Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non capisco il problema di vedere i big match sabato alle 18, secondo me è meglio così, se ci pensi ci sono tante persone (come nel mio caso) che preferiscono potersi vedere alle 18 la partita per poi poter uscire la sera con gli amici.

Sì, hai ragione. Ma ci sono anche tante persone che invece il pomeriggio preferiscono uscire con gli amici poi farsi una pizza insieme e guardare la partita prima di uscire (tutto ciò pre-covid ovviamente).
Non esiste una formula magica questo è evidente. Però se consideriamo che la fascia dei più giovani è sempre meno interessata alla Serie A, forse mettere i big match in un orario verso il quale il pubblico è storicamente più incline (la prima serata insomma), forse e ripeto forse, questo potrebbe riavvicinare un po' di tifosi e aiutare la rivalutazione del prodotto.
Personalmente credo che l'attuale sistema dei pick sia abbastanza svalutativo per la Serie A.
 
Non capisco il problema di vedere i big match sabato alle 18, secondo me è meglio così, se ci pensi ci sono tante persone (come nel mio caso) che preferiscono potersi vedere alle 18 la partita per poi poter uscire la sera con gli amici.
Il problema riguarda magari chi fa i turni, e chi lavora in un settore, quello ospedaliero, che non prevede soste e non conosce sabati domeniche, giorni di Natale, Ferragosto e via dicendo. È facile non guardare oltre il proprio orticello....
 
La lega dovrebbe fare gli orari che più sono congeniali hai tifosi poi certo non ci si prende mai perché dipende delle abitudini alle persone ma penso che i giovano 15/25 anni alle 18 preferiscono andare a fare aperitivo piuttosto che vedere le partite e alle 21 le guardrebbero megio
 
La lega dovrebbe fare gli orari che più sono congeniali hai tifosi poi certo non ci si prende mai perché dipende delle abitudini alle persone ma penso che i giovano 15/25 anni alle 18 preferiscono andare a fare aperitivo piuttosto che vedere le partite e alle 21 le guardrebbero megio
La Lega i soldi li prende dalle tv, non dai tifosi
 
Ma le tv però anno i soldi dei tifosi quindi e un giro la lega deve guidare anche hai tifosi
 
Finché il tifoso paga, le tv fanno bene a prenderli. Finché le tv pagano, la Lega fa bene a prenderli. Ovviamente prima o poi la corda si spezzerà, ma fino a quel momento....
 
I gestori di pub, pizzerie e ristoranti sono 3 anni che chiedono il ripristino di partite importanti al sabato sera, ma la lega proprio non ci sente
 
È facile non guardare oltre il proprio orticello....
Così come è facile giudicare qualcuno senza conoscerlo. Lavoro nell’assistenza autostradale, quindi lavoro sempre su turni. La mia voleva essere una riflessione proprio sugli altri, la maggior parte delle persone ha degli orari più “normali”
Se dovessero pensare a chi lavora su turni non si riuscirebbe più a trovare un orario che vada bene a tutti
 
Sì, hai ragione. Ma ci sono anche tante persone che invece il pomeriggio preferiscono uscire con gli amici poi farsi una pizza insieme e guardare la partita prima di uscire (tutto ciò pre-covid ovviamente).
Non esiste una formula magica questo è evidente. Però se consideriamo che la fascia dei più giovani è sempre meno interessata alla Serie A, forse mettere i big match in un orario verso il quale il pubblico è storicamente più incline (la prima serata insomma), forse e ripeto forse, questo potrebbe riavvicinare un po' di tifosi e aiutare la rivalutazione del prodotto.
Personalmente credo che l'attuale sistema dei pick sia abbastanza svalutativo per la Serie A.
Mi piace come a differenza di altri riesci ad argomentare in maniera intelligente ed educata. Non ci avevo fatto caso a questo, forse hai ragione. Magari hanno fatto le loro considerazioni con dei dati e si saranno resi conto quali sono gli orari migliori per i big match, alla fine penso che sia sempre nel loro interesse avere il maggior numero di spettatori
 
Mi piace come a differenza di altri riesci ad argomentare in maniera intelligente ed educata. Non ci avevo fatto caso a questo, forse hai ragione. Magari hanno fatto le loro considerazioni con dei dati e si saranno resi conto quali sono gli orari migliori per i big match, alla fine penso che sia sempre nel loro interesse avere il maggior numero di spettatori
questo non lo credo sono sati obligati degli banidi che per altro anno fatto loro perima di questi tre anni quasi tutte le piu belle partite erano al sabato e dominva sera un motivo cera e annno fatto questo bando lo anno spotato alle 18
 
Non ho capito cosa vuoi dire
Voglio dire che è sata una sielta obbligata quella di far giocare le più belle partite alle 18 del sabato visto il bando in passato tutte le partite più belle si giocavano alle 20-45 un motivo cera se facevano questo ma questo lo anno voluto quelli della lega visto che loro fanno i bandi
 
Voglio dire che è sata una sielta obbligata quella di far giocare le più belle partite alle 18 del sabato visto il bando in passato tutte le partite più belle si giocavano alle 20-45 un motivo cera se facevano questo ma questo lo anno voluto quelli della lega visto che loro fanno i bandi
Quindi tu preferisci i big match il sabato alle 20:45?
Ci sono altre persone come me che vedono le 18 come un orario più comodo.
Il fatto è che non siamo noi a decidere purtroppo, c’è poco da fare.
 
Mi piace come a differenza di altri riesci ad argomentare in maniera intelligente ed educata. Non ci avevo fatto caso a questo, forse hai ragione. Magari hanno fatto le loro considerazioni con dei dati e si saranno resi conto quali sono gli orari migliori per i big match, alla fine penso che sia sempre nel loro interesse avere il maggior numero di spettatori

Assolutamente, sono convinto anche io che in lega abbiano fatto valutazioni e analisi. Se hanno confermato i pick dello scorso triennio (pur con modalità diverse visto che ora per le 3 fasce acquisite anche da Sky non esistono più esclusive ma coesclusive) sicuramente significa che le TV sono rimaste soddisfatte dagli ascolti e le società non si fanno problemi a giocare big match ad orari diversi da quelli serali.
Però continuo a credere che se volessero riavvicinare i giovani al calcio, oltre a stadi nuovi e moderni (ma questo è un argomento diverso), anche la questione oraria dovrebbe essere approfondita diversamente da parte della lega.
Comunque, una novità per volta: quest'anno avremo la serie A in streaming e se il costo non fosse eccessivo (intendo 20€ per 2 visioni contemporanee, prezzo che non credo sarà quello proposto da Dazn) potrebbe essere una svolta positiva per la fascia più giovane.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso