Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
si ma devi mettere qualcosa tra maggio e agosto per far spendere 20 euro alla gente. spendere 60 euro per risparmiarne forse 90 non ha senso.

io che ho now tv e 3 partite e mi interessa solo il milan potrei non farmi l'abbonamento per nove mesi ma gestire tra now, bar (si spera) e qualche abbonamento a dazn
Beh, dimentichi che Dazn offre altro oltre al calcio anche nei mesi estivi. Comunque la matematica non è il tuo forte se dici che spendere €60 per risparmiarne €90 non ha senso. €30 di risparmio sono da considerare eccome! Meglio 12 mesi a €20 (€240 totali) che 9 mesi a €30 (€270). Maths are not an opinion.
 
si ma devi mettere qualcosa tra maggio e agosto per far spendere 20 euro alla gente. spendere 60 euro per risparmiarne forse 90 non ha senso.

io che ho now tv e 3 partite e mi interessa solo il milan potrei non farmi l'abbonamento per nove mesi ma gestire tra now, bar (si spera) e qualche abbonamento a dazn
170 abbonandosi entro fine giugno, da agosto sono 30 euro per 9 mesi cioè 270.
100 euro che recuperi
 
Se tutte le partite vanno solo su Dazn, è ovvio che uno si abbona lì per vederle.
E mi sono reso conto che finora quasi sempre guardavo le partite alle 15 oltre al milan e, se ero a casa, alla domenica sera, quindi più o meno seguivo 3-4 partite a weekend grazie appunto al fatto che almeno quelle delle 15 erano in contemporanea. Quindi dal prossimo anno mi ritroverei a pagare un servizio con un utilizzo minore rispetto agli anni precedenti visto che ne guarderei forse 2 a giornata per le abitudini extra calcio che ho nel weekend

Ma l'utilizzo minore non c'è, gli slot rimangono quelli. L'unica differenza è che prima potevi scegliere tra 2 partite* alle 15 e forse l'anno prossimo no. Fine.
Ripeto, ognuno di noi ha decine di motivi per abbonarsi o non abbonarsi a un servizio, tutti da rispettare, però cerchiamo di parlare di cause effetti sensati.

* 2 perché con la divisione sky dazn quasi mai (forse proprio mai) tutte e 3 sono andate nello stesso posto, quindi anche optare per diretta gol significava avere 2 partite
 
Beh, dimentichi che Dazn offre altro oltre al calcio anche nei mesi estivi. Comunque la matematica non è il tuo forte se dici che spendere €60 per risparmiarne €90 non ha senso. €30 di risparmio sono da considerare eccome! Meglio 12 mesi a €20 (€240 totali) che 9 mesi a €30 (€270). Maths are not an opinion.

quale offre che in europa nei mesi estivi giocano soltanto i campionati nordici, e non credo che offra il brasilero che è l'unico campionato sud americano a prendere il via fine aprile a meno che non trasmetta MLS di notte che credo non interessi a nessuno qui da noi
da noi e parlo di pay-tv italiane ma è durato poco solo eurosport trasmetteva quello norvegese ma vedo quest'anno non fanno piu vedere
 
Non ho capito x i clienti che hanno account dazn tramite sky se ci sarà offerta dedicata oppure no, dalla mail non è chiaro
 
Non ho capito x i clienti che hanno account dazn tramite sky se ci sarà offerta dedicata oppure no, dalla mail non è chiaro

tutti i clienti sky-dazn una volta scaduto l'ultimo mese pagato diverrano clienti con account in sospeso ne piu ne meno come tutti gli altri. Riattivando l'account ti verra proposta la solita offerta 9.99+2 mesi gratis+12*19.99
 
povero "tutto il calcio minuto per minuto"
La loro fortuna per me è che i palermo, bari, catania, cesena...ecc non sono in B ,altrimenti sky proponendo in 1 vs 1 la gara di B di piazze seguite contro quel paio di gare A senza bacino ampio che possono capitare in ogni turno, farebbe pure più share in quella fascia oraria con 4 soldi di diritti tv spesi (e ci sono 7-8 squadre in A davvero con minore appeal di piazze storiche finite nel calcio minore)

Vabbe ma va bene tutto ma la b che seguito ha?

Che ci siano piazzeimportanti in B ma se uno neutrale deve scegliere tra un big match di b e una partita tra squadre di a con poco appeal, nessuno sceglierebbe la b
 
Tipo la IndyCar Series e i campionati sudamericani, seguitissimi da noi con gente pronta a fare le ore piccole pur di seguirle. E ancora o 2 canali Eurosport con freccette, biliardo e curling con gare avvincenti e mozzafiato.
Ovviamente sto scherzando, ma se offrono 2 mesi gratis mica trasmettono eventi di rilievo.
 
Tipo la IndyCar Series e i campionati sudamericani, seguitissimi da noi con gente pronta a fare le ore piccole pur di seguirle. E ancora o 2 canali Eurosport con freccette, biliardo e curling con gare avvincenti e mozzafiato.
Ovviamente sto scherzando, ma se offrono 2 mesi gratis mica trasmettono eventi di rilievo.
Quoto te, ma faccio un giro molto largo.

Settimana scorsa ce le avete fatte girare ad elica, costringendoci alla chiusura del thread per un giorno perchè venne fatta un'osservazione sul fatto che in Italia conta solo il Calcio e tutto il resto fa schifo, che DAZN potrebbe offrire il suo servizio a 100€/mese che tanto ci si abbonerebbe comunque (ndr), ecc... Poi, come detto sparate a zero pretendendo di non ricevere risposte a tono e invece scatta la rissa da tastiera con tutto quel che ne consegue.

Diceva qualcuno in Italia che non ci sono sport minori, minore è solo l'importanza che gli viene data... Se i principali operatori, nei mesi in cui manca il pallone che rotola offrono il loro servizio gratuitamente nonostante tutto quello che hanno da offrire (Sky in questo periodo è piena di eventi come non accadeva da anni, ma anni eh...) non fanno altro che alimentare questa credenza che non esiste altro oltre ad un pallone preso a pedate, allora è normale aspettarsi uscite come quella di qualche giorno fa e sarà giusto che, nel caso, si becchino tutte le disdette... Bisognerebbe scandalizzarsi di meno e vederla tutti in una maniera più lucida.
 
Ultima modifica:
Quoto te, ma faccio un giro molto largo.

Settimana scorsa ce le avete fatte girare ad elica, costringendoci alla chiusura del thread per un giorno perchè venne fatta un'osservazione sul fatto che in Italia conta solo il Calcio e tutto il resto fa schifo, che DAZN potrebbe offrire il suo servizio a 100€/mese che tanto ci si abbonerebbe comunque (ndr), ecc... Poi, come detto sparate a zero pretendendo di non ricevere risposte a tono e invece scatta la rissa da tastiera con tutto quel che ne consegue.

Diceva qualcuno in Italia che non ci sono sport minori, minore è solo l'importanza che gli viene data... Se i principali operatori, nei mesi in cui manca il pallone che rotola offrono il loro servizio gratuitamente nonostante tutto quello che hanno da offrire (Sky in questo periodo è piena di eventi come non accadeva da anni, ma anni eh...) non fanno altro che alimentare questa credenza che non esiste altro oltre ad un pallone preso a pedate, allora è normale aspettarsi uscite come quella di qualche giorno fa e sarà giusto che, nel caso, si becchino tutte le disdette... Bisognerebbe scandalizzarsi di meno e vederla tutti in una maniera più lucida.
che poi i veri appassionati dello Snooker o delle Freccette lo trovano sempre il modo di abbonarsi al loro servizio e vedere lo sport che piace a loro senza fare storie
 
Iniziamo male: non è un bel segno che chiedano lo spezzatino per evitare saturazione di server/banda.
 
Tipo la IndyCar Series e i campionati sudamericani, seguitissimi da noi con gente pronta a fare le ore piccole pur di seguirle. E ancora o 2 canali Eurosport con freccette, biliardo e curling con gare avvincenti e mozzafiato.
Ovviamente sto scherzando, ma se offrono 2 mesi gratis mica trasmettono eventi di rilievo.

quali sarebbero i campionati sudamericani di calcio che offrono l'estate ? io ho cercato spesso le scorse estate di vedere se qualche pay-tv italiana trasmettava l'argentina o il brasilero ma non ne ho trovati mezzi, ricordo sportitalia faceva vedere questi, perche
in quel caso avrei fatto pure io dazn che costava 10 euro , il brasiliano è iniziato la scorsa settimana ma non ho visto tv che fanno vedere (poi sono imbranato io ci sta), ecuador-cile-venuezuela-perù-bolivia non credo siano mai arrivate a pay-tv italiane, l'unico che ho visto che trasmettava era la MLS ma in orari non consoni,se sai qualcosa che non so fammi sapere che mi potrebbe interessare
 

Sole 24 Ore riporta che c'è stato un tavolo tecnico convocato da Agcom, in cui hanno partecipato alcuni operatori tlc (non c'era Tim), tra cui Wind e Vodafone.
Operatori che esprimono "dubbi/timori" sull'accordo Tim-Dazn con possibili rischi competitivi e concorrenziali, e "preoccupazioni" sulla tenuta della rete durante le partite di Serie A. Gli operatori chiedono aggiornamenti precisi sui contenuti dell'accordo e dei correttivi.
Agcom ha rinviato a un successivo incontro, nel quale potrebbe convocare anche Tim e Dazn.

Io temo che lo spezzatino, più che permettere a DAZN di non avere problemi di trasmissione delle partite, creerà un grande problema generalizzato di tutta la rete per l'intero week-end dalle 12.30 del sabato alle 22.45 della domenica.

C'è il serio pericolo che TIM massimizzi la propria banda sulle partite e renda l'accesso a tutto il resto della rete, durante tutte le partite, un flusso secondario a minor priorità.

Farebbe valere l'articolo 37 delle Condizioni Generali di Contratto

Articolo 37 – Gestione del Servizio Dati

Allo scopo di garantire l'accesso di tutti i Clienti ai servizi di connettività ad internet e l'integrità della rete anche nelle fasce orarie in cui il traffico dati è particolarmente elevato, TIM, nel rispetto del principio di parità di trattamento, si riserva la facoltà, ove necessario, di introdurre per tutti i profili di offerta associati al Servizio Dati, dei meccanismi temporanei e non discriminatori di limitazione all'uso delle risorse di rete disponibili, qualora tale uso divenga incompatibile con il diritto di a ccesso ai servizi di connettività da parte della generalità dei Clienti. A tal fine TIM potrà limitare la velocità di connessione ad internet, intervenendo sulle applicazioni che determinano un maggior consumo di banda (es. peer to peer, file sharing ecc.), limitando la banda destinata a dette applicazioni ad un valore massimo proporzionale alla banda complessiva disponibile sul singolo DSLAM. Tutte le informazioni relative ai suddetti interventi sono disponibili sul sito tim.it, nelle sezioni dedicate alle specifiche Offerte.

ma nell'interpretazione del tipo:

mi tengo il meglio della banda (io TIM) e a tutti i clienti "cappo" la banda verso tutto ciò che non sono quelle partite tanto una navigazione a "bassa resa" sarà sempre prossibile e nessuno potrà mai dimostrare che lo faccio per questo motivo... :eusa_silenced:

Se TIM facesse una cosa del genere, sarebbe stato meglio avere tutte le partite in contemporanea, almeno nel giro di poco tempo la rete tornerebbe a pieno regime, invece con lo spezzatino sarebbe cappata per tutto il week-end.

Spero di sbagliarmi, ma se anche gli altri TELCO hanno presentato dubbi e timori sulla gestione di TIM, secondo me il rischio che le cosa vadano davvero così è più grande di quanto non si possa pensare.

AGCOM e AGCM hanno tanto da valutare per garantire che questo accordo non si traduca in una megapenalizzazione dell'intera platea degli utenti dati italiani, oltre che della concorrenzialità tra i vari TELCO.
 
aggiungo che sul timbox verrà eliminata l'app nowtv a luglio.
quindi immagino lo stesso farà sky eliminando l'app dazn dai suoi dispositivi
A me già non va più sullo Skipper e sul TIM Box. P.S.: Ho riavviato e ha funzionato.
 
Ultima modifica:
@tropicana questo però è riservato a coloro che hanno la connessione Tim. Io che non ho Tim, e sottoscrivo direttamente dazn a 19,90 euro, non dovrei avere problemi. Comunque in effetti, dietro questa richiesta di spalmare su 10 slot, in effetti ci potrebbe essere TIM, e la cosa non mi piace per niente. Spero che le autorità vigilino sulla correttezza delle procedure.
 
E’ nascosta…quando sei nelle offerte clicca con la freggia in giù sul telecomando del Tim box e vedrai che appare!

Per rispondere a Hernangol:

Sono abbonato a Tim per linea fissa e anche TimVision…l’offerta e’ ovviamente valida solo per i clienti Tim fisso, altrimenti andrebbe a sovrapporsi a quella di Dazn. Viene indicato che l’offerta e’ valida anche se si sottoscrive contestualmente un contratto di linea fissa.

Forse ho scritto male e non si capisce: il Tim box e’ incluso nell’offerta e se si ha già un comodato in corso le rate sono azzerate
Forse a me non esce perché ho attivo DAZN e NOW.
 
Beh, dimentichi che Dazn offre altro oltre al calcio anche nei mesi estivi. Comunque la matematica non è il tuo forte se dici che spendere €60 per risparmiarne €90 non ha senso. €30 di risparmio sono da considerare eccome! Meglio 12 mesi a €20 (€240 totali) che 9 mesi a €30 (€270). Maths are not an opinion.
Non a senso perché con now tv riesco sicuramente ad evitare almeno un mese tutto qua.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso