Se è per quello il confronto corretto con Sky satellite è.... con nessuno, dato che nessuno offre la stabilità di visione del sat.
E ognuno può andare avanti a fare confronti come meglio crede per sostenere la sua teoria.
PS: perlomeno personalmente l'assenza di ondemand è del tutto ininfluente dato che DETESTO vedere lo sport se non è in diretta. Ognuno ha semplicemente le proprie priorità
Sì sono d'accordo, il confronto è con nessuno, però se proprio ne vogliamo fare uno la scelta migliore mi sembra paragonare 2 servizi che offrono servizi simili, soprattutto se si tratta di un servizio discretamente importante al giorno d'oggi. Dopotutto l'esplosione dei servizi streaming specialmente per film e serie è dovuto al fatto la gente vuole guardare l'evento che vuole quando vuole.
Dal punto di vista personale invece giustamente ognuno ha la sue priorità e devo dirti che io DETESTO perdere tempo, quindi ben venga on demand su tutto. Poi alcune cose non in diretta non le guardo (calcio su tutte) ma per tutto il resto voglio la libertà di iniziare a guardare nel momento in cui ho tempo, fermarmi se devo fare qualcosa, riprendere da dove ho lasciato quando ho finito di fare quella cosa senza perdere 1 secondo di quello che mi interessa, anche perché non ho tempo infinito e soprattutto non ce l'ho sempre agli orari che decidono loro (loro inteso come qualunque evento). E ricorda, il tempo è denaro, perdere tempo = perdere denaro.
E perchè?
La prima da giugno per 15 mesi, la seconda da luglio 14 mesi scadono uguale. Dunque:
- offerta 1 : 10 * 1 + 0 * 2 + 20 * 12 = 250
- offerta 2 : 20 * 14 = 280
NB da quanto si capisce offerte SOLO per nuovi abbonati, chi è già abbonato con scadenze tra giugno e agosto sembra che stia ricevendo offerte su misura da quanto leggo, che di solito sono 0 * 2 + 20 *12 o qualcosa di simile