Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
D'accordo, domani chiamo la banca e metto personalmente i soldi per finanziare l'Inter. Ma che ragionamenti fate? Non scrivo più per oggi, perché certi ragionamenti continuano a essere di parte o non concepiscono la realtà.

ma non sono uno skyboy però eh, anzi tutt'altro :)
 
Visti i tempi, sarebbe già qualcosa se raggiungessero 2 milioni di abbonamenti, ma ho forti dubbi. Come ho scritto di là, siamo veramente sicuri che il calcio nel 2021 o nel 2022 sposti così tanto? Quando eravamo piccoli non c'erano tutte queste cose e gli argomenti di discussione erano questi, ma adesso i ragazzi più giovani hanno a disposizione Facebook, Twitter, Instagram, Netflix, Disney+, Whatsapp, YouTube, Twitch, videogiochi vari su Internet e aggiungete voi quello che volete.

La maggioranza di quelli che guardano il calcio in diretta ha almeno 40 anni.

Sul fatto che oggi il calcio “conti meno” sono d’accordissimo, i giovani ma anche i meno giovani hanno molte più fonti di distrazione.
Rimane il fatto che gli abbonati Dazn sono circa 1,6mln e hanno solo 3 partite di Serie A, ora che avranno tutte quante le partite personalmente penso che raggiungeranno facilmente i 2mln di clienti.
Ricordo per esempio che SKY aveva perso circa 0,5mln di abbonati nel periodi in cui la serie A si era fermata a causa del covid, tant’è vero che Sky è corso ai ripari coi “rimborsi” anche a causa delle minacce di class action. E anche ora ha deciso di azzerare il costo del pacchetto calcio per 3 mesi
 
Se il calcio contasse poco sky non avrebbe fatto quello che ha fatto e Dazn non avrebbe perso accordi con tim ecc il calcio atira ancora tanto che i giovani non guardano le partite non so
 
2 milioni di italiani che guardano il calcio in pay tv ? non ci credo nemmeno se li vedo
 
2 milioni di italiani che guardano il calcio in pay tv ? non ci credo nemmeno se li vedo

aspetta, 2 milioni di abbonati o 2 miliondi spettatorri? che è diverso.
a chi dice che il calcio non interessa, guardasse gli ascolti delle partite in chiaro per farsi un paragone.
il problema è la pay tv che si paga, per questo sembrano di meno, ma non sono certo non interessati.

che i giovani non siano interessati è una fesseria enorme, non supportato da nessuna statistica, è più una sensazione comune.
anzi il dato è addirittura in aumento.



da cui prendo un estratto:

"Il sondaggio, condotto nel maggio 2019 su un campione rappresentativo di 1.000 persone over 18, ha permesso di analizzare la fan base del calcio italiano: 32,4 milioni di persone si dichiarano interessate a questo sport, ovvero il 64% della popolazione italiana (rispetto al 40% del motorsport e al 35% del tennis), dato in crescita rispetto al 62% del 2016."
 
Ultima modifica di un moderatore:
2 milioni di italiani che guardano il calcio in pay tv ? non ci credo nemmeno se li vedo
Se dazn attualmente ha più di 1,7 milioni di abbonati, non vedo perché non né dovrebbe avere 2 milioni in futuro.

Il problema è come vuole intercettare la clientela che ha fidelizzato attraverso sky
 
aspetta, 2 milioni di abbonati o 2 miliondi spettatorri? che è diverso.
a chi dice che il calcio non interessa, guardasse gli ascolti delle partite in chiaro per farsi un paragone.
il problema è la pay tv che si paga, per questo sembrano di meno, ma non sono certo non interessati.

che i giovani non siano interessati è una fesseria enorme, non supportato da nessun dato.
anzi il dato è addirittura in aumento.



da cui prendo un estratto:

"Il sondaggio, condotto nel maggio 2019 su un campione rappresentativo di 1.000 persone over 18, ha permesso di analizzare la fan base del calcio italiano: 32,4 milioni di persone si dichiarano interessate a questo sport, ovvero il 64% della popolazione italiana (rispetto al 40% del motorsport e al 35% del tennis), dato in crescita rispetto al 62% del 2016."

Una cosa è l'interesse, l'altra è essere disposti a pagare.

Lo sappiamo che i giovani sono interessati, ma guardano gli highlights e soltanto se capita.

Infatti si parlava di vendere pacchetti con gli ultimi 15 minuti delle partite, perché i giovani non guarderebbero tutto. Non parlo di questa asta, ma in generale.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Se dazn attualmente ha più di 1,7 milioni di abbonati, non vedo perché non né dovrebbe avere 2 milioni in futuro.

Il problema è come vuole intercettare la clientela che ha fidelizzato attraverso sky

Sì ma pagano solamente:
- 9,99 (abbonamento "da solo")
- 7,99 (tramite ticket Sky)
- oppure addirittura zero (clienti Sky da 3 anni e con Sport+Calcio attivi, e questi sono veramente tanti...)

Una cosa è l'interesse, l'altra è essere disposti a pagare. Lo sappiamo che i giovani sono interessati, ma guardano gli highlights e soltanto se capita.

Esatto. Il problema è lì: quanti sono disposti a pagare?

Oltre al problema che citava @salvao: riusciranno a portarli via tutti da Sky? Improbabile.

Quindi dovrebbero intercettare clienti completamente nuovi. Ma se finora non volevano spendere 30 euro per Sky, perchè dovrebbero spenderli ora per Dazn?
 
Ma di QUEI clienti certo. Ma il fatto e che questi NON sono la maggioranza rispetto al totale di clienti Sky. Non so se riesco a spiegarmi
Diciamo che più che riuscir a spiegarti io ho capito cosa intendi.
Ma se consideri che Dazn con solo 3 partite di calcio contava 1.6mln di clienti e che Sky di clienti (quindi sia chi vedeva il calcio, chi vedeva altro o entrambi) conta dopo il covid poco meno di 5mln. E considerando che molti interessati al calcio non avevano nessun abbonamento a causa del costo (perchè comunque Sky non è mai costato poco) oltre ai delinquenti del “pezzotto” dico solo che pensare di poter sapere con assoluta certezza che Dazn non avrà mai tanti clienti (interessati al calcio) quanti Sky mi sembra quantomeno azzardato.
Sarà che io preferisco andarci cauto e aspettare a vedere come andrà effettivamente
 
Una cosa è l'interesse, l'altra è essere disposti a pagare.

Lo sappiamo che i giovani sono interessati, ma guardano gli highlights e soltanto se capita.

Infatti si parlava di vendere pacchetti con gli ultimi 15 minuti delle partite, perché i giovani non guarderebbero tutto. Non parlo di questa asta, ma in generale.
Secondo me guardano in diretta e non le sintesi e lo possono fare nei bar a casa di amici ecc poi dipende sempre quanto costa un abbonamento se dazn facesse con me eurosport potrebbe far pagare di meno abbmento tipo solo un acceso alla volta e 4 dispositivi ha 15 euro al mese tanti giovani si abbonerbbero
 
Una cosa è l'interesse, l'altra è essere disposti a pagare.

Lo sappiamo che i giovani sono interessati, ma guardano gli highlights e soltanto se capita.

Infatti si parlava di vendere pacchetti con gli ultimi 15 minuti delle partite, perché i giovani non guarderebbero tutto. Non parlo di questa asta, ma in generale.

si questa è la fesseria che disse agnelli per la superlega, come se il giovane giocasse a fortnite durante la partita.
poi finito di giocare a fortnite si vede l'highlight della partita non in diretta di cui sa già il risultato che gli è arrivato notificato da 10 mila notifiche tra app e social.
bah, la vedo na cretinata imho.
 
Ma se finora non volevano spendere 30 euro per Sky, perchè dovrebbero spenderli ora per Dazn?
Intanto non sappiamo ancora quanto costerà effettivamente, e poi non bisogna dimenticare che con Dazn, a differenza di Sky (parlo di NOW), si può sempre condividere l’abbonamento con un parente/amico
 
Intanto non sappiamo ancora quanto costerà effettivamente, e poi non bisogna dimenticare che con Dazn, a differenza di Sky (parlo di NOW), si può sempre condividere l’abbonamento con un parente/amico

Sempre se lo consentirà ancora, non sappiamo nemmeno questo.
 
Se dazn attualmente ha più di 1,7 milioni di abbonati, non vedo perché non né dovrebbe avere 2 milioni in futuro.

Il problema è come vuole intercettare la clientela che ha fidelizzato attraverso sky

a me sembrano cifre inverosimili e credo non verificabile, apparte dazn aveva prezzi a 10 euro euro il mese e tutti gli italiani pagano 10 euro al mese per il cellulare ma sono numeri che non ci credo
 
Sempre se lo consentirà ancora, non sappiamo nemmeno questo.
Certo, ma almeno lì abbiamo già qualche dato a supporto della tesi. In Germania è sempre stato così, due dispositivi in contemporanea, il costo mensile è di circa 13€ e l’offerta è anche molto più ricca di contenuti
 
Diciamo che più che riuscir a spiegarti io ho capito cosa intendi.
Ma se consideri che Dazn con solo 3 partite di calcio contava 1.6mln di clienti

1,6 solo come clienti propri? O inclusi quelli pagati integralmente da Sky, per cui il cliente non tirava fuori nulla? Perché è vero che a DAZN entravano in tasca lo stesso. Ma è dalle tasche di chi escono che non è uguale. E comunque un discorso sono 10€, un discorso sono 25-30
 
1,6 solo come clienti propri? O inclusi quelli pagati integralmente da Sky, per cui il cliente non tirava fuori nulla? Perché è vero che a DAZN entravano in tasca lo stesso. Ma è dalle tasche di chi escono che non è uguale. E comunque un discorso sono 10€, un discorso sono 25-30
Quanti fossero i clienti paganti effettivi non saprei proprio. Su quale sarà il costo ci andrei cauto, anche io penso (o meglio spero) sia di 25euro, staremo a vedere.
Certo se dovesse essere di 30euro, per gli eventi proposti, sarebbe comunque un grosso passo indietro se si considera cosa offriva Now con il ticket Sport
 
Quanti fossero i clienti paganti effettivi non saprei proprio. Su quale sarà il costo ci andrei cauto, anche io penso (o meglio spero) sia di 25euro, staremo a vedere.
Certo se dovesse essere di 30euro, per gli eventi proposti, sarebbe comunque un grosso passo indietro se si considera cosa offriva Now con il ticket Sport
Ovviamente se sarà possibile condividere l’abbonamento Dazn con un parente/amico le cose cambiano
 
Ma è dalle tasche di chi escono che non è uguale.
Che poi dimentichi una cosa, dalle tasche dei clienti Sky uscivano soldi per vedere 7 partite (+3) della Serie A, saranno ancora disposti a tirar fuori gli stessi soldi per 3 partite? E se anche Sky cambiasse il listino prezzi, saranno tutti contenti e disposti a rinunciare alle altre 7 partite?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso