Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma di validi motivi per non abbonarsi a Dazn ce ne sono, solo che dire che non lo si fa per lo spezzatino e perché non si ha tutto il giorno dietro le partite, come se poi l'abbonamento ti obbligasse a vederle tutte, fa ridere considerato che sono anni che la domenica ci sono partite ininterrottamente dalle 12:30 alle 22:30

Certo, anche perché se fossi obbligato a guardare tutto quello che trasmette sarebbe un delirio :laughing7:
Dico solo che se mi ritrovo ad utilizzare meno un servizio ci penso un po' di più prima di pagare, è questo il mio ragionamento... e per me l'orario dell'evento è una cosa che conta, visto che in differita non le seguo quasi mai
Poi io non ho nulla contro Dazn, mi sono sempre trovato bene, ma se devo valutare tra costo e frequenza di utilizzo faccio due conti prima di pagare
 
..D'estate a 40 gradi....mi voglio divertire.....alle 12.30, 14.30 e 16.30.....

più che altro sono gli spettatori che si divertano a stare sotto il sole a quelle temperature, i giocatori ci sono abituati quando iniziano il ritiro si allenano in sedute mattutine e pomeridiane sotto il sole più caldo di fine agosto e questo per un mese e piu consecutivo
 
Finalmente un commento sensato




Ma cosa c'entrano le partite spalmate con dazn????? Che poi spalmate, da 8 slot si passa a 10, sembra chissà quale cambiamento epocale....fammi capire tu hai scritto che guardi la domenica alle 15 e la domenica sera quindi indipendentemente da chi gioca, la partita la domenica pomeriggio rimane, quella della domenica sera pure però improvvisamente dazn forse non va bene e gli orari sono strani quando quello che per tua stessa ammissione guardi rimane invariato.
Non vuoi fare dazn? Ti fa schifo, costa troppo, non ti piace? Ma va benissimo, scelta tua più che rispettabile nulla da dire però non arrampichiamoci sugli specchi con scuse ridicole come gli eventuali 10 slot

se fossi un appossionato delle serie A farei i salti mortali dalla contentezza, vedermi quasi sempre tranne che nei pochi turni infrasettimanali tutte le partite sarebbe il massimo, tutte insieme le fai giocare solo l'ultima giornata che contino le partite o no tutte insieme con un bel servizio di diretta goal. In Italia non accontenti mai nessuno, se tornavano alla partita del sabato 20.45 il posticipo della domenica 20.45 e tutte le altre la domenica alle 15 si sarebbero lamentati tutti perchè vedi soltanto tre partite, ora che ne puoi vedere dieci dovrebbero essere contenti
 
Farei tra l'altro notare che a oggi non è stata detta una parola sull'offerta commerciale per i locali, e se pensano di fare tutto in un mese li attende una bruttissima sorpresa.

pensavo anche alle varie trasmissioni che si basano sulle partite in onda "live" e da seguire sui monitor di studio , anche loro dovranno sperare che i collegamenti siano stabili essendo legati allo streaming oppure sara' garantita una visione da dtt ad esempio che possa offrire una sicurezza di visione durante il corso della partita per effettuare la cronaca di cio' che succede in campo?
 
Perdonate l'ignoranza, ma cosa gliene frega alla Lega Serie A del prezzo che fa Dazn? Ha paura che poi non abbia i soldi per pagare le rate?
No semplicemente vogliono imporre 36 euro al mese solo per la serie A. Perché tra 3 anni vogliono fare il canale della lega e per loro il prezzo sarà quello
 
Perdonate l'ignoranza, ma cosa gliene frega alla Lega Serie A del prezzo che fa Dazn? Ha paura che poi non abbia i soldi per pagare le rate?

Non è quello. Fanno una valutazione in ottica futura.

Alcuni in Lega Serie A temono che un prezzo troppo basso svaluti il prodotto "Serie A" e pregiudichi sia la prossima asta (con possibili offerte al ribasso per i diritti tv da parte degli altri operatori) che un eventuale lancio del canale della lega (per quest'ultimo avevano pianificato di metterlo a 30 euro al mese...).

Anche nel bando scrivono che, stando comunque al rispetto all'autonomia dell'operatore nel determinare il prezzo, quest'ultimo non deve essere troppo basso.

https://i.postimg.cc/wT2DXSBC/Schermata-2021-02-17-alle-13-09-54.png

Infatti per questo "consigliavano" un prezzo di 29,90 (nell'articolo fa riferimento proprio alla parte linkata sopra)

https://postimg.cc/pyLhcLdg
 
Ultima modifica:
No semplicemente vogliono imporre 36 euro al mese solo per la serie A. Perché tra 3 anni vogliono fare il canale della lega e per loro il prezzo sarà quello
Non è quello. Fanno una valutazione in ottica futura.

Alcuni in Lega Serie A temono che un prezzo troppo basso svaluti il prodotto "Serie A" e pregiudichi sia la prossima asta (con possibili offerte al ribasso per i diritti tv da parte degli altri operatori) che un eventuale lancio del canale della lega (per quest'ultimo avevano pianificato di metterlo a 30 euro al mese...).

Anche nel bando scrivono che, stando all'autonomia dell'operatore nel determinare il prezzo, comunque quest'ultimo non deve essere troppo basso.
Che pessimi!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso