Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma gli orari delle partite avevo capito che rimanevano come quelli di quest'anno
 
Le 18 di venerdì è uno slot che per fortuna nessuno prenderà mai in considerazione. Ha più senso il sistema spagnolo e come ha fatto la Premier League quest'anno: 1 venerdì, 4 sabato, 4 domenica, 1 lunedì.

ma io ho tirato giù cosi per avere un idea, quella del venerdi alle 18 puoi spostare giocando due partite al lunedi tipo 19 e 21, volendo potrebbero farle giocare tutte e 10 in giorni e orari diversi e credo che alla fine ci arriveranno
 
Solo lui poteva partorire una cosa del genere. "Tanto noi non abbiamo il ramadan" (Cit.)

non ti preoccupare che ci arriveranno, fatti un idea da quando è nato tele+ e quante partite potevi vederti credo 2-3 non di piu, ora siamo arrivati a sette
 
Calcio... e Sport in TV - Discussione Commerciale

perchè cosa cambia senza lo spezzatino ? ormai l'andazzo da anni è questo non siamo ne inglesi e tedeschi noi

Hanno snaturato questo sport, gli hanno tolto tutto il fascino che aveva. Ma voi allo stadio evidentemente non ci avrete mai messo piede. Però poi li volete pieni :)
 
il che sarebbe ottimo. Io comunque ragiono sotto questa ottica, in ighilterra-germania-francia tutti gli stadi sono pieni e a questi paesi interessa meno far vedere le partite non per nulla senza covid molte partite di questi campionati giocano in contemporanea.
Non vorrei sbagliarmi ma nella liga durante il covid tutte le partite si sono giocate in giorni e orari diversi in maniera tale di farle vedere tutte e dieci ma anche senza covid in spagna non vorrei sbagliarmi ma tutte giocano ugualmente in giorni e orari diversi, per cui in italia dovrebbero fare la stessa cosa, la gente allo stadio da anni non va più per cui tu mi fai pagare salato un abbonamento ma io le voglio vedere tutte e dieci. Ci sono paesi come Romania-Polonia e altri che da sempre ovvero quando sono nate le pay-tv locali le fanno vedere tutte
In Spagna sì, giocano tutte a orari diversi. Prima usavano lo schema 1-4-4-1, poi ci fu una sollevazione popolare dei tifosi contro il posticipo del lunedì e allora crearono un quinto slot la domenica alle 14. Quest'anno che pubblico negli stadi non c'era sono potuti tornare al lunedì.
 
Hanno snaturato questo sport, gli hanno tolto tutto il fascino che aveva. Ma voi allo stadio evidentemente non ci avrete mai messo piede. Però poi li volete pieni :)
Così com'è adesso come suddivisione non è male. 10 slot diversi non li vedo attuabili.
 
venerdi ore 18 prima partita

venerdi 20.45 seconda partita

sabato 15.00 terza

sabato 18 quarta

sabato 20.45 quinta

domenica 12.30 sesta

domenica 15.00 settima

domenica 18.00 ottava

domenica 20.45 nona

lunedi 20.45 decima

con una scaletta in questa maniera dove trasmetti tutte e dieci le gare in diretta probabilmente farebbero più abbonati perchè sono molti gli sportivi o chi per lavoro sarebbe felici di vederle tutte e conoscere anche bene tutte le squadre, prima o poi ci arrivermo penso

sembra un palinsesto fatto da agenzia di scommesse per attirare i giocatori live e aumentare le entrate.
Non si può vedere...perderebbero senso i vari quelli che il calcio, trasmissioni radio e tv collaterali, oltre che rendere una palla la maratona. Va bene una tantum, ma non ogni settimana.

Ma anche sotto il punto di vista degli ascolti, davvero sky con una qualsiasi gara di B (in contemporanea alla A) con due provinciali con bacini importanti di tifosi (perugia-reggina ad esempio) riesce sulla singola gara a superare in share un qualsiasi sassuolo-empoli.
 
Ultima modifica:
Hanno snaturato questo sport, gli hanno tolto tutto il fascino che aveva. Ma voi allo stadio evidentemente non ci avrete mai messo piede. Però poi li volete pieni :)

io dagli anni 80 fino al 2014 ero sempre allo stadio se è per questo e non solo in italia. Il discorso poi è un altro qui si sta parlando di pay-tv e ormai il tifoso italiano si è abituato e come puoi vedere se togli qualche squadra in A la serie B e la serie C gli stadi sono deserti
 
In Spagna sì, giocano tutte a orari diversi. Prima usavano lo schema 1-4-4-1, poi ci fu una sollevazione popolare dei tifosi contro il posticipo del lunedì e allora crearono un quinto slot la domenica alle 14. Quest'anno che pubblico negli stadi non c'era sono potuti tornare al lunedì.

non vorrei dire una cosa per un altra ma nella liga anche senza covid tutte le partite sono giocate in giorni e orari diversi,d'estate addirittura l'ultima partita iniziava alle 22
 
sembra un palinsesto fatto da agenzia di scommesse per attirare i giocatori live e aumentare le entrate.
Non si può vedere...
Davvero poi sky con una qualsiasi gara di B in contemporanea alla A con due provinciali con bacini importanti di tifosi riesce sulla singola gara a superare in share un qualsiasi sassuolo-empoli.

già ora sette partite sono giocate in orari diversi, da sette a dieci il passo è corto,poi chi vuole andare allo stadio va ugualmente come è sempre andato
 
Poi io farei le ultime 4 giornate tutte insieme, non solo l'ultima (che poi neanche quella)
 
venerdi ore 18 prima partita

venerdi 20.45 seconda partita

sabato 15.00 terza

sabato 18 quarta

sabato 20.45 quinta

domenica 12.30 sesta

domenica 15.00 settima

domenica 18.00 ottava

domenica 20.45 nona

lunedi 20.45 decima

con una scaletta in questa maniera dove trasmetti tutte e dieci le gare in diretta probabilmente farebbero più abbonati perchè sono molti gli sportivi o chi per lavoro sarebbe felici di vederle tutte e conoscere anche bene tutte le squadre, prima o poi ci arrivermo penso
No al calcio moderno.
 
No al calcio moderno.

sono anni che siamo dentro il calcio moderno, chi vuole andare allo stadio va ugualmente e io per primo faccio parte di quelli che hanno sempre difeso il calcio ma ormai la strada è già questa indietro non torni
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso