VillaLobos81
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 11 Aprile 2012
- Messaggi
- 6.367
Ma come mai così pochi fiduciosi?
È una lunga storia.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma come mai così pochi fiduciosi?
È tutto propozionato, le Esclusive si pagano, a 9,99 euro in italia vedevi 104 partite di serieA e tutta la B, oltre a molto altro.
Ma come mai così pochi fiduciosi?
Tim nell’ultima stagione offriva NOW TICKET SPORT + DAZN a 30euro al mese, quindi con uno sconto di 10euro stando al prezzo di listino. E non era un’offerta inventata a fine campionato, era disponibile fin da inizio stagione.
Forse non sono stato abbastanza chiaro: l’offerta comprendeva TIMVISON + TIMBOX (comodato d’uso) + NOW SPORT + DAZN il tutto a 29,99euro. Quindi lo sconto C’ERA ECCOME.
In generale TimVision con il Tim Box (che fa schifo) te lo tirano dietro con qualsiasi offerta, vedi le varie offerte Mondo Netflix, Mondo Disney o come nel mio caso Mondo Intrattenimento che a 14euro ti da sia Netflix che Disney che ovviamente Tim Vision e il Box
Certo ma chi gioca il mercoledi anticipa pure al sabato per avere più tempo, quindi la terza scelta andrà il sabato sera.
E su questo siamo d'accordo. Quello che vorrei capire è se c'è un comunicato ufficiale anche da parte di Sky
Non penso mica che Tim si metta a fare beneficenza. Ma è altrettanto vero che Tim ha contribuito per il 40% nei diritti tv, quindi non può certo pensare di fare gli stessi ricavi fatti negli anni scorsi da parte di Sky.Ma ti pare che Tim abbia speso 400 milioni per perderci o per tentare di guadagnare? Nel triennio in corso questa spesa non c'è stata
Io non voglio paragonare quali saranno i guadagni di una o dell’altra. Sto facendo supposizioni su quale potrà essere il costo l’anno prossimo, basandomi su cifre concrete degli ultimi anni. Non credo possa variare molto, e non credo sia così irrazionale fare queste supposizioni sui costi che abbiamo affrontato negli ultimi anniGli accordi attuali di TIM con DAZN e SKY non le sono costati 1 miliardo di euro in tre anni...
Continuo a ripetere: non si può paragonare la situazione attuale con quella della prossima stagione...
Sì grazie, è praticamente quello che avevo trovato io, ma Maverick aveva poi riportato una “comunicazione” visibile solo agli abbonati Sky che parlava di “prima scelta”.il comunicato ufficiale rilasciato alla stampa dovrebbe essere questo, nel sito dove sono raccolti tutti i comunicati ufficiali:
https://www.skygroup.sky/it-it/article/sky-diritti-uefa-2021-2024
e in questo comunicato non vi è nessun riferimento a "prime scelte"
la pagina che è stata più volte linkata quindi secondo me da solo una descrizione delle partite disponibili, senza dare una specifica su chi fa quella prima scelta. il fatto di specificare della "prima scelta di martedi" secondo me è solo per il contrasto col mercoledi, dove la prima scelta non c'è perchè in esclusiva su Amazon.
Io non voglio paragonare quali saranno i guadagni di una o dell’altra. Sto facendo supposizioni su quale potrà essere il costo l’anno prossimo, basandomi su cifre concrete degli ultimi anni. Non credo possa variare molto, e non credo sia così irrazionale fare queste supposizioni sui costi che abbiamo affrontato negli ultimi anni
Certo ma oramai fanno tutti così, infatti quest'anno sono capitati spesso o 2 gare alle 15 del sabato o 2 alle 18non è obbligatorio. il posto al sabato è garantito SOLO per chi gioca al martedi.
Stai mischiando un po’ le cifre però, il bando per le stagioni 18-21 inizialmente consisteva in 780 mln da SKY e 193 mln da Perform (Dazn) solo in seguito c’è stato l’accordo di 100 che consentiva a Sky di offrire ai propri clienti tutta la serie A (e considera che a molti non ha proprio fatto pagare Dazn, rimettendoci dei soldi).Sì ma le cifre concrete degli ultimi anni erano frutto di una vendita completamente diversa dei diritti dove SKY metteva 780 milioni (+ altri 100 per l'accordo con DAZN)
Adesso DAZN mette 840 milioni (di cui in realtà MINIMO 340 sono di TIM stessa)
Fare supposizioni va bene, ma devono tenere conto della situazione completamente cambiata
Quindi non vedo perché non possa supporre un costo intorno ai 25-30 euro per Dazn, augurandomi uno sconto di 5 euro (10 esagerando) per i clienti TimStai mischiando un po’ le cifre però, il bando per le stagioni 18-21 inizialmente consisteva in 780 mln da SKY e 193 mln da Perform (Dazn) solo in seguito c’è stato l’accordo di 100 che consentiva a Sky di offrire ai propri clienti tutta la serie A (e considera che a molti non ha proprio fatto pagare Dazn, rimettendoci dei soldi).
Quindi lo scorso bando inizialmente prevedeva 973mln per far vedere l’intera Serie A, volendo considerare l’accordo tra Sky e Dazn possiamo scendere a 880 mln per far sì che un singolo broadcaster posso offrire l’intera serie A.
Quest’anno invece come hai scritto bene sono “bastati” 840mln di Dazn per far sì che un singolo broadcaster possa trasmettere l’intera Serie A
Ma dipende anche se fa altri accordi secondo me puo andare anche a 20 euro al meseQuindi non vedo perché non possa supporre un costo intorno ai 25-30 euro per Dazn, augurandomi uno sconto di 5 euro (10 esagerando) per i clienti Tim
Ma dipende anche se fa altri accordi secondo me puo andare anche a 20 euro al mese
Dovrebbe averlo accettato a patto che nel triennio il prezzo verrebbe portato nel target. Quindi un primo anno in promozione sila vedo difficile, soprattutto perché leggevo che la Serie A non sarebbe stata molto contenta, temendo una svalutazione del prodotto
Dovrebbe averlo accettato a patto che nel triennio il prezzo verrebbe portato nel target. Quindi un primo anno in promozione si
il prodotto secondo me non si svaluta anche perche se andamo ha vedre su sky il calcio costa "solo" 15 euro circa20 euro scontato per i clienti Tim me lo auguro fortemente, ma la vedo difficile, soprattutto perché leggevo che la Serie A non sarebbe stata molto contenta, temendo una svalutazione del prodotto
Si, ma viene ripagato anche dell'abbonamento base. Non ci si può abbonare solo al pack calcio. Quindi il costo non è indicativo.il prodotto secondo me non si svaluta anche perche se andamo ha vedre su sky il calcio costa "solo" 15 euro circa