Importante Passaggio allo Standard DVB-T2 (note tecniche)

No secondo me è solo disinformazione. E' successo anche al precedente switch-off. Si leggono (e si leggevano) certe castronerie anche nelle testate maggiori che fanno ridere a crepapelle....
 
Riguardo alla disinformazione, credo che questa volta sia ahimè peggiore del precedente switch-off, anche qui è un grande errore del Governo, anche perché ormai qualsiasi cosa succeda tra poco più di un anno tutto comunque sarà completato e non informare la popolazione intera è un fattore davvero negativo.
 
Non lo sanno neanche loro cosa succedera, per forza ogniuno dice la sua, esattamente come qui sul forum...
Mai vista una pianificazione rispettata fino in fondo, in Italia!
Quanto alla disinformazione, purtroppo i primi a non conoscere la materia sono proprio molti giornalisti; se a ciò aggiungiamo la confusione (o il silenzio) istituzionale...
 
Ultima modifica:
Mai vista una pianificazione rispettata fino in fondo, in Italia!
Quanto alla disinformazione, purtroppo i primi a non conoscere la materia sono proprio molti giornalisti; se a ciò aggiungiamo la confusione (o il silenzio) istituzionale...
Beh, il precedente switch-off completato in tutta Italia nel 2012 è stato rispettato secondo me, poi in linea generale è anche come dici, staremo a vedere da qui ad un anno cosa accadrà.
 
Non mettete link di siti che scrivono cretinate o fanno disinformazione per non dire altro.

Tutto quello che c'è da sapere lo si trova qui
 
Certamente ora sembra sia tutto più superficiale, gli spot sono pressochè poco informativi e non dicono nulla, avrebbero dovuto puntare su spot al passaggio al T2 ed ai prossimi switch in modo più dettagliato informando la popolazione questo non sta di fatto accadendo, ad ogni modo l'Italia dovrà comunque rispettare il termine ultimo del 30/06/2022 stabilito dall'ITU, quindi qualsisi modifica faranno o meno nella roadmap cambierà di rilievo ben poco ed i giochi sono comunque fatti.
 
Boh, dite che partiranno subito il 1° settembre con l'MPEG4, l'eliminazione dei mux attuali e l'attivazione del nuovo PNAF, dove previsti? Se la fascia fosse 1° settembre - 15 dicembre, come mi pare di ricordare per la Lombardia, magari ci si prenderà un po' di tempo ulteriore per comunicazione ecc.
 
Possono anche rinviare ciò che è previsto a settembre, ma cambierà poco, tra poco più di un anno tutto dovrà essere completato.
 
Lo dirai altre 1000 volte? Abbiamo capito. Basta.
30 giugno 2022 a tale data mancano 395 giorni chi farà il count down e chi pubblicherà tutte le varie cose come fa ale 89 segnalando i vari cambi sarebbe bello fare una lista dei vari cambi delle varie chiusure o spostamenti di canali o operatori di rete .magari aprire un thead apposito per poi rimanere nel tempo negli anni un pezzo della nostra storia di settore per lasciare qualcosa ai posteri .
 
Ma soprattutto dopo! Ci hanno messo anni per "sistemare" il dvbt e non hanno nemmeno finito, ci sono ancora zone critiche, interferenze, e cambiamenti continui in certi mux...secondo me il thread diventera come minimo incandescente.:D
 
Comunque informazione poca. L'unica frase che ho letto in un volantino di panorama dice: "dal 1 settembre 2021 cambierà la modalità di trasmissione del Digitale terrestre, approfitta dell'occasione per continuare a vedere i tuoi programmi preferiti". Nei volantini dei negozi di elettronica manco una parola
 
Qui ci vorrebbe l'autorevole intervento dell'onorevole Confusini per sbrogliare la matassa:D. Scusate moderatori, ma è per rilassarsi un poco..
 
Diciamo che allo stato dei fatti, non c'è niente da sbrogliare. Le date sono quelle comunicate, e ad oggi non ci sono rinvii. Sarebbe opportuna una adeguata informazione, da parte degli enti preposti, e una maggiore serietà da parte degli organi di informazione e/o siti specializzati.

Non chiedo la Luna...
 
Mi ricordo che gli industriali del settore hanno recentemente chiesto uno slittamento delle date, motivando la cosa con il fatto che "non sarebbero ancora pronti", ma da quello che scrivete, e speriomo che sia così, sembra che, almeno per ora, la loro richiesta non sia stata presa in considerazione.
 
Indietro
Alto Basso