Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
non mi sembrano offerte solo per nuovi abbonati.. io a parte l'account che uso con sky ho un altro account usato qualche mese 3 anni fai ed e' dormiente da allora.. nessuna mail ricevuta ma se simulo la riattivazione di quel vecchio account mi proprone subito i 9.99 per 1 mese, poi 2 mesi gratis e poi 12 a 19.99
ma si potrà riutilizzare l'account attuale che si usa con Sky?
 
E come la interrompono? Il commento è di DAZN, mica possono stare in silenzio 15". A meno che non venga interrotta anche su DAZN. Tim non può toccare nulla di ciò che le arriva da DAZN
La mia era una provocazione. Con quello che paga TIM come partner di Dazn e come sponsor possono chiedere agli arbitri di interrompere la partita e mandare in onda la pubblicità.
 
Correggetemi se sbaglio. Con questa offerta Dazn-Tim dovranno fare almeno 3,5 milioni di abbonati per pareggiare il solo investimento sulla Serie A.
 
Personalmente prima di valutare il prezzo di un servizio ne valuto la qualità e Dazn sotto questo profilo non mi soddisfa. La qualità delle immagini per un evento sportivo è molto carente. Detto ciò non sottoscriverò nessun abbonamento se prima non migliorano. Al momento non vale 10 euro figuriamoci 20 o 30 euro.
Quindi niente serie A per te?
 
A 20€/mese anche di più. Potendo disattivare quando si vuole di più ancora

Per non parlare del fatto che molti condivideranno l'abbonamento... 3,5 mln di SOTTOSCRIZIONI è comunque tenersi bassissimi...


Plazzotta oggi scriveva che anche togliendo i 340 mln annui pagati da Tim, Dazn "da sola" (con l'offerta lanciata ieri) a conti fatti, tra probabili condivisioni di massa e "togli/metti", ne deve fare probabilmente 2,9 milioni.
Lui diceva poi che è fattibile, ma mi è venuto il dubbio che fosse ironico a un certo punto :D
 
Ultima modifica:
- (Bertolino) alcuni club della Lega Serie A avrebbero espresso a Dazn perplessità e malumori sul prezzo di 19.99, ritenuto troppo basso; un prezzo simile in ottica futura viene ritenuto anche e soprattutto un danno per l'eventuale lancio tra 3 anni del canale della lega, in quanto 19,99 sarebbe insostenibile alla lunga (basta dire che De Laurentiis aveva presentato 10 mesi fa la bozza di un piano industriale che prevedeva canale della Lega per gli utenti a 29.90 + IVA :laughing7: :eusa_doh: al mese e con vincolo annuale)

Hanno paura di uno scenario francese nel 2024
 
Aiutatemi a capire, sottoscrivendo ora l'offerta da 20 euro al mese posso disdire a maggio 2022 evitando di pagare 2 mesi in cui non c'è il campionato? Dov'è la sconvenienza? Oppure dite che l offerta dei 20 euro ci sarà anche nel 2022?
 
Aiutatemi a capire, sottoscrivendo ora l'offerta da 20 euro al mese posso disdire a maggio 2022 evitando di pagare 2 mesi in cui non c'è il campionato? Dov'è la sconvenienza? Oppure dite che l offerta dei 20 euro ci sarà anche nel 2022?

Si a maggio 2022 disdici e poi eventualmente ad Agosto paghi 30 euro
 
In realtà bisognerebbe tener conto anche di tutta la raccolta pubblicitaria.

Che copre (se va bene) i costi di produzione, accesso al segnale, Iva sui diritti tv (non è compresa negli 840) e via dicendo... Costi che ammontano a svariate decine di milioni (anche oltre il centinaio all'anno nel complesso)...
Dazn valuta raccolta pubblicitaria 90 mln annui.
 
Sì sono d'accordo, il confronto è con nessuno, però se proprio ne vogliamo fare uno la scelta migliore mi sembra paragonare 2 servizi che offrono servizi simili, soprattutto se si tratta di un servizio discretamente importante al giorno d'oggi. Dopotutto l'esplosione dei servizi streaming specialmente per film e serie è dovuto al fatto la gente vuole guardare l'evento che vuole quando vuole.

Concetto che non si trasmette allo sport, dove o è diretta oppure non ha senso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso