In Rilievo Telesystem Up T2 4K con Android TV 12 e DVB-T2 HEVC (Vers Sw v.2033 del 16/06/2025)

Chi lo ha mi potrebbe verificare se su prime video e netflix l'audio 5.1 dd+ viene downscalato senza problemi a 5.1 dd?

Se ha il chipset S905X2-B come il "vecchio" modello 4K Ultra HD, potrebbe riuscire a fare il downscaling.
per verificare dovrebbe essere sufficiente controllare le impostazioni audio, se è come altri device simili ci dovrebbe essere una sezione apposita.
Che funzioni poi potrebbe essere un altro paio di maniche, in passato (sempre su box analoghi) di frequente veniva dichiarata la compatibilità ma a volte o non andava il downscaling, o il passthrough, o l'uscita ottica... tuttavia al 90% se sono verificate le prime due condizioni, funzionerà.
 
Qualche admin @Ercolino ha provato a sentire l'azienda per capire come mai tutto questo ritardo nella commercializzazione di questo prodotto?
Sembra molto strano che le catene non tengono questo decoder disponibile alla vendita.
 
Qualche admin @Ercolino ha provato a sentire l'azienda per capire come mai tutto questo ritardo nella commercializzazione di questo prodotto?
Sembra molto strano che le catene non tengono questo decoder disponibile alla vendita.

se le catene vendono questo prodotto col cavolo che vendono i tv nuovi, compralo su internet che fai prima no? due link te li ho già dati, ciao
 
Qualche admin @Ercolino ha provato a sentire l'azienda per capire come mai tutto questo ritardo nella commercializzazione di questo prodotto?
Sembra molto strano che le catene non tengono questo decoder disponibile alla vendita.

Il prodotto come ho scritto 15 gg fa e’ disponibile ad esempio da MW ...negozi fisici..un mio amico lo ha comprato al mw di Firenze 10 gg fa...credo che lo abbia anche la catena euronics
 
Buonasera a tutti,
non so se l'argomento è già stato trattato o meno..io ho una tv Phillips ambilight del 2018..è da 4 anni che uso il decoder sky quindi non ho mai avuto necessità di usare il sistema operativo interno ma ho sempre notato che android di questo modello tv è lentissimo, quasi inutilizzabile.
negli ultimi giorni stanno uscendo sul web tantissime recensioni di questo decoder UP T2 4K..secondo voi vale la pena avendo già una Smart TV? dai video che vedo mi sembra molto ma molto più fluido rispetto al sistema operativo di base..grazie
 
Buonasera a tutti,
non so se l'argomento è già stato trattato o meno..io ho una tv Phillips ambilight del 2018..è da 4 anni che uso il decoder sky quindi non ho mai avuto necessità di usare il sistema operativo interno ma ho sempre notato che android di questo modello tv è lentissimo, quasi inutilizzabile.
negli ultimi giorni stanno uscendo sul web tantissime recensioni di questo decoder UP T2 4K..secondo voi vale la pena avendo già una Smart TV? dai video che vedo mi sembra molto ma molto più fluido rispetto al sistema operativo di base..grazie

beh ma è ovvio se la tua philips monta un processore e una ram scarsi è ovvio che va lento... prenditi questo decoder e vola verso più alte vette
 
se le catene vendono questo prodotto col cavolo che vendono i tv nuovi, compralo su internet che fai prima no? due link te li ho già dati, ciao

Beh, in verità sembra che proprio le catene fisiche strapiene di TV esposte abbiano disponibilità di questo decoder (MW, Euronics, ecc.), quindi il discorso non fila, e non sarà sicuramente questo prodotto a non far vendere TV nuovi, non esageriamo, mica è la pietra filosofale !
Non si capisce invece perchè non lo mettano vendibile online e perchè Amazon ce l'ha a catalogo (provate a fare una ricerca ... compaiono i termini) ma non lo pubblica.
Potrebbe sfruttare un vantaggio temporale visto che oggi dvb+android non ce sono molti, ma magari tra 1 mese ce ne saranno tanti
 
se le catene vendono questo prodotto col cavolo che vendono i tv nuovi, compralo su internet che fai prima no? due link te li ho già dati, ciao
A prescindere dal nuovo digitale terrestre, almenoché non ci si è un appassionato del settore tale da far cambiar TV ogni due anni a come succede pure con i cellulari , statisticamente è più facile che si cambia prima la propria auto che la propria TV a se non si rompe....quindi succederà esattamente quello ch'è è successo anni fa con l'introduzione del digitale terrestre.. Tanti metteranno il decoder soprattutto ad avere tante TV in casa ed altri approfitteranno del momento per rimodernare almeno la TV principale della casa che altrimenti a non rompersi rimarrebbe lì ancora per anni.....
 
Ultima modifica:
Acquistato ieri da MW a Milano.
Oggi installo.

Ho 2 problemi:
1 non riesco a programmare i tasti tv;
2 la scansione automatica dei canali continua a bloccarsi al 52%
ho provato a togliere il cavo dell'antenna senza risultato.

Qualche suggerimento?
Grazie
 
Ultima modifica:
Ho 2 problemi:
1 non riesco a programmare i tasti tv;
2 la scansione automatica dei canali continua a bloccarsi al 52%
ho provato a togliere il cavo dell'antenna senza risultato.

Qualche suggerimento?
Grazie

Di dove sei esattamente?

Il blocco della ricerca canali è molto probabile che sia per colpa di qualche Mux locale, prima che arrivi al punto dove si blocca (hai visto su che frequenza si blocca?) stacca l'antenna e la ricolleghi appena passa il punto
 
Di dove sei esattamente?

Il blocco della ricerca canali è molto probabile che sia per colpa di qualche Mux locale, prima che arrivi al punto dove si blocca (hai visto su che frequenza si blocca?) stacca l'antenna e la ricolleghi appena passa il punto

Ciao Ercolino, io sono a Milano città e stupidamente non ho preso nota su quale frequenza si blocca....Quindi stacco l'antenna durante la ricerca? Ho capito bene? Grazie
 
Ciao Ercolino, io sono a Milano città e stupidamente non ho preso nota su quale frequenza si blocca....Quindi stacco l'antenna durante la ricerca? Ho capito bene? Grazie

Si esatto, guarda dove si blocca esattamente, poi ripeti la ricerca e poco prima che arrivi li stacchi l'antenna, poi appena passa quella frequenza la rimetti
 
Ok, questo è 1 :) ancora grazie.
Altre 2 richieste:
Non riesco ad assegnare i programmi al telecomando della TV; l'accoppiamento non riesce. Sbaglio qualcosa?

Ultima domanda: tastiera e mouse devono essere bluetooth e non wireless, giusto?
Ancora mille grazie.
 
Buongiorno, novizio e pronto all'acquisto per non buttare il mio Plasmone Panasonic penso di usare questo "scatoletto" con telecomando programmabile...
Avrei solo una questione, qualcuno ha provato ad usare PLEX per la riproduzione multimediale? Funziona bene?
Sul Nas ho tutto con Plex......
Grazie 1000 :icon_redface:
Mandi
Domengo
 
Configurazione analoga alla mia mi sa: 37PV500E + Synology NAS :p
In attesa di ulteriori riscontri su questo (che cmq è già più che sufficiente, un gran bel box) e sul mecool KT1 (ancora poche info), sono ancora indeciso.

Se hai configurato il server PLEX in modalità DLNA, alla fine qualsiasi client può andar bene, anche VLC può leggere i file (ma non ha una versione per android tv, comoda da usare con un telecomando).
Ci sarà qualche altra app apposita e/o scaricabile dal playstore.
 
Scusate qualcuno sa dirmi se tastiera e mouse devono essere bluetooth e non wireless?
Grazie

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
 
@ metrino
Il Player Plex per Android, se funzionasse bene, avrebbe delle funzioni non solo di riproduzione ma anche di ricerca (avanzata) e organizzazione dei contenuti non da poco (Playlist, serie tv, serie film, serie musiche....).... Vediamo se qualcuno che lo possiede e ne ha l'esigenza ci fa una verifica di funzionamento.....Io dei "Cinesi puri" presi sulle baie orientali non mi fido più....software messo in piedi con lo sputo, bugs e blocchi a go go, implementazioni per risolverli pari a Zero.
Almeno Telesystem un'immagine se la deve salvare e con questo prodottino sembra fare un passo decisamente nel verso giusto... IMHO
 
Ultima modifica:
@peppeniello62

come in molti casi analoghi.
tastiera e mouse bluetooth, avendo il box un'interfaccia bluetooth, sono immediatamente configurabili.
quelli cosiddetti wireless hanno bisogno di un dongle, un'antennina usb, che quindi deve essere collegata alla porta USB occupando uno slot. Se li compri separatamente vai ad occupare due slot, altrimenti può darsi ne basti uno. Inoltre non è detto che il box contenga i driver necessari per farlo funzionare, va a cu1o. Normalmente costano meno.

Fai le tue deduzioni.
 
Ok metrino, grazie mille per la conferma di quello che avevo pensato.

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso