Il problema è che gli "spazi" delle grandi città (ma anche i centri storici dei piccoli paesini) sono adatti agli spostamenti di quando quel paese / città è stato costruito. Oggi nel 95% dei casi quegli spazi non vanno più bene, sono troppo piccoli ma chi "gestisce" non è in grado di comprendere questa cosa e vuole fare tutto lo stesso fingendo di non accorgersi che lo spazio manca. Dove una volta passava il tram, 1 corsia per le auto (la 126 magari, non i barconi di oggi) e lo spazio per 1 persona, ora abbiamo tram, marciapiede doppio, 2 corsie, corsia taxi, pista ciclabile disegnata, parcheggio e grazie alla pandemia sedie e tavoli piazzati all'aperto dai millemila bar. Grazie al ***** che poi c'è confusione, manca lo spazio.