In Rilievo Decoder Digiquest Q60-Q80-Q90 4K Hbbtv (DTT - Tivusat) (Vers Sw 97 del 22/01/2025)

@Gusmo

Ho appena provato l'hbbtv di sport italia e funziona perfettamente nessun blocco o riavvio del decoder.

Ti consiglio di fare un reset di fabbrica e verifica di avere la versione sw 79

;)
 
Decoder Digiquest Q60 4K (Combo DTT - Tivusat) con Hbbtv (Versione Sw 79)

Io ho sempre tenuto disattivato lo stand-by profondo in modo che si accenda sempre subito, ma non ho mai e dico mai riscontrato la mancanza dell'audio all'accensione.

Che tv hai esattamente?

Riguardo Rai 4K via Hbbtv quello non dipende dal decoder, ma da Rai

Non tutti i dispositivi sono abilitati a Rai 4K via Hbbtv

In ogni caso segnalo il tuo feedback

Grazie
Come hai impostato l audio?
Io su Dolby e uso il decoder con la card Sky.
Forse è una di queste variabili a crearmi il problema di avvio senza stand by profondo.
Ho un Philips 8535 del 2020.
Più che di abilitazione a Rai 4K via hbbtv penserei ai soliti i problemi di compatibilità in cui nessuno riesce a capire chi deve fare cosa.
 
Ultima modifica:
Visione a scatti

Provalo con una tv. Il decoder ha uscita fissa a 50hz. Forse il tuo proiettore digerisce male quella frequenza.

Ciao gusto e grazie per la risposta. Non ho un televisore ma nelle impostazioni video spostando la risoluzione su 1080 il problema sparisce mentre lasciandolo su Auto il difetto ritorna. Segnalo inoltre che il boot dura più di 1 minuto e viene agganciato l’audio prima e dopo circa un’altro minuto il video.
Grazie
 
Decoder Digiquest Q60 4K (Combo DTT - Tivusat) con Hbbtv (Versione Sw 79)

Ciao gusto e grazie per la risposta. Non ho un televisore ma nelle impostazioni video spostando la risoluzione su 1080 il problema sparisce mentre lasciandolo su Auto il difetto ritorna. Segnalo inoltre che il boot dura più di 1 minuto e viene agganciato l’audio prima e dopo circa un’altro minuto il video.
Grazie

Anche qui penso a un bug che mi ero dimenticato.
Lasciando su Auto , mi ha agganciato inizialmente uno stranissimo 2160p 25hz, benché ingresso e cavo fossero hdmi 2.0.

Ho risolto con reboot e poi impostando manualmente 2160.
Dal proiettore non hai modo di controllare gli hz in entrata con le due risoluzioni? Hai innanzitutto ingresso e cavo hdmi 2.0? Quanto è lungo il cavo?
 
Ultima modifica:
Grazie
Come hai impostato l audio?
Io su Dolby e uso il decoder con la card Sky.
Forse è una di queste variabili a crearmi il problema di avvio senza stand by profondo.
Ho un Philips 8535 del 2020.
Più che di abilitazione a Rai 4K via hbbtv penserei ai soliti i problemi di compatibilità in cui nessuno riesce a capire chi deve fare cosa.

L'audio è impostato su Stereo e il video su 2160p (Auto)

Fai comunque un reset di fabbrica.

Per sportitalia ho provato poco fa e non ho avuto problemi con l'Hbbtv
 
Ciao gusto e grazie per la risposta. Non ho un televisore ma nelle impostazioni video spostando la risoluzione su 1080 il problema sparisce mentre lasciandolo su Auto il difetto ritorna. Segnalo inoltre che il boot dura più di 1 minuto e viene agganciato l’audio prima e dopo circa un’altro minuto il video.
Grazie

A che dispositivo l'hai collegato esattamente?

Il fatto ci metta un po' all'avvio è normale, se vuoi che si accenda subito devi mettere

Standby attivo: Accesa
 
L'audio è impostato su Stereo e il video su 2160p (Auto)

Fai comunque un reset di fabbrica.

Per sportitalia ho provato poco fa e non ho avuto problemi con l'Hbbtv

Grazie ancora. Proverò innanzitutto con stereo e senza tessera Sky per cercare di capirci qualcosa.
 
Da buon neofita chiedo: avendo il modem a 1 metro dal q60, se mi collego via LAN, cosa mi darà il decoder in più che (finchè non mi collego) non mi dava?:icon_redface:
 
Da buon neofita chiedo: avendo il modem a 1 metro dal q60, se mi collego via LAN, cosa mi darà il decoder in più che (finchè non mi collego) non mi dava?:icon_redface:

Collega tranquillamente via LAN il decoder.

Collegando il decoder al modem, potrai usare l'interattività Hbbtv per esempio di Rai Play e Mediaset Infinity oltre a altri servizi interattivi

I servizi hbbtv disponibili sia sul DTT che SAT li trovate qui

https://www.digital-forum.it/showth...e-trasmettono-in-HBBTV-Aggiornata-al-02-06-21
 
Scusate se insisto, ma qualcuno ha provato ad aprire video con estensione MKV? Grazie
 
Possibile Bug?

Anche qui penso a un bug che mi ero dimenticato.
Lasciando su Auto , mi ha agganciato inizialmente uno stranissimo 2160p 25hz, benché ingresso e cavo fossero hdmi 2.0.

Ho risolto con reboot e poi impostando manualmente 2160.
Dal proiettore non hai modo di controllare gli hz in entrata con le due risoluzioni? Hai innanzitutto ingresso e cavo hdmi 2.0? Quanto è lungo il cavo?


Ciao Gusmo
Ho fatto diverse prove e questo è quanto :

1) sul proiettore stranamente non compare la frequenza di entrata
2) I cavi utilizzati sono tutti 2.0. Credi si tratti di un bug nel FW o HW difettoso da restituire?
3) Il fenomeno è costate e ripetitivo
4) aggiungo che un paio di volte Rai 1 HD appariva quadrettata e inguardabile dopo reboot ok...
5) Tempo di Reboot circa 60 secondi. Senza video e con solo audio per altri 60 secondi poi video
Grazie
 
Ercolino scusami per l'OT ma vorrei chiederti (Non saprei dove) se esistono decoder certificati TivuSat che abbiano una slot (Tessera o CAM) per poter vedere anche i canali Viaccess) svizzeri.
GRAZIE e scusami ancora
 
Indietro
Alto Basso