Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se è per quello il confronto corretto con Sky satellite è.... con nessuno, dato che nessuno offre la stabilità di visione del sat.
E ognuno può andare avanti a fare confronti come meglio crede per sostenere la sua teoria.

PS: perlomeno personalmente l'assenza di ondemand è del tutto ininfluente dato che DETESTO vedere lo sport se non è in diretta. Ognuno ha semplicemente le proprie priorità

Sì sono d'accordo, il confronto è con nessuno, però se proprio ne vogliamo fare uno la scelta migliore mi sembra paragonare 2 servizi che offrono servizi simili, soprattutto se si tratta di un servizio discretamente importante al giorno d'oggi. Dopotutto l'esplosione dei servizi streaming specialmente per film e serie è dovuto al fatto la gente vuole guardare l'evento che vuole quando vuole.

Dal punto di vista personale invece giustamente ognuno ha la sue priorità e devo dirti che io DETESTO perdere tempo, quindi ben venga on demand su tutto. Poi alcune cose non in diretta non le guardo (calcio su tutte) ma per tutto il resto voglio la libertà di iniziare a guardare nel momento in cui ho tempo, fermarmi se devo fare qualcosa, riprendere da dove ho lasciato quando ho finito di fare quella cosa senza perdere 1 secondo di quello che mi interessa, anche perché non ho tempo infinito e soprattutto non ce l'ho sempre agli orari che decidono loro (loro inteso come qualunque evento). E ricorda, il tempo è denaro, perdere tempo = perdere denaro.




La prima da giugno per 15 mesi, la seconda da luglio 14 mesi scadono uguale. Dunque:

- offerta 1 : 10 * 1 + 0 * 2 + 20 * 12 = 250
- offerta 2 : 20 * 14 = 280

NB da quanto si capisce offerte SOLO per nuovi abbonati, chi è già abbonato con scadenze tra giugno e agosto sembra che stia ricevendo offerte su misura da quanto leggo, che di solito sono 0 * 2 + 20 *12 o qualcosa di simile
 
Sì sono d'accordo, il confronto è con nessuno, però se proprio ne vogliamo fare uno la scelta migliore mi sembra paragonare 2 servizi che offrono servizi simili, soprattutto se si tratta di un servizio discretamente importante al giorno d'oggi. Dopotutto l'esplosione dei servizi streaming specialmente per film e serie è dovuto al fatto la gente vuole guardare l'evento che vuole quando vuole.

Dal punto di vista personale invece giustamente ognuno ha la sue priorità e devo dirti che io DETESTO perdere tempo, quindi ben venga on demand su tutto. Poi alcune cose non in diretta non le guardo (calcio su tutte) ma per tutto il resto voglio la libertà di iniziare a guardare nel momento in cui ho tempo, fermarmi se devo fare qualcosa, riprendere da dove ho lasciato quando ho finito di fare quella cosa senza perdere 1 secondo di quello che mi interessa, anche perché non ho tempo infinito e soprattutto non ce l'ho sempre agli orari che decidono loro (loro inteso come qualunque evento). E ricorda, il tempo è denaro, perdere tempo = perdere denaro.





La prima da giugno per 15 mesi, la seconda da luglio 14 mesi scadono uguale. Dunque:

- offerta 1 : 10 * 1 + 0 * 2 + 20 * 12 = 250
- offerta 2 : 20 * 14 = 280

NB da quanto si capisce offerte SOLO per nuovi abbonati, chi è già abbonato con scadenze tra giugno e agosto sembra che stia ricevendo offerte su misura da quanto leggo, che di solito sono 0 * 2 + 20 *12 o qualcosa di simile

non mi sembrano offerte solo per nuovi abbonati.. io a parte l'account che uso con sky ho un altro account usato qualche mese 3 anni fai ed e' dormiente da allora.. nessuna mail ricevuta ma se simulo la riattivazione di quel vecchio account mi proprone subito i 9.99 per 1 mese, poi 2 mesi gratis e poi 12 a 19.99
 
non mi sembrano offerte solo per nuovi abbonati.. io a parte l'account che uso con sky ho un altro account usato qualche mese 3 anni fai ed e' dormiente da allora.. nessuna mail ricevuta ma se simulo la riattivazione di quel vecchio account mi proprone subito i 9.99 per 1 mese, poi 2 mesi gratis e poi 12 a 19.99

Si perchè risulti comunque nuovo abbonato ovviamente riattivare il 2 giugno non ha senso,si aspetta fine giugno cosi si è coperti tutto settembre
 
Ho letto.
Stesso prezzo, ma daranno incluso Tim Box e TimVision.

Se è così, ancor di più non si spiega la strategia di Tim.

Se non in una sola maniera: dare a Dazn 340 mln annui solamente per impedire a Sky di avere la Serie A via satellite (anche con la sola ritrasmissione dei canali Dazn).

Altrimenti trovatemi voi un altro motivo VALIDO e CHE STA IN PIEDI :icon_rolleyes:

D'accordo su tutto.
Mi sembra a dir poco strano, che abbiano scritto una cavolata quelli del sito?
E il guadagno di tim ci sarebbe o no?
 
mi sono fatto aprire un conto alla snai da un amico per vedere le partite di campionati meno conosciuti, ad esempio adesso trasmettano le due giapponesi iniziate alle 12, coppa di lega giapponese e una partita del campionato australiano. A me interessa guardare la partita Shonan- Gamba massima serie, e avevo letto che non era importante comprare un decoder androide per passarla in tv, ma siccome sono acerbo in materia non riesco a capire cosa devo fare perchè al massimo riesco ad aprirla mezza schermata del pc
 
mi sono fatto aprire un conto alla snai da un amico per vedere le partite di campionati meno conosciuti, ad esempio adesso trasmettano le due giapponesi iniziate alle 12, coppa di lega giapponese e una partita del campionato australiano. A me interessa guardare la partita Shonan- Gamba massima serie, e avevo letto che non era importante comprare un decoder androide per passarla in tv, ma siccome sono acerbo in materia non riesco a capire cosa devo fare perchè al massimo riesco ad aprirla mezza schermata del pc

maxthon browser fa aprire ogni micro finestra a tutto schermo alla perfezione.
a tempo perso installalo e prova.

Se non vuoi impazzire e usi come molti chrome o firefox per navigare, allora clicca prima sul cerchietto arancione della pagina di snai (pop up) e una volta che si apre la partita in una scheda a parte, premi ctrl e + in contemporanea fino al 200% circa di zoom e la vedi a schermo intero su pc.

Il bookmaker sisal è il piu semplice da usare. Ha implementato su qualsiasi browser (quindi anche i noti chrome e firefox) la possibilità di ampliare la finestra a tutto schermo come fosse un normale player cliccando su allarga riquadro. Non sempre i siti di scommesse trasmettono le stesse gare naturalmente.
 
Ultima modifica:
Ma quando dazn scrive "19.99 per i successivi 12 mesi (compresi eventuali periodi di pausa)", questo periodi di pausa cosa significa? Che se metto in pausa l'abbonamento, pago lo stesso? Che se metto in pausa, non pago?
 
Ma quando dazn scrive "19.99 per i successivi 12 mesi (compresi eventuali periodi di pausa)", questo periodi di pausa cosa significa? Che se metto in pausa l'abbonamento, pago lo stesso? Che se metto in pausa, non pago?
Se metti in pausa non pagi c'è da capire se prendi i mesi ho no
 
Ma quando dazn scrive "19.99 per i successivi 12 mesi (compresi eventuali periodi di pausa)", questo periodi di pausa cosa significa? Che se metto in pausa l'abbonamento, pago lo stesso? Che se metto in pausa, non pago?
Per come capisco io, non paghi ma ti bruci quel tempo.
 
Per come capisco io, non paghi ma ti bruci quel tempo.

Esatto.
Su Twitter, in risposta ad un utente, DAZN ha risposto che non si paga, ma comunque il termine della promo rimane la stessa.
Gli avevano fatto l'esempio scrivendogli praticamente così: "paghi i 12 mesi da fine agosto 2021, la scadenza, anche con eventuali periodi di pausa, comunque rimane sempre agosto 2022".
Non si allunga il periodo della promo, 12 mesi a prescindere.

Se invece, sempre prima dei 12 mesi, disdici proprio (invece di mettere in pausa), allora la promo la perdi del tutto anzitempo.
 
Personalmente prima di valutare il prezzo di un servizio ne valuto la qualità e Dazn sotto questo profilo non mi soddisfa. La qualità delle immagini per un evento sportivo è molto carente. Detto ciò non sottoscriverò nessun abbonamento se prima non migliorano. Al momento non vale 10 euro figuriamoci 20 o 30 euro.
 
Ho letto.
Stesso prezzo, ma daranno incluso Tim Box e TimVision.

Se è così, ancor di più non si spiega la strategia di Tim.

Se non in una sola maniera: dare a Dazn 340 mln annui solamente per impedire a Sky di avere la Serie A via satellite (anche con la sola ritrasmissione dei canali Dazn).

Altrimenti trovatemi voi un altro motivo VALIDO e CHE STA IN PIEDI :icon_rolleyes:
Forse interromperanno le partite con la pubblicità, tanta pubblicità.
 
E come la interrompono? Il commento è di DAZN, mica possono stare in silenzio 15". A meno che non venga interrotta anche su DAZN. Tim non può toccare nulla di ciò che le arriva da DAZN
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso