Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mi spiegate una cosa per cortesia che in materia sono acerbo

ma in italia per quanto riguarda le pay-tv ci sono leggi diverse da altri paesi europei ? sto leggendo che la champions league è possibile vedere da più tv sky-mediaset-amazon ma non aveva sky i diritti per questa manifestazione ?

in polonia mercato che conosco abbastanza bene essendo abbonato da 25 anni ovvero da sempre a Ncyfra quando la scorsa stagione hanno perso i diritti Nycfra non poteva trasmettere queste partite (europa league idem) ma per non perdere gli abbonati ha inserito questi canali negli abbonamenti di chi aveva lo sport e addirittura gratis

per cui la mia domanda è > ma non è concorrenza sleale questa ai danni di sky ?
 
Now 30€ vs. DAZN 25-30 + Infinity 8 + Amazon 4 (se resta così). Tutto questo risparmio non ce lo vedo

devi considerare però now + dazn 40euro questo triennio per vedere tutta la serie a e la champions. Adesso si andrebbe a pagare intorno ai 41 euro se dazn costasse 30. Se costasse 25 si pagherebbe per tutto 36 euro, in quanto 25+8+36 euro di amazon (diviso 12 sono 3 euro al mese).
 
ma in italia per quanto riguarda le pay-tv ci sono leggi diverse da altri paesi europei ? sto leggendo che la champions league è possibile vedere da più tv sky-mediaset-amazon ma non aveva sky i diritti per questa manifestazione ?

Sky è stata condannata per aver cercato di acquisire la clientela ex mediasetpremium attraverso acquisizione del ramo aziendale R2, per questo motivo non può acquisire fino a maggio 2022 nessun evento (sportivo, cinematografico, serietv, etc) in esclusiva.

Quindi tutto quello che acquista sky può essere trasmesso in modalità OTT da altra emittente.

Inoltre nel bando fatto dall'UEFA amazon ha battuto la concorrenza per i diritti della migliore partita del mercoledì e quella andrà in esclusiva assoluta su Amazon.

Amazon miglior partita del mercoledì incluse le due semifinali
Mediaset e sky 121 partite, 17 in chiaro pure su canale 5 compresa la finale
 
Ehm...8€ sono al mese. Non è che sono 8€ per 121 partite. So che non intendevi quello, spero, ma meglio specificare prima che qualcuno si faccia troppe illusioni :D

Sì certo 8 euro al mese. Stiamo parlando comunque della competizione di calcio più importante.

Certo a giudicare dalla qualità tecnica della piattaforma Infinity, io preferirei avere il full di NOW a 20 euro che vale 1000 volte di più...

Però se si vuole risparmiare...
 
devi considerare però now + dazn 40euro questo triennio per vedere tutta la serie a e la champions. Adesso si andrebbe a pagare intorno ai 41 euro se dazn costasse 30. Se costasse 25 si pagherebbe per tutto 36 euro, in quanto 25+8+36 euro di amazon (diviso 12 sono 3 euro al mese).
Vero non contavo, sbagliando, i 10€ di DAZN. In ogni caso si va in pari (euro più euro meno) se si è interessati solo a queste due competizioni. Ma se ne perdono tante altre. In ogni caso risparmio non ce n'è
 
Vero non contavo, sbagliando, i 10€ di DAZN. In ogni caso si va in pari (euro più euro meno) se si è interessati solo a queste due competizioni. Ma se ne perdono tante altre. In ogni caso risparmio non ce n'è

Ah dimenticavo che Mediaset lo puoi tenere attivo solo per i 2 mesi della fase a gironi e per qualche altro mese tra marzo e aprile, quindi non si deve calcolare la spesa per 9 mesi. Il risparmio secondo me c'è per chi è interessato solo ed esclusivamente a queste due competizioni.
 
Va beh non hanno più i diritti di niente per il cinema, devono fare con quello che hanno

Comunque 8 euro anche solo per le 121 partite è un buon prezzo

Sì, ma se uno è interessato a tutte le partite di campionato e coppe europee...
Now 30€ vs. DAZN 25-30 + Infinity 8 + Amazon 4 (se resta così). Tutto questo risparmio non ce lo vedo

Aggiungengo pure Dazn 10 euro, finora era NOW+DAZN=40 euro al mese.
Ma avevi tutta la Serie A, tutta la Champions e Europa League.

Mentre con DAZN 25-30 (Serie A)+ 8 Infinity (121 partite di Champions) + Amazon 4 (16 partite di Champions) = 37 euro minimo, nell'ipotesi "peggiore" 41.

E al momento non sappiamo con certezza se veramente l'Europa League andrà su Dazn oppure no, perchè non si è saputo più nulla dopo quell'indiscrezione del Sole 24 Ore ormai di quasi 2 mesi fa...
In caso non la prendesse, ce l'avrebbe solo Now (che potrebbe costare da 15 ai 20 euro al mese) e tutto andrebbe ad aumentare tanto rispetto al triennio appena finito (andremmo a 50 e passa euro)


E non è detto che Prime Video rimanga a 3,99 al mese o 36 euro all'anno, anzi...


Ha ragione luctun, tutto 'sto risparmio non c'è.
C'è pure il rischio che addirittura il tutto costerà di più rispetto a quanto è stato finora.


P.S.: non parliamo poi di chi è interessato ad altri sport oltre al calcio (ad esempio F1, MotoGp, quest'ultima dal 2022 non sarà più su Dazn ma solo su Sky, NBA, tennis, etc.etc.)... in quel caso l'inc***ta è servita già da adesso...
 
Ultima modifica:
Sì, ma se uno è interessato a tutte le partite di campionato e coppe europee...


Aggiungengo pure Dazn 10 euro, finora era NOW+DAZN=40 euro al mese.
Ma avevi tutta la Serie A, tutta la Champions e Europa League.

Mentre con DAZN 25-30 (Serie A)+ 8 Infinity (121 partite di Champions) + Amazon 4 (16 partite di Champions) = 37 euro.

E al momento non sappiamo con certezza se veramente l'Europa League andrà su Dazn oppure no, perchè non si è saputo più nulla dopo quell'indiscrezione del Sole 24 Ore ormai di quasi 2 mesi fa...
In caso non la prendesse, ce l'avrebbe solo Now (che potrebbe costare da 15 ai 20 euro al mese) e tutto andrebbe ad aumentare tanto rispetto al triennio appena finito (andremmo a 50 e passa euro)


E non è detto che Prime Video rimanga a 3,99 al mese o 36 euro all'anno, anzi...


Ha ragione luctun, tutto 'sto risparmio non c'è.


Beh questo è evidente però col fatto che sono andate in Champions "le tre strisciate" la maggior parte dei tifosi è coperta con DAZN+Infinity+ Amazon

Certo se ti interessa altro che non sia Inter/Milan/Juventus, vai a spendere ben di più rispetto ad ora
 
Amazon do per scontato che non rimanga così. Vero invece il discorso che Infinity non resterebbe attivo sempre ma solo una parte dei mesi.
Uscendo un attimo dal discorso economico, mi permetto un'altra considerazione. Trovo una rottura infinita il passaggio da un'app all'altra, pur se le ho tutte insieme sul mio Sabrinacomando :D quindi in ogni carro preferisco chi ha tutto, o comunque il più possibile, al suo interno.
 
Questo se si fanno i paragoni tra DAZN e Infinity con Now, perché se si considera Sky satellite che invece impone anche il pacchetto base si va totalmente fuori partita.
 
Amazon do per scontato che non rimanga così. Vero invece il discorso che Infinity non resterebbe attivo sempre ma solo una parte dei mesi.
Uscendo un attimo dal discorso economico, mi permetto un'altra considerazione. Trovo una rottura infinita il passaggio da un'app all'altra, pur se le ho tutte insieme sul mio Sabrinacomando :D quindi in ogni carro preferisco chi ha tutto, o comunque il più possibile, al suo interno.

Questo è il motivo per cui TIM e SKY puntano ad essere aggregatori di contenuti: certo il paragone tra il TIM Box e lo SKY Q mi pare abbastanza impari al momento

Questo se si fanno i paragoni tra DAZN e Infinity con Now, perché se si considera Sky satellite che invece impone anche il pacchetto base si va totalmente fuori partita.

Non c'è problema, il satellite è obsoleto: il futuro è lo streaming, l'ha detto Gubitosi
 
Alla luce di questa nuova notizia le considerazioni che faccio sono:

-L’anno scorso per vedere la Serie A e la Champions si pagava 40euro (Now+Dazn, senza considerare eventuali sconti)
-L’anno prossimo, sempre per vedere la Serie A + Champions si potrebbe scegliere tra: Dazn+Now+Amazon o Dazn+Infinity+Amazon
Se Dazn venisse offerto a 25euro:
>> Dazn+Now (sfruttando l’offerta Full) consterebbe 45euro (più dell’anno scorso, ma con molti più contenuti della sola offerta Dazn e della Champions)
>> Dazn+Infinity costerebbe 33euro (meno dell’anno scorso)

In queste considerazioni non ho inserito il costo di Amazon perché PER ME non significherebbe un costo in più (sempre e quando rimanga a 36euro all’anno) poiché ho già Prime per altri motivi (store Amazon + Prime Video)

Due considerazione finali:
1-per chi è interessato alla solo Serie A e Champions si potrebbe addirittura pagare meno dell’anno scorso (non mi metto a discutere della qualità altrimenti non si finisce più)
2-Non bisogna però dimenticare che a molti interessano anche gli altri sport offerti da NOW oltre alla serie A, quindi per quesi utenti penso sia meglio avere DAZN+NOW e io sfrutterei ora l’offerta FULL a 20euro

Personalmente penso che terrò attivo Now Full, anche perchè come ha detto qualcuno il catalogo cinema+serieTv di Infinity non è il massimo, per me almeno.
 
Ultima modifica:
Questo se si fanno i paragoni tra DAZN e Infinity con Now, perché se si considera Sky satellite che invece impone anche il pacchetto base si va totalmente fuori partita.

È ovvio che il paragone si deve fare sempre tra servizi che operano sulla stessa piattaforma, in questo caso il web. Il satellite ha sempre avuto costi superiori rispetto allo streaming. Se dazn fosse stato operatore sat si sarebbe potuto fare anche il confronto tra sky e dazn a livello di prezzi
 
E al momento non sappiamo con certezza se veramente l'Europa League andrà su Dazn oppure no, perchè non si è saputo più nulla dopo quell'indiscrezione del Sole 24 Ore ormai di quasi 2 mesi fa...
In caso non la prendesse, ce l'avrebbe solo Now (che potrebbe costare da 15 ai 20 euro al mese) e tutto andrebbe ad aumentare tanto rispetto al triennio appena finito (andremmo a 50 e passa euro)
Per effetto della sentenza Sky non può avere l'esclusiva su Internet della Europa League e della Conference League, quindi qualcun altro le dovrà trasmettere in qualche modo...
 
Sky è stata condannata per aver cercato di acquisire la clientela ex mediasetpremium attraverso acquisizione del ramo aziendale R2, per questo motivo non può acquisire fino a maggio 2022 nessun evento (sportivo, cinematografico, serietv, etc) in esclusiva.

Quindi tutto quello che acquista sky può essere trasmesso in modalità OTT da altra emittente.

Inoltre nel bando fatto dall'UEFA amazon ha battuto la concorrenza per i diritti della migliore partita del mercoledì e quella andrà in esclusiva assoluta su Amazon.

Amazon miglior partita del mercoledì incluse le due semifinali
Mediaset e sky 121 partite, 17 in chiaro pure su canale 5 compresa la finale

non sapevo ti ringrazio

allora presumo che ha perso anche i diritti della serie A per questo giusto ?
 
Per effetto della sentenza Sky non può avere l'esclusiva su Internet della Europa League e della Conference League, quindi qualcun altro le dovrà trasmettere in qualche modo...
Uefa ha fatto bando, se nessuno ha offerto una cifra congrua uefa può decidere di non assegnare la parte ott che resterebbe a lei in co-esclusiva con sky
 
allora presumo che ha perso anche i diritti della serie A per questo giusto ?

Si sky valutava la A non in esclusiva 750 milioni (più 70 di aiuto tecnico alla lega per il canale ott della lega vendibile a 29,99 euro al mese) più di questo non poteva offrire. Dazn ha offerto 840 milioni nel bando per prodotto e si è aggiudicata diritti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso