In Rilievo Decoder Digiquest Q60-Q80-Q90 4K Hbbtv (DTT - Tivusat) (Vers Sw 97 del 22/01/2025)

Ciao Ercolino ieri mi è arrivato il nuovo q60 aggiornato tutto l’ho collegato proiettore 4K uhd di la rs420 cavi 4K ma le immagini sul ddt sono tutte a scatti ogni secondo anche in risoluzione 1080. Devo renderlo per difetto o c’è qualche cosa che non considero? Sul sat non ho ancora provato per problemi parabola.
Grazie per una risposta
 
Ciao Ercolino ieri mi è arrivato il nuovo q60 aggiornato tutto l’ho collegato proiettore 4K uhd di la rs420 cavi 4K ma le immagini sul ddt sono tutte a scatti ogni secondo anche in risoluzione 1080. Devo renderlo per difetto o c’è qualche cosa che non considero? Sul sat non ho ancora provato per problemi parabola.
Grazie per una risposta

Provalo con una tv. Il decoder ha uscita fissa a 50hz. Forse il tuo proiettore digerisce male quella frequenza.
 
Salve ma l'hbbtv delle emittenti tedesche di Astra 19E oppure quelle di altre emittenti su altri satelliti parte normalmente? Che versione di hbbtv ha e sarà aggiornabile?
 
Ciao Ercolino mi è arrivato oggi il diquest q60.. Ho notato che alcuni canali 4k non li apre si sente solo audio inoltre con Mediaset Play la funzione restart non funziona.
Altra cosa cè una possibilità futura che il decoder venga abilitata anche per le schede in viacess? Grazie mille
 
Ciao Ercolino mi è arrivato oggi il diquest q60.. Ho notato che alcuni canali 4k non li apre si sente solo audio inoltre con Mediaset Play la funzione restart non funziona.
Altra cosa cè una possibilità futura che il decoder venga abilitata anche per le schede in viacess? Grazie mille

Quali esattamente non ti apre?

Hai attivatro la tessera abbinata al decoder?

No niente Viacess, questo è un decoder certificato Tivusat, quindi solo la codifica Nagravision
 
Il difetto lo fa usando la presa scart nessun problema col cavo hdmi.
Un altro problema quando vado a crearmi la lista preferita e devo inserire il canale interessato ad esempio (1262) mi si apre la lista di base che non punta a quello interessato ma al canale 1 costringendomi a scorrere la lista per la seconda volta prima di premere il tasto colorato.

Il mancato supporto di altre codifiche tipo viacess oltre a quella di tivusat e sky digitale terrestre è una specifica tivusat, un limite del decoder che non ha abbastanza spazio nella memoria o una scelta aziendale?
Anche se non serve a molto è possibile aggiungere un icona che avvisa utente il tipo di codifica usato dal canale sarebbe carina almeno indicazione sulla info del canale grazie mille
 
Salve, qualcuno ha provato ad aprire file video del formato MKV? Ho una serie di video in 4k in formato MKV che, malgrado le specifiche del decoder prevedano la compatibilità, non funzionano. I files sono su un SSD esterno sulla USB 3.0, formattato NTFS, ho anche provato altri supporti formattati FAT32, ho provato anche l'altra USB 2.0. Niente di niente. Parte il Player con i relativi comandi ma lo schermo resta nero. manca sia il video sia l'audio. Ho provato a sentire anche Digiquest ma non mi hanno saputo dire nulla. Per questo mi interessava sapere se qualcuno aveva avuto il mio stesso problema, perchè potrei pensare anche ad un prodotto difettoso
 
Il difetto lo fa usando la presa scart nessun problema col cavo hdmi.
Un altro problema quando vado a crearmi la lista preferita e devo inserire il canale interessato ad esempio (1262) mi si apre la lista di base che non punta a quello interessato ma al canale 1 costringendomi a scorrere la lista per la seconda volta prima di premere il tasto colorato.

Il mancato supporto di altre codifiche tipo viacess oltre a quella di tivusat e sky digitale terrestre è una specifica tivusat, un limite del decoder che non ha abbastanza spazio nella memoria o una scelta aziendale?
Anche se non serve a molto è possibile aggiungere un icona che avvisa utente il tipo di codifica usato dal canale sarebbe carina almeno indicazione sulla info del canale grazie mille

Non puoi usare il cavo scart per i canali 4K, devi usare il cavo HDMI solo con l'HDMi puoi sfruttare la massima risoluzione, quindi è normale che con la scart non si vedono.

E' una specifica tivusat, i decoder certificati non possono avere altre codifiche.

Non avrebbe molto senso aggiungere l'icona della codifica usata, visto che tanto è solo quella :)
 
Il difetto lo fa usando la presa scart nessun problema col cavo hdmi.


Il mancato supporto di altre codifiche tipo viacess oltre a quella di tivusat e sky digitale terrestre è una specifica tivusat, un limite del decoder che non ha abbastanza spazio nella memoria o una scelta aziendale?
Bastava che avessero aggiunto una slot CI+ e si poteva inserire cam di altre piattaforme, il mio Humax digimax recorder certificato tivusat ha anche là slot CI+ e la utilizzo con la cam fransat

Scusa la domanda, ma della presa scart cosa te ne fai nel 2021? per di più con un decoder 4 k
 
Salve ma l'hbbtv delle emittenti tedesche di Astra 19E oppure quelle di altre emittenti su altri satelliti parte normalmente? Che versione di hbbtv ha e sarà aggiornabile?

Quello delle TV tedesche si, provato su ZDF e si accede a un simil RaiPlay. Provato su TVE, pulsante rosso, compaiono le immagini di alcuni programmi ma ho cliccato su una e si è spento il decoder.
 
Quello delle TV tedesche si, provato su ZDF e si accede a un simil RaiPlay. Provato su TVE, pulsante rosso, compaiono le immagini di alcuni programmi ma ho cliccato su una e si è spento il decoder.

Problema ricorrente. Anche con Sportitatalia fa il reboot quando si attiva lo hbbtv
 
Ciao puoi controllare il problema con le liste segnalate? Puoi controllare la funzione raplay di mediaset premium ? So che non ha senso ma è carino sapere le codifiche usate il vecchio humax combo indicava anche nds a ma piacerebbe.
Si potrebbe ipotizzare un accessorio usb che fornisse un slot cam in questo modo con la cam risolverebbe il problema con le codifiche? Grazie mille.
 
Ciao puoi controllare il problema con le liste segnalate? Puoi controllare la funzione raplay di mediaset premium ? So che non ha senso ma è carino sapere le codifiche usate il vecchio humax combo indicava anche nds a ma piacerebbe.
Si potrebbe ipotizzare un accessorio usb che fornisse un slot cam in questo modo con la cam risolverebbe il problema con le codifiche? Grazie mille.

Ho fatto alcune prove con la funzione replay Mediaset senza problemi. Ho fatto il log in con il mio account, non so se questo fa la differenza.
Le liste favoriti funzionano così, non mi sembra una grossa scomodità.
Purtroppo ci sono invece diversi bug.
 
Ricordo che i vari servizi interattivi hbbtv non sono residenti sul decoder, ma vengono solo lanciati tramite DTT o SAT e poi l'applicazione viene caricata lato internet.

Gli unici servizi interattivi che vengono certificati da tivusat sono Rai Play e Mediaset Play.

@Gusmo

A quali bug ti riferisci esattamente?
 
Ciao,
quando ho bisogno di mettere una canale nella lista preferita il decoder non si posiziona sul canale interessato ad esempio (1262) ma si posiziona all'inizio della lista quindi se premo il tasto colorato mi mette icona sul canale 1 mi tocca ricercare il canale una seconda volta pur essendo già sintonizzato su quello interessato. Controlli questo problema e se è possibile alla prossima versione lo sistemi?
Grazie mille
 
Decoder Digiquest Q60 4K (Combo DTT - Tivusat) con Hbbtv (Versione Sw 79)

Ricordo che i vari servizi interattivi hbbtv non sono residenti sul decoder, ma vengono solo lanciati tramite DTT o SAT e poi l'applicazione viene caricata lato internet.

Gli unici servizi interattivi che vengono certificati da tivusat sono Rai Play e Mediaset Play.

@Gusmo

A quali bug ti riferisci esattamente?

1) Se si disattiva lo stand by, profondo, alla prima accensione veloce non c’è quasi mai l audio e non si riesce ad accedere al menù impostazioni, bisogna quindi forzare il reboot togliendo la corrente.
Non ho trovato neppure combinazione di tasti tlc per il reboot.
2) Accedendo al servizio hbbtv di Sportitalia, va sempre in blocco
3) Manca Rai 4K nel menù hbbtv.
4) Accedendo alle info delle registrazioni già effettutate, compare una schermata celeste che pare essere per grafica e dettagli tecnici , quella utilizzata dagli sviluppatori.
5) I timer di registrazione impostati tramite epg, non compaiono nello elenco timer.

Al momento non ho il sat, che ho potuto provare solo per poche ore il primo giorno.

Riesci a segnalare perf? Grazie.
 
Ultima modifica:
Io ho sempre tenuto disattivato lo stand-by profondo in modo che si accenda sempre subito, ma non ho mai e dico mai riscontrato la mancanza dell'audio all'accensione.

Che tv hai esattamente?

Riguardo Rai 4K via Hbbtv quello non dipende dal decoder, ma da Rai

Non tutti i dispositivi sono abilitati a Rai 4K via Hbbtv

In ogni caso segnalo il tuo feedback
 
Indietro
Alto Basso