nel corso della giornata e non si fa accenno nel listino al fatto che quando va il tg 2 si immagina che aprino per mezz ora il canale rai sport cosa che spero facciano o almeno me lo auguro per chi non si farà eurosport player per quel periodo).
Io credo che un occhiata ogni tanto alla Rai la darò ma sicuramente in alternanza ai feed che mi vedrò sul player di quello che mi interessa
 
Ultima modifica:
Non penso che toglieranno pure raisport da raiplay. Quindi escluderei che utilizzano altri canali
 
A chi interessa è uscito il listino della Rai pubblicità per le Olimpiadi... di fatto confermano tutto su rai2, dirette dall 1 e 30 alle 16 e 30 tutti i giorni, poi repliche fino a sera, e in prima serata un programma di approfondimento sulla giornata (e anche un programma sulla storia delle Olimpiadi o una roba del genere).. di fatto sarà Rai 2 h 24 al netto dei tg2
(A chi lo ricorda con ansia parla anche che sono previsti molti tg olimpici nel corso della giornata e non si fa accenno nel listino al fatto che quando va il tg 2 si immagina che aprino per mezz ora il canale rai sport cosa che spero facciano o almeno me lo auguro per chi non si farà eurosport player per quel periodo).
Io credo che un occhiata ogni tanto alla Rai la darò ma sicuramente in alternanza ai feed che mi vedrò sul player di quello che mi interessa
Per Londra oasanrono per rai sport
 
Io ancora ricordo la regata della Sensini ad Atene 2004 interrotta da una puntata di Medicina 33 incentrata sulle proprietà nutritive del melone
 
Si ma a londra potevano trasmettere pure in contemporanea su due canali, adesso no. Possono usare un solo canale alla volta e non possono trasmettere in streaming
Ma se su rai due passano la linea al tg e vano solo su rai sport senza fare simulcast penso ripetnino la cosa di un solo canle
 
giornata "bifronte"...

la mattina si è aperta con il flop totale e definitivo dei canoisti, tutti eliminati (Schera nel K1 1000m maschile beffato negli ultimi metri da uno sconosciuto e dopatissimo cinese, gli altri...lasciamo perdere)...

mentre pochi minuti fa, da Lisbona è arrivata la buona notizia che i nostri Triathleti sono riusciti a qualificare la staffetta azzurra per la prova olimpica (che garantisce anche che almeno 2 uomini e 2 donne saranno al via delle prove individuali, sebbene la speranza è che almeno le donne qualifichino anche la terza rappresentante)...

con oggi, quindi, sale a 278 il numero dei qualificati azzurri a Tokyo 2020...
 
Il Melone portabandiera!

basta che non sia la Meloni...:eusa_whistle: :badgrin: :icon_twisted:

battute a parte, io farei portare la bandiera al capo-delegazione, mai a un atleta (e quelli che gareggiano nella prima settimana non li porterei nemmeno alla cerimonia inaugurale)...

troppi sconvolgimenti emotivi e possibili influenze sul rendimento...

sarò ancora più drastico...ma chissenefrega delle cerimonie! per me possono anche abolirle (insieme ai non-sport del menga)...:5eek: :icon_twisted:
 
Indietro
Alto Basso