Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quanti fossero i clienti paganti effettivi non saprei proprio. Su quale sarà il costo ci andrei cauto, anche io penso (o meglio spero) sia di 25euro, staremo a vedere.
Certo se dovesse essere di 30euro, per gli eventi proposti, sarebbe comunque un grosso passo indietro se si considera cosa offriva Now con il ticket Sport

Ma infatti considerato quanto avevo a disposizione fra film, serie TV e sport a €30 con Now TV (ora abbassato a €20), quegli ipotetici e probabili €30 per Dazn per me sono troppi, visto che che oltre che alla Serie A avrebbe solo la Liga che un po' mi interesserebbe.
 
tornando alla domanda del sondaggio, io purtroppo non so dare una risposta, perchè potrei fare qualsiasi cosa, come quella di abbonarmi a tutto come quella di non abbonarmi a niente (ovvero disdire poi sky), e seguire il tutto sulle varie top calcio 24, radio rai, o radiobianconera (essendo tifoso juventino)
 
Praticamente se fai in un modo hai le stelle, se fai nell'altro le s****e. :D
 
Ma infatti considerato quanto avevo a disposizione fra film, serie TV e sport a €30 con Now TV (ora abbassato a €20), quegli ipotetici e probabili €30 per Dazn per me sono troppi, visto che che oltre che alla Serie A avrebbe solo la Liga che un po' mi interesserebbe.
Ma certo, sono il primo che ancora spera in qualche miracolo per poter vedere il maggior numero di partite di Seria A su NOW. Ma ad oggi lo vedo impossibile
 
Ma certo, sono il primo che ancora spera in qualche miracolo per poter vedere il maggior numero di partite di Seria A su NOW. Ma ad oggi lo vedo impossibile

il full di Now costa 20€ proprio perché non ha tutta la serie A
è un offerta fatta da sky per non far scappare i clienti
con tutta la serie A non l’avrebbe mai fatta
 
A me che cabli o no non mi cambia la vita.

L'importante che DAZN garantisca la fruibilità e visione del servizio.
 
Secondo me molti di voi pensano che quelli di Dazn e TIM (ma anche Sky) siano degli sprovveduti, mentre in questo Forum ci sono i veri strateghi. Ma, secondo voi delle imprese che investono più di 2,5 miliardi di euro, lo fanno alla spera in Dio? Secondo voi hanno fatto un business plan per perderci? Loro sanno bene quanti sono i clienti potenziali e quale può essere il tasso di penetrazione del mercato! E su questi dati hanno fatto le offerte per GUADAGNARCI! E se la partita non fosse importante Sky non avrebbe comunque offerto 750 milioni all'anno per una non esclusiva e pagato 87,5 milioni all'anno per avere praticamente il nulla.

Secondo. Non so se avete letto la notizia sul digital-news, ma hanno iniziato e non penso sia un caso, la vera guerra al pezzotto, non solo colpendo gli organizzatori, ma anche più di mille "clienti". Se iniziano così e ricordo che oltre al penale le sanzioni sono sull'ordine delle migliaia, cambierà completamente il quadro.
 
Ultima modifica:
Secondo me molti di voi pensano che quelli di Dazn e TIM (ma anche Sky) siano degli sprovveduti, mentre in questo Forum ci sono i veri strateghi. Ma, secondo voi delle imprese che investono più di 2,5 miliardi di euro, lo fanno alla spera in Dio? Secondo voi hanno fatto un business play per perderci? Loro sanno bene quanti sono i clienti potenziali e quale può essere il tasso di penetrazione del mercato! E su questi dati hanno fatto le offerte per GUADAGNARCI! E se la partita non fosse importante Sky non avrebbe comunque offerto 750 milioni all'anno per una non esclusiva e pagato 87,5 milioni all'anno per avere praticamente il nulla.

Secondo. Non so se avete letto la notizia sul digital-news, ma hanno iniziato e non penso sia un caso, la vera guerra al pezzotto, non solo colpendo gli organizzatori, ma anche più di mille "clienti". Se iniziano così e ricordo che oltre al penale le sanzioni sono sull'ordine delle migliaia, cambierà completamente il quadro.

Sicuramente DAZN e soprattutto TIM potranno contare su un bacino di utenza per la Serie A doppio o triplo rispetto a SKY grazie alla fibra* che c'è dal 2015

* col doppino in rame

Dopo di che avremo anche gli asini che volano
 
Sicuramente DAZN e soprattutto TIM potranno contare su un bacino di utenza per la Serie A doppio o triplo rispetto a SKY grazie alla fibra* che c'è dal 2015

* col doppino in rame

Dopo di che avremo anche gli asini che volano
Senti bello io ho la fttc 200, viaggio a 120 e basta e avanza per tutto. Certo se avessi la ftth sarebbe meglio! Rassegnati Sky ha perso i diritti! La realtà è questa. Il resto è noia!
 
Secondo me molti di voi pensano che quelli di Dazn e TIM (ma anche Sky) siano degli sprovveduti, mentre in questo Forum ci sono i veri strateghi. Ma, secondo voi delle imprese che investono più di 2,5 miliardi di euro, lo fanno alla spera in Dio? Secondo voi hanno fatto un business play per perderci? Loro sanno bene quanti sono i clienti potenziali e quale può essere il tasso di penetrazione del mercato! E su questi dati hanno fatto le offerte per GUADAGNARCI! .

La stessa cosa la si potrebbe dire di Premium, LFP, Mediapro e tanti altri. Purtroppo non tutte le aziende fanno scelte profittevoli
 
Io seguo fondamentalmente la mia squadra di calcio, campionato o coppa che sia. Se mi tagliano quasi tutti i contenuti ma riesco a seguire lo stesso la mia squadra a un prezzo più basso, ben venga.
Non è calciofilia, semplicemente quando si passa la giornata al lavoro e finito il lavoro si vuole avere una vita, di tempo per guardare lo sport in tv ne resta pochissimo, quindi si fanno delle scelte per priorità.
Penso che sia una situazione comune a molti quella di dover pagare servizi che non si utilizzeranno mai, se posso lo evito.

Riguardo gli abbonamenti condivisi io sono nettamente contro, è una mancanza di serietà.
Alla fine mi fanno pagare un costo che copre anche la quota di utenti che rinuncia ad abbonarsi perché fa a metà con qualcuno che rivende il servizio acquistato.
Se è lecito rivendere metà del proprio acquisto, perché di questo si parla, allora io che non lo rivendo pretendo di pagarlo meno del prezzo pieno.
 
Secondo. Non so se avete letto la notizia sul digital-news, ma hanno iniziato e non penso sia un caso, la vera guerra al pezzotto, non solo colpendo gli organizzatori, ma anche più di mille "clienti". Se iniziano così e ricordo che oltre al penale le sanzioni sono sull'ordine delle migliaia, cambierà completamente il quadro.

Come provare a svuotare il mare con un bicchiere.

Possono anche spegnere milioni di abbonamenti pirata, etc.etc., ma tanto questi ritorneranno in una maniera o nell'altra e anche presto.

Sono tutti palliativi. Finchè non faranno leggi serie e di conseguenza irrogare sanzioni/condanne dure come si deve (con attività di contrasto e indagini adeguate e soprattutto tempestive), il fenomeno non potrà mai ridursi.
 
Come provare a svuotare il mare con un bicchiere.

Possono anche spegnere milioni di abbonamenti pirata, etc.etc., ma tanto questi ritorneranno in una maniera o nell'altra e anche presto.

Sono tutti palliativi. Finchè non faranno leggi serie e di conseguenza irrogare sanzioni/condanne dure come si deve (con attività di contrasto e indagini adeguate e soprattutto tempestive), il fenomeno non potrà mai ridursi.
Bhe se incomincia diffondersi l'idea che i "clienti" rischiano sul serio, è già un passo avanti e bello grosso.
 
Concordo. Probabilmente è poco, non sposta nulla. Ma cominciamo a far capire che a pagare è pure il fruitore. 100-1000-10000 che beccano una multa e vedo come la voglia comincia a passare

È il rischio d'impresa.
Certo, sono d'accordo. Ma ho risposto ad un discorso che in sintesi faceva: "se fanno questi investimento è perché sono capaci a fare i conti e sono sicuri di guadagnarci". Ecco tre esempi pratici di chi i conti li ha cannati completamente
 
Come provare a svuotare il mare con un bicchiere.

Possono anche spegnere milioni di abbonamenti pirata, etc.etc., ma tanto questi ritorneranno in una maniera o nell'altra e anche presto.

Sono tutti palliativi. Finchè non faranno leggi serie e di conseguenza irrogare sanzioni/condanne dure come si deve (con attività di contrasto e indagini adeguate e soprattutto tempestive), il fenomeno non potrà mai ridursi.

Capisco che porti una tua linea di pensiero ma lasciati dire che su questo argomento ti sbagli di grosso. Il “pezzotto” ha avuto colpi durissimi in questi mesi, più di quanti ne abbia mai avuto.
E riorganizzarsi sarà sempre più difficile, fidati.
 
il full di Now costa 20€ proprio perché non ha tutta la serie A
è un offerta fatta da sky per non far scappare i clienti
con tutta la serie A non l’avrebbe mai fatta

ma anche se avesse tutta la serie A per come è predisposto il calendario della serie A è impossibile che uno possa vedere in diretta tutte e 10 le partite, capitano settimane che ne puoi vedere massimo sette,ma capitano anche turni dove ne vedi soltanto quattro perchè molte giocano in contemporanea, e di giornate dove molte partite giocano nello stesso orario specie d'inverno ne capitano parecchie. Sono pochissimi i campionati in europa dove è possibile vedere tutte le gare in diretta ma molto pochi,in premier le hanno fatte vedere tutte in orari diversi per il covid altrimenti al massimo ne vedevi tre o quattro su dieci
 
Concordo. Probabilmente è poco, non sposta nulla. Ma cominciamo a far capire che a pagare è pure il fruitore. 100-1000-10000 che beccano una multa e vedo come la voglia comincia a passare

Capisco che porti una tua linea di pensiero ma lasciati dire che su questo argomento ti sbagli di grosso. Il “pezzotto” ha avuto colpi durissimi in questi mesi, più di quanti ne abbia mai avuto.
E riorganizzarsi sarà sempre più difficile, fidati.

Sognatori
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso