si chiama cultura sportiva, in UK le partite di pallone non vanno in TV per legge il sabato pomeriggio per lasciare spazio ad altri sport e dare la possibilitá alle persone di attendere gli eventi sportivi live. quest'anno che le hanno messe in PPV i tifosi hanno protestato, se da noi una singola partita del milan o di qualsiasi altra squadra non va live in 4k hdr con ritardo 0 rispetto al live, succede il finimondo. perché siamo un paese di calciofili e questo é quello che ci meritiamo.
e questo conferma che ce lo meritiamo, perché oltre ad essere calciofili siamo anche ottusi, essere felici per il passaggio di un qualsiasi evento sportivo da copertura completa con possibilità di scelta live e on demand a 2 canali con eventi in replica e zero on demand, bisognerebbe disperarsi per un eventuale cambiamento in negativo, invece si saluta il peggioramento con giubilo!
impegno notevole, tutti hanno la tecnologia per trasmettere tutto live. solo sky é ancora ancorata al vecchio concetto di TV lineare multicanale quanto vuoi, ma ormai un concetto vecchio di 15 anni. non lo fanno perché devono giustificare l'investimento in quel bidone di sky Q e tutti i soldi che spendono in marketing per fare sembrare un decoder vecchio di 10 anni attuale.
se mettessero 500 milioni nell'innovazione tecnologica invece che provare a prendere le partite di DAZN, sky potrebbe tornare ad essere il punto di riferimento sportivo, ma non lo fanno e preferiscono spendere 500 milioni all'anno per il canale lineare di un servizio OTT, ecco perché non ci meritiamo il red button o qualsiasi altro avanzamento tecnologico che potrebbe farti vedere il karate live.